Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino Strumenti & Utensili

Decespugliatore: guida all’acquisto

in Strumenti & Utensili, Giardino
0
come scegliere decespugliatore
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

concimi-orchidee

Concime per orchidee: guida all’acquisto

come scegliere portavasi in legno

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Hai il pollice verde e ti piace prenderti cura del tuo giardino? Oppure sei un giardiniere di professione e desideri avere tutti gli strumenti utili per portare a termine un buon lavoro? Allora non puoi assolutamente fare a meno di un decespugliatore!

Tra i vari attrezzi necessari per la manutenzione di uno spazio verde, il decespugliatore è indicato per tenere sotto controllo l’erba, rimuovendola quando troppo alta e consentendo ad alberi e piante di crescere liberamente.

Vuoi acquistare online un decespugliatore?
Scopri tutti i prodotti

Scegliere un decespugliatore non è semplice, soprattutto se non sei un addetto ai lavori; ecco perché esistono alcune linee guida che possono aiutarti nel selezionare il modello migliore alle tue esigenze!

E se vuoi rendere il tuo lavoro ancora migliore, leggi il nostro articolo su come acquistare una motofalciatrice!

Come scegliere il miglior decespugliatore

Prima di procedere all’acquisto di un decespugliatore, devi capirne l’utilizzo finale in modo da valutarne la potenza: se hai a che fare, infatti, con un terreno di piccole dimensioni, sarà perfettamente inutile comprare un modello potente, costoso e pesante.

caratteristiche decespugliatore

La scelta può essere orientata anche dalle caratteristiche tecniche, dalla qualità delle prestazioni e dall’affidabilità del produttore. Ecco qualche dritta che potrò esserti utile:

Scegliere il decespugliatore in base all’utilizzo

Il decespugliatore può essere utilizzato per le operazioni più diverse e, a seconda di questo, è possibile scegliere diversi modelli in modo che si riveli ottimale e funzionale:

  • taglio dei bordi di un giardino privato: va bene un “dece” elettrico a filo o, comunque, a bassa potenza dato che si tratta di lavorare su un’area dalle dimensioni ridotte;
  • taglio dell’erba del prato: per terreni di medie dimensioni meglio scegliere un decespugliatore medio, magari alimentato a scoppio o a batteria, che va bene anche per un uso professionale;
  • taglio dell’erba folta del prato: se si ha a che fare con erba alta e rustica, il consiglio è di optare per un decespugliatore potente, meglio a scoppio o a batteria di ultima generazione;
  • taglio di piccoli arbusti, rovi e sottobosco: in questo caso, un decespugliatore ad alta potenza è lo strumento migliore, equipaggiato con disco a lama e un’ottima cilindrata.
Vuoi acquistare online un decespugliatore?
Scopri tutti i prodotti

Scegliere il decespugliatore in base alla tipologia

Un altro metodo per scegliere il decespugliatore migliore è partendo dal modello che, in fin dei conti, è comunque strettamente collegato all’utilizzo finale. Ecco i principali:

Decespugliatore tagliabordi

Il tagliabordi è il più piccolo dei decespugliatori presenti in commercio. Può essere elettrico o a batteria ed è l’ideale per effettuare rifiniture, bordi di sentieri e lati delle strade. Si presenta leggero e facile da utilizzare e, solitamente, ha una potenza compresa tra i 250 W e i 1000 W.

Se vuoi saperne di più, leggi la nostra guida all’acquisto del tagliabordi elettrico!

Vuoi acquistare un decespugliatore tagliabordi?
Scopri tutti i prodotti

Decespugliatore portatile

Il modello portatile può essere elettrico o termico (a sua volta, con motore a 2 o a 4 tempi), a filo o a lama. Permette di eseguire senza problemi lavori di finitura delle aiuole e non mostra alcuna difficoltà in presenza di piccoli rami. Si consiglia l’utilizzo su una superficie non eccessivamente estesa (entro i 2000 mq).

La larghezza di taglio di un decespugliatore portatile oscilla tra i 25 e i 40 centimetri, mentre la potenza varia dai 1000 W ai 2000 W per la variante elettrica e tra i 30 cm3 e i 40 cm3 per la tipologia termica.

Vuoi acquistare un decespugliatore portatile?
Scopri tutti i prodotti

Decespugliatore a spalla

Per quanto riguarda il decespugliatore a spalla, è dotato di un motore termico a 2 o a 4 tempi separato dall’utensile di taglio. Si indossa, appunto, sulla spalla e questo offre una potenza più elevata (fino a 40 cm3) e consente di lavorare su superfici più vaste (fino a 5000 mq). La larghezza di taglio è compresa tra i 30 e i 40 cm. Si tratta di uno strumento adatto ai terreni accidentati, agli argini e al sottobosco.

Vuoi acquistare un decespugliatore a spalla?
Scopri tutti i prodotti

Decespugliatore trainato

Di solito, un decespugliatore trainato è munito di un motore termico a 4 tempi, con una cilindrata che spazia tra i 150 e i 200 cm3. Proprio per questo, è perfetto per le grandi superfici. La sua larghezza di taglio può arrivare fino a 65 cm.

Questo modello è conosciuto anche come decespugliatore a traino, mobile o su ruote. Può essere trainato senza alcuno sforzo ed è in grado di tagliare sterpaglie, rovi ed erba alta. La presenza di una trave trafilata all’interno del telaio gli consente di lavorare anche in mezzo alla vegetazione più fitta.

Vuoi acquistare un decespugliatore trainato?
Scopri tutti i prodotti

Il decespugliatore tosaerba

Praticamente identico al decespugliatore trainato, quello tosaerba permette ugualmente di tagliare l’erba e i tappeti erbosi.

Se vuoi maggiori informazioni in merito, puoi consultare la nostra guida all’acquisto del tosaerba!

Decespugliatore autoportante

La variante di decespugliatore autoportante funziona come il modello trainato, ma presenta una potenza superiore (fino a 20 CV in più). Rispondono entrambi alla stesso ruolo, ma quest’ultimo è perfetto per la lavorazione di aree molto più vaste, anche superiori a 10000 mq.

modelli decespugliatore

La sua larghezza di taglio supera i 90 cm, rendendo il lavoro rapido e agevole. Meglio, però, evitare i terreni accidentati e in pendenza.

Come acquistare un decespugliatore: caratteristiche da valutare

Una volta elencati i modelli di decespugliatore in commercio e il loro utilizzo finale, si può procedere a una serie di caratteristiche utili che possono semplificare la fase di acquisto. Dopo aver scelto, quindi, la variante che più fa al caso tuo, fai attenzione a questi fattori:

Tipo di alimentazione decespugliatore

I decespugliatori elettrici a filo sono abbastanza potenti ma altrettanto ingombranti, proprio perché legati a un cavo elettrico. Per questo, si rivela utile prevalentemente per piccoli prati adiacenti la propria abitazione. Al momento, si possono trovare modelli a batteria che, nonostante non presentino un’autonomia elevata, sono pratici e maneggevoli.

Potenza decespugliatore

Se si opta per un decespugliatore a scoppio bisogna valutarne la potenza. Per superfici medio-piccole andrà bene una cilindrata di 20-25 cc, mentre per un uso professionale meglio scegliere una cilindrata superiore ai 30 cc. Ancora, per terreni molto vasti è più indicata una cilindrata al di sopra dei 45 cc, che garantisca una potenza sufficiente da tagliare anche in mezzo all’erba più folta.

Meccanica decespugliatore

La durata e le prestazioni del decespugliatore sono determinati non solo dalla potenza del motore, ma anche dalla meccanica. In questo caso, affidarsi a un brand conosciuto o, comunque, leader nel settore si rivela la scelta più azzeccata.

Impugnatura decespugliatore

Per essere comodo da usare, il decespugliatore deve presentare un’impugnatura ergonomica, che può essere singola per i modelli leggeri e doppia per quelli più pesanti. Meglio ancora se si ha la possibilità di regolare l’imbrago, in modo che sia commisurato alla tua altezza e al tuo modo di lavorare.

Vuoi acquistare online un decespugliatore?
Scopri tutti i prodotti

Zainetto decespugliatore

Se hai scelto un decespugliatore a spalla o a zainetto ti ritroverai con il motore posizionato dietro la schiena, che si rivela una soluzione meno pesante per le braccia ma meno agevole per l’impugnatura meno maneggevole.

decespugliatore caratteristiche tecniche

Batteria decespugliatore

Se, invece, hai scelto un decespugliatore a batteria, ricordati che quest’ultima è una valida soluzione per ridurre l’inquinamento, sia atmosferico che acustico. Questo modello, infatti, si presenta leggero e silenzioso e, per finire in bellezza, estremamente ecologico.

Rumore decespugliatore

Un motore di buona qualità deve essere relativamente silenzioso. Soprattutto se viene utilizzato a lungo, a distanza di qualche ora potrebbe risultare alquanto fastidioso. In questo caso, i modelli a batteria sono sicuramente migliori di quelli a scoppio.

Peso decespugliatore

Il peso del decespugliatore è un fattore da non sottovalutare, soprattutto se si ha intenzione di utilizzarlo per diverse ore consecutive. Ovviamente, più un modello sarà potente e maggiore sarà il suo peso.

Consumi decespugliatore

Scegliendo un modello a motore, si consiglia di scegliere uno strumento che ottimizzi consumi e prestazioni, evitando sprechi di carburante (e di denaro). Se si tratta di varianti a batteria, invece, basterà semplicemente valutarne la durata e i consumi della ricarica.

Multifunzionalità decespugliatore

In commercio esistono diversi modelli combinati di decespugliatore che consentono di avere non solo la testina per tagliare l’erba, ma anche altri accessori come la motosega per rimuovere i rami, il soffiatore e il tagliasiepi.

Testina decespugliatore

In ultimo, una particolare attenzione va destinata anche alla testina del decespugliatore, che può essere a filo o a lama: la prima è indicata per il taglio dell’erba del prato, la seconda è consigliata per lavorare nell’erba folta e in mezzo a rovi e arbusti.

Vuoi acquistare una testina decespugliatore?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Come verniciare le piastrelle del bagno

Articolo Successivo

Alambicco per oli essenziali: cos’è e quale acquistare

CorrelatiArticoli

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

0

Tra le piante più belle da regalare in un’occasione speciale e da coltivare in casa rientra indubbiamente l’orchidea, caratterizzata dalle...

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

0

Ami circondarti di piante, avendo così la sensazione di vivere immerso nel verde anche in piena città? Quando non si...

migliori concimi per pomodori

Concime per pomodori: guida all’acquisto

coltivazione pomodoro

Come coltivare i pomodori

piante regalo natalizie

Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

decorazione giardino con erba sintetica

Come decorare il giardino con l’erba sintetica

Articolo Successivo
alambicco oli essenziali tipologie caratteristiche

Alambicco per oli essenziali: cos’è e quale acquistare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.