Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Hobby Musica

Impianto karaoke: kit per cantare in casa

in Musica, Hobby
0
come scegliere impianto karaoke
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

Star Wars gadget

15 Gadget per un vero fan di Star Wars

come decorare scatole

Come rivestire una scatola: tutorial e idee

Chi non ha mai cantato, anche solo per divertimento, insieme agli amici? C’è chi decide di farlo per professione e chi, invece, si mantiene sul piano amatoriale. Una cosa comunque è certa: cantare ha un effetto catartico e, farlo insieme a qualcuno, è un modo per creare condivisione e passare momenti di allegria insieme alle persone che si hanno accanto.

Vuoi acquistare online un impianto per karaoke?
Scopri tutti i prodotti

Hai mai pensato di acquistare un impianto karaoke per rendere le tue serate diverse, uniche e divertenti? Ne esistono tipologie per tutte le necessità, che spaziano dai modelli più professionali a quelli per bambini, con fasce di prezzo accessibili a chiunque. Scopri tutte le caratteristiche che deve possedere un buon kit per karaoke e libera il cantante che è in te!

Impianti karaoke: tipologie e caratteristiche

Il primo passo da compiere per acquistare un impianto karaoke che calzi perfettamente alle proprie esigenze è conoscere le tipologie in commercio, ognuna con caratteristiche ben precise:

Impianti karaoke professionali

Iniziamo con la fascia più alta, ovvero dagli impianti karaoke realizzati appositamente per i professionisti. Solitamente sono composti da amplificatori, altoparlanti separati, mixer, lettori CD + G e sono indicati per sale prova, nonostante in numerosi li installino anche in casa. Certamente, trattandosi di strumenti di una certa qualità, costano parecchio ma promettono performance elevate in fatto di qualità audio (tanto da riuscire a far vibrare le mura di casa).

Impianti karaoke casalinghi

Se non sei un cantante professionista e vuoi semplicemente divertirti in compagnia, allora un impianto karaoke da casa è sicuramente quello che fa per te. Si tratta di sistemi plug-and-play completi generalmente di altoparlanti incorporati e possono essere dotati di schermi per la visualizzazione del testo. Garantiscono delle buone prestazioni audio, ma non allo stesso livello degli impianti professionali. Inoltre, i modelli più recenti possono essere collegati a tv, tablet e anche smartphone.

Impianti karaoke per bambini

Infine, esistono anche impianti karaoke realizzati e studiati appositamente per i bambini. Che si tratti di una passione passeggera o di una vera e propria vocazione, questi modelli sono perfetti per dar libero sfogo alla loro creatività! Esattamente come le tipologie casalinghe, gli impianti karaoke per bambini sono all-in-one e pronti, dunque, a essere utilizzati non appena collegati, con la differenza di essere decisamente più robusti proprio per mostrarsi “a prova di bambino”. Di solito, sono decorati con fantasie allegre e vivaci, oppure con personaggi delle favole o dei cartoni animali. La qualità audio è, generalmente, più scarsa e il prezzo decisamente inferiore. Se hai un figlio, un nipotino o qualsiasi altro bambino a cui vuoi bene che ama la musica, dai un’occhiata anche alla nostre guide per gli strumenti su misura dei più piccoli (es. quella dedicata alle chitarre o quella relativa allo xilofono).

Come scegliere un impianto karaoke: 7 suggerimenti utili

Una volta inquadrata la tipologia di impianto che si intende acquistare, bisogna tenere conto di alcuni aspetti utili alla scelta finale. Ecco 7 caratteristiche che devi assolutamente valutare:

1. All-in-one kit karaoke

Come accennato, la maggior parte degli impianti karaoke sono all-in-one dato che, con un unico acquisto, è possibile ottenere tutto quello che serve per cantare a squarciagola. Nello specifico, un buon impianto dovrebbe essere dotato di lettore musicale, microfono e schermo (in alternativa, può offrire la possibilità di essere collegato a un monitor o alla tv).

2. Audio e qualità kit karaoke

Per ottenere buone prestazioni dal proprio impianto karaoke è necessario che sia dotato di casse, in grado di garantire un ottimo ascolto sia della base, che della voce. Non sono necessari altoparlanti potenti, soprattutto se non si hanno a disposizione ambienti insonorizzati, perché si possono sfruttare gli impianti audio della tv o del monitor collegati.

3. Microfono kit karaoke

Un altro elemento importante è il microfono, che può essere concesso in dotazione o acquistato separatamente. Al momento esistono modelli wireless o senza fili, perfetti per muoversi in completa libertà senza il rischio di inciampare da qualche parte. Il consiglio è di acquistare un microfono di buona qualità, in modo che il tono di voce non ne risenta.

Vuoi acquistare un microfono per karaoke?
Scopri tutti i prodotti

4. Basi musicali kit karaoke

Tanto tempo fa, gli impianti karaoke utilizzavano solo i CD e lo schermo per far partire la base musicale e, contemporaneamente, visualizzare il testo delle canzoni. I modelli più recenti, invece, sono dotati di lettore CD + G, cioè compact disk plus graphics con monitor incorporato e possono riprodurre la musica da fonti diverse come tv, portatili, tablet e smartphone.

5. Semplicità d’uso kit karaoke

Se hai già avuto a che fare con un impianto karaoke o, in linea di massima, non ha difficoltà “tecnologiche”, allora configurare un nuovo kit ti verrà abbastanza semplice; se, invece, ti trovi alle prime armi è meglio scegliere un modello dall’installazione facile e a portata di tutti.

6. Schermo kit karaoke

Alcuni modelli di impianti karaoke in commercio non sono dotati di schermo, di conseguenza necessitano di essere collegati a tv, tablet o monitor per consentire di leggere i testi delle canzoni; altri, invece, lo hanno in dotazione (solitamente sono grandi circa 7 pollici) e basta semplicemente collegarli a una presa per iniziare a cantare.

caratteristiche kit karaoke

Nel caso in cui lo schermo risultasse troppo piccolo o non fosse presente nel kit, si può sempre acquistare a parte scegliendo grandezza e risoluzione preferite.

7. Volume e miglioramento vocale kit karaoke

In ultimo, un buon impianto karaoke deve presentare un volume in grado di sollevare/abbassare l’audio e di regolare il volume della voce generata dal microfono in modo da bilanciarli per bene tra loro. I kit di fascia più alta permettono, tra l’altro, di potenziare e/o modificare la voce durante la performance per ottenere prestazioni migliori.

Vuoi acquistare online un impianto per cantare?
Scopri tutti i prodotti

In ogni caso, prima di lanciarti puoi sempre dare un’occhiata alle recensioni online o confrontarti con il tuo rivenditore di fiducia. Vedrai che grazie a questo e seguendo i nostri preziosi consigli riuscirai a trovare il modello giusto per te!

E se ti piace anche suonare, oltre che cantare, leggi i nostri articoli su come scegliere le tastiere musicali o su come acquistare una chitarra elettrica!

CondividiTweetPin3
Articolo Precedente

38 gadget per chi ama Frozen

Articolo Successivo

Aspirafoglie: a scoppio, a batteria o elettrico?

CorrelatiArticoli

Star Wars gadget
Film & TV

15 Gadget per un vero fan di Star Wars

0

Esordendo nei cinema nel 1977, Star Wars è la saga di fantascienza più redditizia al mondo. Il primo film "Guerre...

come decorare scatole
Fai da te

Come rivestire una scatola: tutorial e idee

0

Quando si hanno a disposizione diversi materiali da riciclo, il fai da te prevede una lunga serie di idee per...

Fender Stratocaster chitarra elettrica

Le chitarre elettriche più famose di sempre

gadget fan beatles

10 gadget per i veri fan dei Beatles

Michael Jackson

10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

decorazione pareti con carta adesiva washi

6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

Articolo Successivo
come scegliere miglior aspirafoglie

Aspirafoglie: a scoppio, a batteria o elettrico?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra