Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come verniciare piastrelle bagno

    Come verniciare le piastrelle del bagno

    utilizzo washi tape

    Washi tape: come utilizzarlo per decorare la casa

    come igienizzare materasso

    Pulizia materasso: 5 trucchi per igienizzarlo

    pulizia-vetri-anti-aloni

    Come pulire i vetri: 5 segreti per evitare gli aloni

    accessori indispensabili organizzazione cucina

    Organizer cucina: 8 accessori indispensabili

    scegliere vernice piastrelle bagno

    Vernice per piastrelle del bagno: guida all’acquisto

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    come coltivare zafferano

    Come coltivare lo zafferano

    migliori serre per orto

    Le migliori serre per orto

    come scegliere decespugliatore

    Decespugliatore: guida all’acquisto

    come scegliere miglior aspirafoglie

    Aspirafoglie: a scoppio, a batteria o elettrico?

    fiori invernali balcone giardino

    16 fiori invernali da balcone e giardino

    come coltivare le patate

    Come coltivare le patate

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    alambicco oli essenziali tipologie caratteristiche

    Alambicco per oli essenziali: cos’è e quale acquistare

    come scegliere impianto karaoke

    Impianto karaoke: kit per cantare in casa

    gadget fan frozen disney

    38 gadget per chi ama Frozen

    Gadget Riverdale

    10 Gadget Must Have se sei un vero fan di Riverdale

    gadget signore degli anelli

    14 Gadget de Il Signore degli Anelli per veri fan

    come decorare sassi dipinti

    Sassi dipinti: come decorarli da sé

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    migliori tisane dimagranti

    Tisane dimagranti: le migliori da provare

    migliori tisane rilassanti

    Tisane rilassanti: le migliori da provare

    utilizzi farina di riso

    Farina di riso: come usarla in cucina

    migliori tisane depurative

    Tisane depurative: le migliori da provare

    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come verniciare piastrelle bagno

    Come verniciare le piastrelle del bagno

    utilizzo washi tape

    Washi tape: come utilizzarlo per decorare la casa

    come igienizzare materasso

    Pulizia materasso: 5 trucchi per igienizzarlo

    pulizia-vetri-anti-aloni

    Come pulire i vetri: 5 segreti per evitare gli aloni

    accessori indispensabili organizzazione cucina

    Organizer cucina: 8 accessori indispensabili

    scegliere vernice piastrelle bagno

    Vernice per piastrelle del bagno: guida all’acquisto

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    come coltivare zafferano

    Come coltivare lo zafferano

    migliori serre per orto

    Le migliori serre per orto

    come scegliere decespugliatore

    Decespugliatore: guida all’acquisto

    come scegliere miglior aspirafoglie

    Aspirafoglie: a scoppio, a batteria o elettrico?

    fiori invernali balcone giardino

    16 fiori invernali da balcone e giardino

    come coltivare le patate

    Come coltivare le patate

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    alambicco oli essenziali tipologie caratteristiche

    Alambicco per oli essenziali: cos’è e quale acquistare

    come scegliere impianto karaoke

    Impianto karaoke: kit per cantare in casa

    gadget fan frozen disney

    38 gadget per chi ama Frozen

    Gadget Riverdale

    10 Gadget Must Have se sei un vero fan di Riverdale

    gadget signore degli anelli

    14 Gadget de Il Signore degli Anelli per veri fan

    come decorare sassi dipinti

    Sassi dipinti: come decorarli da sé

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    migliori tisane dimagranti

    Tisane dimagranti: le migliori da provare

    migliori tisane rilassanti

    Tisane rilassanti: le migliori da provare

    utilizzi farina di riso

    Farina di riso: come usarla in cucina

    migliori tisane depurative

    Tisane depurative: le migliori da provare

    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino Orto

Come coltivare le fragole

in Orto, Giardino, Piante & Fiori
0
come coltivare le fragole
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

come coltivare zafferano

Come coltivare lo zafferano

migliori serre per orto

Le migliori serre per orto

Per chi possiede un piccolo orto, coltivare gli ortaggi in modo fai-da-te è un vero e proprio hobby: tra peperoni, melanzane, zucchine e chi più ne ha più ne metta, si possono ottenere grandi risultati senza doversi necessariamente rivolgere a un esperto del settore!

Insieme gli ortaggi, si possono coltivare anche piante aromatiche per insaporire i propri piatti, oppure piante carnivore per liberarsi naturalmente e facilmente degli insetti fastidiosi! E non solo: anche alcune tipologie di frutti possono essere coltivati non solo in giardino, ma anche in vaso e contribuire a riempire le tavole delle famiglie in modo del tutto sano e controllato! Tra i frutti maggiormente scelti rientrano sicuramente le fragole: belle, dolci e gustose, piacciono sia a grandi che a piccini! Vediamo insieme cosa serve sapere per coltivarle al meglio!

Vuoi acquistare online occorrente per coltivazione fragole?
Scopri tutti i prodotti

Fragole: caratteristiche e curiosità

Prima di scoprire come bisogna procedere a una valida coltivazione delle fragole, ci sono alcune cose da sapere in merito. Innanzitutto, esistono 3 varietà disponibili, ognuna contraddistinta da caratteristiche ben precise che è necessario conoscere per scegliere quella che fa meglio al caso nostro:

  1. Fragole unifere: presentano un raccolto molto abbondante ma, allo stesso tempo, limitato nel tempo; proprio per questo, vengono chiamate anche “brevidiurne” o “non rifiorenti”. Regalano i loro frutti solo per 2-3 settimane in primavera, i quali hanno un sapore molto dolce e una polpa soda e succosa;
  2. Fragole rifiorenti: a differenza delle precedenti, fioriscono in modo prolungato nel tempo ma danno raccolti poco abbondanti; infatti, vengono chiamate anche “bifere” o “longidiurne”. A questa tipologia appartengono le classiche fragole rampicanti;
  3. Fragole foto-indifferenti: appartengono a quella tipologia che cresce, si sviluppa e fiorisce indipendentemente da quanta luce sia presente, basta che il clima sia mite. Fioriscono soprattutto a luglio, agosto e settembre per dare i propri frutti in autunno.

Come coltivare le fragole in giardino

come coltivare le fragole in giardino

Come accennato inizialmente, le fragole possono essere piantate in giardino così come in vaso e, per chi volesse, vanno bene anche in orto verticale. Per quanto riguarda il primo caso, è importante acquistare sicuramente delle piante resistenti, che possano adeguarsi facilmente al luogo e al clima di destinazione. Bisogna piantarle in primavera, subito dopo aver preparato il terreno per bene:

  • fare dei buchi nel terreno in modo da ospitare interamente la pianta, senza doverne piegare le radici; non deve essere inserita troppo in profondità;
  • coprire le radici e lasciare la corona in corrispondenza della superficie del suolo;
  • distanziare per bene le piante tra loro, lasciando almeno 50 centimetri di spazio tra una e l’altra e circa 1,20 metri tra una fila e l’altra.

Qual è il terreno migliore per coltivare le fragole?

Questa è una bella domanda; in effetti, sarebbe sempre meglio conoscere in anticipo le caratteristiche che deve avere un terreno ideale per ospitare le fragole:

  • deve avere un pH compreso tra 5,5 e 6,2;
  • meglio se composto da terriccio o argilla sabbiosa ben drenata;
  • è consigliato iniziare a lavorarlo almeno un paio di mesi prima della vera e propria coltivazione, mescolando del concime al terriccio in modo da renderlo fertile;
  • si raccomanda di creare una coltura su letti rialzati da terra affinché il terreno sia ben drenato;
  • per ottenere un buon raccolto, sempre meglio evitare di piantare delle fragole in un terreno in cui sono già state piantate, insieme a pomodori, peperoni o melanzane. La rotazione delle colture sta alla base di un buon risultato finale, perché previene l’insorgenza di malattia ed evita che il terreno perda tutte le sue sostanze nutritive.

Inoltre, durante la valutazione delle condizioni del terreno, si consiglia di considerare anche le ore di luce che lo colpiscono: le fragole necessitano di circa 6-10 ore di luce solare diretta al giorno quindi, nello scegliere il terreno migliore, bisogna tenere in considerazione quest’aspetto molto importante.

Come coltivare le fragole in vaso

Per quanto riguarda, invece, la coltivazione delle fragole in vaso, si tratta di un procedimento molto semplice che può fare chiunque seguendo alcuni semplici consigli. Sicuramente, il momento dell’anno più indicato ricade in primavera, ovvero quando il clima mite si presta favorevolmente al loro sviluppo e alla loro crescita.

In merito al trapianto, invece, il periodo ideale ricade tra fine febbraio e maggio inoltrato. Il terreno deve essere leggermente acido e ben drenato, magari mescolato con dell’argilla espansa. 

Vuoi acquistare online occorrente per coltivazione fragole?
Scopri tutti i prodotti

Anche in questo caso, le fragole necessitano di luce solare e di terreno sabbioso, ricco di sostanze organiche. Appurata la presenza di entrambi, basterà:

  • acquistare dei vasi (in argilla, terracotta, ceramica, cemento, legno o plastica non importa) grandi 30 x 30 centimetri e relativi sottovasi, del terriccio universale a base di perlite e compost e delle piantine di fragole;
  • versare il terriccio sul fondo dei vasi, sistemare le piantine con delicatezza, compattare il terreno e versare dell’altro terriccio per coprire le radici;
  • collocare i vasi in una zona del balcone o del terrazzo ben esposta alla luce solare;
  • irrigare con acqua al mattino presto o alla sera tardi, senza esagerare per evitare i ristagni;
  • in inverno, coprire con un telo in TNT: proteggerà le piantine dalle gelate e, al contempo, permetterà la giusta aerazione; in alternativa, si può procedere con la pacciamatura.

Procedendo in questo modo, le piante di fragole riescono a offrire un buon raccolto per diversi anni consecutivi, durante i quali le nuove piante prodotte potranno essere staccate dalla pianta originale e ripiantate in un altro vaso.

E a proposito di piante in vaso, scopri come coltivare lo zafferano per condire al meglio i tuoi piatti!

Come coltivare le fragole in verticale

come coltivare le fragole in orto verticale

Infine, le fragole possono essere piantate anche in un orto verticale, un’idea salvaspazio molto utile a chi non possiede un giardino, né un’area all’aperto abbastanza grande. Questa soluzione permette anche di creare composizioni decorative molto belle, che contribuiscono all’arredamento della casa.

Ma non è finita: quella in verticale evita tutte le criticità legate alla coltivazione tradizionale come la presenza di muffe, funghi e aggressioni da parte di insetti, tutti parassiti legati al terreno. Per procedere con la coltivazione delle fragole in verticale si consiglia di:

  • sistemare le piantine all’interno di un tubo di plastica, simile a quelli utilizzati negli impianti idraulici;
  • in un altro tubo con diametro di circa 50 centimetri, praticare dei fori di 7 centimetri;
  • successivamente, sistemarlo all’interno del tubo più grande (servirà per irrigare le piantine);
  • creare un composto formato da ⅓ di terra, ⅓ di terriccio e ⅓ di sabbia e inserirlo all’interno del tubo, creando degli strati e sistemando pian piano le piantine.

Prima i fiori e poi i frutti sbucheranno fuori dai buchi praticati manualmente e creeranno una composizione graziosa e decorativa del tutto naturale!

CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Pulizia materasso: 5 trucchi per igienizzarlo

Articolo Successivo

Washi tape: come utilizzarlo per decorare la casa

CorrelatiArticoli

come coltivare zafferano
Orto

Come coltivare lo zafferano

0

Tra le varie piante aromatiche che si possono tranquillamente coltivare anche in casa, trova posto una spezia molto preziosa e,...

migliori serre per orto
Strumenti & Utensili

Le migliori serre per orto

0

Molti giardinieri, insieme a chi vive in luoghi caratterizzati da inverni particolarmente freddi, per ottenere un risultato ottimale, ricorrono all’utilizzo...

come scegliere decespugliatore

Decespugliatore: guida all’acquisto

come scegliere miglior aspirafoglie

Aspirafoglie: a scoppio, a batteria o elettrico?

fiori invernali balcone giardino

16 fiori invernali da balcone e giardino

come coltivare le patate

Come coltivare le patate

Articolo Successivo
utilizzo washi tape

Washi tape: come utilizzarlo per decorare la casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come coltivare zafferano
Orto

Come coltivare lo zafferano

migliori serre per orto
Strumenti & Utensili

Le migliori serre per orto

migliori tisane dimagranti
Alimentazione

Tisane dimagranti: le migliori da provare

alambicco oli essenziali tipologie caratteristiche
Fai da te

Alambicco per oli essenziali: cos’è e quale acquistare

come scegliere decespugliatore
Strumenti & Utensili

Decespugliatore: guida all’acquisto

come verniciare piastrelle bagno
Bagno

Come verniciare le piastrelle del bagno

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2020 Verde Pisello | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.