Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino

Come coltivare le melanzane

in Giardino, Orto
0
coltivazione melanzana
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

concimi-orchidee

Concime per orchidee: guida all’acquisto

come scegliere portavasi in legno

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Cosa c’è di meglio che coltivare frutta e verdura direttamente in casa, in balcone o nel proprio giardino? La soddisfazione di aver dato vita a qualcosa di personale, totalmente biologico e assolutamente sano è impagabile!

Trovandoci in piena stagione estiva, tra gli ortaggi per eccellenza troviamo la melanzana, la cui coltivazione è abbastanza particolare soprattutto per quanto riguarda la difesa dai parassiti; quest’ultimi, infatti, ne sono ghiotti ed è necessario ricorrere a tutta una serie di accortezze per portare a termine la coltura nel migliore dei modi.

Vuoi acquistare online semi di melanzana?
Scopri tutti i prodotti

Origine e caratteristiche della melanzana

Dal latino Solanum Melongena, la melanzana è un ortaggio che, come il pomodoro, appartiene alla famiglia delle Solanacee che richiedono una rotazione colturale. Ha origini asiatiche, probabilmente indiane ed è arrivata prima in Spagna e poi in Italia durante il XV secolo per mano degli arabi. Difatti, il termine “melanzana” ha etimologia araba: deriva da “bandigian”, si è trasformata in “melangiana” per arrivare al contemporaneo “melanzana”.

Si tratta di un ortaggio resistente, tanto che la pianta assomiglia ad un piccolo arbusto. Il fusto è eretto e presenta numerose ramificazioni, si eleva per circa 70 centimetri, le foglie hanno piccole spine al centro e sono ricoperte da una peluria molto sottile. I germogli nascono all’incrocio tra la foglia e il fusto, mentre i fiori hanno origine all’ascella delle foglie e, solitamente, sono di colore lilla.

Varietà e valori nutrizionale della melanzana

In natura, esistono tantissime varietà di melanzane, che si differenziano per forma, colore gusto e usi in cucina. Ci sono, ad esempio, melanzane nere, viola, bianche o rosse; tonde, ovali, allungate o a funghetto; quelle ideali per essere arrostite e quelle, invece, perfette per essere ripiene.

tipologie coltivazione melanzana
varietà coltivazione melanzana
caratteristiche coltivazione melanzana

Per quanto riguarda l’aspetto nutrizionale, la melanzana è indicata per le diete ipocaloriche, considerando che ha un rapporto di sole 18 kcal per ogni 100 gr. Ha un alto contenuto di acqua, sali minerali come il potassio e vitamine A e C.

Come coltivare le melanzane biologiche

Prima di procedere con la coltivazione, bisogna sapere che quella delle melanzane è una pianta autoimpollinante che presenta fiori ermafroditi. La sua fecondazione, quindi, può essere autogama o incrociata, ovvero per via di insetti. Questo le consente di essere molto feconda e produttiva

Per far sì che cresca sana e rigogliosa, è necessario evitare la stagione più fredda e temperature al di sotto del 10°C; la melanzana, infatti, richiede un clima mite ed è molto resistente al caldo.

In ogni caso, puoi sempre dare un’occhiata al nostro articolo sulle migliori serre per orto e scegliere quella che fa per te!

Periodo di semina e trapianto

Come tutte le solonacee, anche la melanzana ha bisogno di molto tempo per crescere, almeno 45 giorni; per questo è importante calcolare bene i tempi e il momento della semina. Si consiglia di utilizzare un semenzaio per la formazione della piantina, preferendolo alla semina in campo aperto dove il seme potrebbe essere sovrastato dalle erbe infestanti. Con un semenzaio è più semplice tenere la situazione sotto controllo e proteggere la piantina il più possibile.

Il periodo ideale per il trapianto va da marzo a maggio se si sceglie la coltivazione in serra, da aprile a fine giugno se si opta per il campo aperto.

Preparazione del terreno

Come accennato, la coltivazione delle melanzane richiede una certa accortezza partendo già dalla predisposizione del terreno, che può avvenire in modo meccanico o manuale. La pianta, già definita forte e robusta, presenta radici che affondano in profondità nel terreno, quindi è necessario che quest’ultimo sia lavorato in modo che possa accoglierle al meglio. Preferibile, infatti, effettuare una preparazione tramite trattore e ripuntatore.

Concimazione

Allo stesso modo, anche la concimazione pre-semina deve essere abbondante, in modo da fornire tutta la sostanza organica necessaria affinché la melanzana cresca rigogliosa. Durante i mesi invernali, quindi, bisogna effettuare numerose concimazioni con letame di mucca o cavallo o, in alternativa, con concime pellettato. Per saperne di più, leggi la nostra guida ai migliori concimi per orto!

Vuoi acquistare online semi di melanzana?
Scopri tutti i prodotti

Rotazioni colturali

Successivamente, anche le rotazioni colturali sono molto importanti dato che la melanzana consuma molto terreno e, prima e dopo la sua semina, è opportuno effettuare colture più leggere. Se si sfrutta in eccesso, infatti, il terreno può danneggiarsi e causare patologie e problemi alle colture successive.

rotazioni colturali melanzana

Irrigazione e distanze di trapianto

Si intuisce come anche l’irrigazione debba essere abbondante. Per evitare sprechi e ristagni, la soluzione sta nell’utilizzo di irrigazione a goccia, quando possibile, che può essere realizzata con l’uso della manichetta con ala gocciolante.

La pianta di melanzana, inoltre, ha bisogno di molto spazio per svilupparsi in modo adeguato, quindi si consiglia di mantenere una distanza di almeno 60 centimetri tra una semina e l’altra e di 1 metro tra le varie file.

Pacciamatura

Di fondamentale importanza è la pacciamatura, preferibilmente quella con i teli, che garantisce un miglior controllo delle erbe infestanti durante un ciclo di vita abbastanza prolungato. Questa tecnica può essere utilizzata anche in presenza di altre piante come, ad esempio, nella coltivazione delle fragole. 

Sostegni

Esattamente come per i pomodori, anche per le melanzane è opportuno realizzare un buon sistema di sostegno, per due motivi: per evitare che la pianta si pieghi e, infine, si spezzi e per agevolare la raccolta. Per realizzarne uno ad hoc, si possono utilizzare pali in legno di castagno alti 2,20 metri e disposti ogni 2 metri sulla fila delle piante. Attorno a ciascun palo bisogna far passare un filo di nylon molto spesso che possa contenere la pianta. In alternativa, è possibile utilizzare canne di bambù.

Potatura

Un trucchetto per far crescere al meglio le melanzane risiede nel potarle fin dall’inizio. Già alle origini, infatti, presenta dei piccoli germogli che, in seguito, diventeranno veri e propri rami della pianta. Rimuoverli consente alla pianta stessa di respirare e di svilupparsi con maggiore intensità.

Vuoi acquistare online semi di melanzana?
Scopri tutti i prodotti

Raccolta

La raccolta delle melanzane non è difficile, ma presenta alcune insidie. Innanzitutto, bisogna prestare attenzione alle numerose spine presenti, abbastanza velenose; per questo si raccomanda di indossare sempre dei guanti da giardinaggio adeguati. Inoltre, è consigliato raccogliere i frutti nei tempi stabiliti per non ritrovarsi, poi, con dei frutti enormi, con una buccia eccessivamente spessa e una quantità di semi fuori dal normale.

Parassiti e lotta biologica

In ultimo, qualche dritta per quanto riguarda la lotta ai parassiti. La melanzana, come accennato all’inizio dell’articolo, è facile preda di numerosi insetti che si aggirano negli orti. I più fastidiosi sono gli afidi, il ragnetto rosso, l’altica e la mosca bianca. Per evitare un attacco dannoso, si consiglia di ricorrere a difese antinfestanti che possono essere tranquillamente preparate in casa con prodotti naturali e a portata di mano. L’importante è prevenire e, in caso di forte presenza, intervenire tempestivamente.

Una volta raccolte, le melanzane biologiche sono perfette per realizzare piatti gustosi e prelibati! E si possono rendere ancora più saporite aggiungendo una spezia super preziosa: ecco qualche suggerimento utile su come coltivare lo zafferano!

CondividiTweetPin2
Articolo Precedente

8 bulbi da piantare in primavera

Articolo Successivo

Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

CorrelatiArticoli

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

0

Tra le piante più belle da regalare in un’occasione speciale e da coltivare in casa rientra indubbiamente l’orchidea, caratterizzata dalle...

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

0

Ami circondarti di piante, avendo così la sensazione di vivere immerso nel verde anche in piena città? Quando non si...

migliori concimi per pomodori

Concime per pomodori: guida all’acquisto

coltivazione pomodoro

Come coltivare i pomodori

piante regalo natalizie

Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

decorazione giardino con erba sintetica

Come decorare il giardino con l’erba sintetica

Articolo Successivo
sistemi irrigazioni manuale e meccanico

Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.