Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Casa Bagno

Come verniciare le piastrelle del bagno

in Bagno, Fai da te
0
come verniciare piastrelle bagno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

come scegliere termoarredo

Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

come scegliere scala porta asciugamani

Scala porta asciugamani: come sceglierla

Hai deciso di ristrutturare il bagno di casa tua e vuoi sbarazzarti definitivamente delle orribili piastrelle che, per anni, hanno ricoperto le pareti. Cambiarle vorrebbe dire investire un bel po’ di denaro, rimuoverle comporterebbe un lavoro abbastanza lungo e complicato.

Sai qual è la soluzione migliore? Verniciare le piastrelle che hai già! Il procedimento non è nulla complicato e, seguendo delle semplici linee guida, sarai perfettamente in grado di trasformare il tuo bagno in un luogo accogliente e rilassante!

Vuoi acquistare vernici per piastrelle bagno?
Scopri tutti i prodotti

Verniciare le piastrelle del bagno in 3 step

Per dare nuova vita alle piastrelle del tuo bagno, puoi iniziare con la scelta della vernice migliore. Se non sai da dove iniziare, puoi leggere la nostra guida all’acquisto sulla vernice per piastrelle del bagno!

Una volta fatto questo, ti basterà preparare le piastrelle alla vernice e applicare quest’ultima nel modo migliore, così da ottenere un risultato davvero sorprendente!

1. Preparare le piastrelle alla vernice

Prima di applicare la vernice, è necessario preparare le piastrelle affinché il colore attecchisca per bene. Le modalità cambiano in base al materiale di realizzazione delle piastrelle, ovviamente; se, ad esempio, devi lavorare su delle superfici in ceramica in consiglio sta nel non applicare subito la vernice, ma di sgrassare adeguatamente prima di procedere. Per rimuovere eventuali residui di materiali contaminanti, puoi utilizzare degli appositi detersivi che trovi tranquillamente in commercio e online! Non scegliere, però, prodotti eccessivamente abrasivi: rischieresti di danneggiare il materiale.

Un’altra tecnica sta nel levigare le superfici prima di applicare la vernice: così facendo, le piastrelle risulteranno ancora più lucide e maggiormente predisposte a ricevere lo smalto. Puoi avvalerti del supporto di una smerigliatrice o, in sua assenza, di semplice carta vetrata!

In ultimo, sciacqua per bene in modo da rimuovere tutta la polvere che potrebbe essersi formata finora.

2. Applicare la vernice sulle piastrelle

Anche l’applicazione della vernice cambia in base a diversi fattori, che possono essere le dimensioni, il tipo di smalto e le vernici utilizzate. Per agire al meglio, bisogna leggere le indicazioni riportate sull’etichetta dei singoli prodotti, che si rivelano estremamente utili per non sbagliare.

Esistono tecniche diverse per ottenere risultati particolari, come la graffiatura o l’effetto marmo. Se devi verniciare un pavimento, potresti intanto saldare le fughe e poi cospargere con lo smalto, in modo da eliminare i solchi tra una piastrella e l’altra e realizzare un’unica superficie; se desideri rendere una superficie robusta, potresti utilizzare vernici a base di resina, molto più resistenti a quelle tradizionali, ma che dovrai applicare con più precisione perché si rivelano più difficili da stendere.

3. Pitturare con precisione le piastrelle

Arriviamo all’operazione vera e propria di pittura: per andare a buon fine, devi intanto pulire accuratamente le superfici utilizzando gli strumenti e i detergenti giusti, sgrassando e asciugando con un panno asciutto e pulito; poi, sempre meglio adagiare dei fogli di giornale su sanitari e mobili per proteggerli da eventuali gocce di vernice.

Per applicare la vernice, sfrutta un pennello ad hoc che possa agevolarti nel raggiungere anche gli angoli più nascosti o che richiedono maggiore precisione. Volendo, potresti pitturare solo le fughe per ottenere un effetto mosaico! In questo caso, potresti optare per una penna marker, semplice da utilizzare e perfetta per effettuare anche i piccoli ritocchi.

Vuoi acquistare vernici per piastrelle bagno?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin6
Articolo Precedente

Aspirafoglie: a scoppio, a batteria o elettrico?

Articolo Successivo

Decespugliatore: guida all’acquisto

CorrelatiArticoli

come scegliere termoarredo
Arredamento

Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

0

Il termoarredo è un dispositivo termico che permette di riscaldare una stanza, che sia il bagno così come il salone....

come scegliere scala porta asciugamani
Bagno

Scala porta asciugamani: come sceglierla

0

Arredare il proprio bagno di casa può essere una valida occasione anche e soprattutto per ottimizzare gli spazi e scegliere...

mobile portabiancheria bagno

Mobile portabiancheria: salvaspazio per il bagno

come decorare scatole

Come rivestire una scatola: tutorial e idee

porta asciugamani shabby bagno terra

4 porta asciugamani da bagno shabby chic

tipologie-mensole-doccia

Come scegliere le mensole doccia per saponi e shampoo

Articolo Successivo
come scegliere decespugliatore

Decespugliatore: guida all’acquisto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra