Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Casa Arredamento

Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

in Arredamento, Bagno, Casa
0
come scegliere termoarredo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

come-pulire-il-frigorifero

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

Il termoarredo è un dispositivo termico che permette di riscaldare una stanza, che sia il bagno così come il salone. La sua caratteristica principale risiede nel fatto che è progettato per incentivare uno scambio termico anche a basse temperature regalando, al contempo, un design ricercato, innovativo e originale.

Una volta installato, quindi, il termoarredo entra totalmente a far parte dell’arredamento rivelandosi un accessorio esteticamente affascinante! Per quanto riguarda i modelli da bagno, sono conosciuti anche come “scaldasalviette”, dato che consentono di asciugare velocemente asciugamani e accappatoi per un risultato funzionale e confortevole.

scaldasalviette bagno

Se stai pensando di rinnovare il tuo bagno e ti piacerebbe inserire il termoarredo giusto, ecco una breve guida su come scegliere modello, colore, dimensioni e materiali di realizzazione per ottenere un risultato eccezionale!

Vuoi acquistare online un termoarredo?
Scopri tutti i prodotti

Perché scegliere un termoarredo

Scegliere un termoarredo al posto di un tradizionale termosifone comporta un gran numero di vantaggi, sia a livello funzionale, sia a livello estetico. Sicuramente prevede un investimento economico maggiore ma, con il tempo, darà grandi risultati. Ecco perché sceglierlo:

  • dimensioni: un termoarredo è più piccolo rispetto a un normale termosifone; è certamente più sottile e si può posizionare a ridosso del muro, quindi consente di ottimizzare gli spazi ed evitare ingombri;
  • estetica: i termoarredi sono realizzati solitamente in alluminio e acciaio, due materiali estremamente malleabili che consentono di realizzare forme diverse e anche molto originali;
  • versatilità: il design del termoarredo si presta a qualunque stile, tanto da diventare un vero e proprio complemento d’arredo;
  • riscalda e asciuga: mentre il termosifone serve solo per riscaldare gli ambienti, il termoarredo è utile per asciugare più in fretta asciugamani e accappatoi; non a caso viene chiamato anche asciugasalviette;
vantaggi termoarredo
  • manutenzione: rispetto al termosifone, il termoarredo richiede minore manutenzione;
  • pulizia: le forme, il materiale e il design del termoarredo consentono una pulizia molto veloce e soprattutto accurata;
  • installazione semplice: soprattutto nel caso del termoarredo elettrico non è necessario il supporto di un professionista ed è possibile procedere autonomamente nell’installazione.

Tipologie di termoarredo

In commercio esistono diverse tipologie di scaldasalviette, ciascuna contraddistinta da caratteristiche ben precise. La prima differenziazione che si può compiere riguarda la fonte di alimentazione, dato che si possono trovare modelli elettrici, idraulici e ibridi:

Termoarredo elettrico

Il termoarredo elettrico è il più facile da installare, dato che bisogna semplicemente collegarlo alla corrente elettrica. Il calore viene prodotto attraverso un meccanismo molto semplice: la corrente elettrica aziona la resistenza integrata, producendo il calore che viene irradiato nell’ambiente circostante.

Vuoi acquistare online un termoarredo elettrico?
Scopri tutti i prodotti

Il termoarredo elettrico è perfetto per le abitazioni che non dispongono di un impianto ad acqua o a gas, oppure che non sono dotate di un riscaldamento centralizzato in grado di riscaldare tutti gli ambienti domestici.

Termoarredo idraulico

Lo scaldasalviette idraulico, invece, funziona allo stesso modo dei termosifoni tradizionali, dato che è collegato alle valvole dell’impianto di riscaldamento. Al suo interno, quindi, circola l’acqua. Di conseguenza, è un modello indicato per le abitazioni che godono già di un impianto di riscaldamento.

Vuoi acquistare online un termoarredo idraulico?
Scopri tutti i prodotti

Termoarredo misto o ibrido

Infine, è possibile scegliere anche uno scaldasalviette misto o ibrido, cioè elettrico e idraulico al tempo stesso. Significa che funziona sia con l’energia elettrica, sia con l’acqua e la modalità può essere selezionata tramite impostazioni. Questo modello è utile per tutte le abitazioni che sono dotate di un sistema di riscaldamento centralizzato e necessitano di avere la giusta dose di calore i tutti i periodi dell’anno.

Vuoi acquistare online un termoarredo misto o ibrido?
Scopri tutti i prodotti

Termoarredo verticale o orizzontale

Un’altra differenza che si può compiere tra le varie tipologie di termoarredo riguarda la loro disposizione, che può essere verticale o orizzontale. Gli scaldasalviette verticali sono perfetti per il bagno, dato che si sviluppano in altezza e accolgono al meglio sia la biancheria personale, sia quella da bagno; lo scaldasalviette orizzontale, invece, è più indicato per il salotto o la camera da letto, anche perché si rivela una piccola scultura in grado di regalare un tocco di eleganza e design all’ambiente.

Vuoi acquistare online un termoarredo orizzontale?
Scopri tutti i prodotti
Vuoi acquistare online un termoarredo verticale?
Scopri tutti i prodotti

I materiali del termoarredo

In fase di scelta del termoarredo migliore da posizionare in casa, un altro aspetto che bisogna tenere in considerazione è il materiale di realizzazione. Di solito, gli scaldasalviette sono realizzati in alluminio o in acciaio, entrambi materiali tanto resistenti quanto indicati per ottenere veri e propri complementi di arredo. Ecco le differenze:

Termoarredo in acciaio

Lo scaldasalviette in acciaio è duraturo ed è in grado di riscaldarsi e riscaldare in pochissimo tempo. La scelta di questo materiale deriva anche dalla sua capacità di continuare a rilasciare calore anche dopo essere stato spento e anche per lungo tempo. Tra l’altro, l’acciaio è facilmente modellabile, quindi consente di ottenere forme originali e di design ed è possibile trovare anche modelli cromati, molto eleganti ed essenziali.

Vuoi acquistare online un termoarredo in acciaio?
Scopri tutti i prodotti

Termoarredo in alluminio

Lo scaldasalviette in alluminio è in grado di produrre calore ancora più velocemente del modello in acciaio, ma con la pecca che si raffredda molto più in fretta una volta spento. Di conseguenza, questa tipologia di termoarredo è più utile in termini di peso e spazio: può essere installata facilmente su muri sottili o muri divisori perché, essendo leggero, non andrà a incidere eccessivamente sulle pareti.

Vuoi acquistare online un termoarredo in alluminio?
Scopri tutti i prodotti

Come scegliere il colore del termoarredo

Passiamo alla fase della scelta dello scaldasalviette maggiormente legata all’estetica e al gusto personale: il colore. Meglio un modello cromato o uno colorato? Come si fa a capire quale sia più adatto? Ecco qualche suggerimento:

Termoarredo cromato

Lo scaldasalviette cromato è il migliore per gli ambienti dallo stile classico e tradizionale: grazie alle sue linee pulite e ben definite, infatti, si adatta perfettamente a un design sofisticato che tende a mantenere un’eleganza senza tempo. Può essere scelto anche per abitazioni moderne, ma riesce a dare il meglio di sé in un contesto più classico.

Vuoi acquistare online un termoarredo cromato?
Scopri tutti i prodotti

Termoarredo bianco

Lo scaldasalviette bianco, invece, è ideale per uno stile zen e un look “nordico”: una volta installato, infatti, verrà completamente assorbito dalle pareti, passando del tutto inosservato. Per evitare l’effetto total white, si possono scegliere colori leggermente più scuri come l’antracite, il grigio chiaro, il sabbia o altri colori della terra.

Vuoi acquistare online un termoarredo bianco?
Scopri tutti i prodotti

Termoarredo colorato

termoarredo colorato

Per le abitazioni moderne, originali e stravaganti, uno scaldasalviette colorato è proprio quello che serve! Solitamente ultrapiatto, oppure caratterizzato da linee spigolose, geometriche e tondeggianti, diventa l’unico protagonista catturando immediatamente l’attenzione su di sé.

Scegliere il termoarredo: aspetti da tenere in considerazione

Oltre il materiale di realizzazione, la disposizione, la forma e il colore, ci sono altri aspetti che bisogna considerare nel momento in cui si decide di acquistare uno scaldasalviette, soprattutto se non si ha molto spazio a disposizione, se si hanno gusti particolari o, ancora, se si necessita di una determinata quantità di calore. I principali sono:

  • dimensioni della stanza: è il primo punto da tenere bene a mente, dato che è proprio lo spazio disponibile a determinare la forma, la grandezza e la disposizione del termoarredo più adatto;
  • forma del termoarredo: se si cerca uno scaldasalviette per il bagno, la forma ideale è verticale a scala, in modo da poter sistemare asciugamani e biancheria nel migliore dei modi. Per altri ambienti, invece, ci si può sbizzarrire con forme più artistiche e originali;
  • interasse: se si sta valutando l’installazione di uno scaldasalviette idraulico, allora è necessario considerare l’interasse, cioè la distanza tra la valvola collegata al tubo di mandata dell’acqua e il detentore, cioè il tubo di ritorno dell’acqua;
  • potenza termica: indica quanta energia termica serve per riscaldare un ambiente ed è riportata sul progetto termotecnico. 
caratteristiche termoarredo

Prima di procedere all’acquisto, quindi, è meglio sentire il professionista che si è occupato dell’impianto.

Adesso che hai tutte le nozioni necessarie, puoi scegliere il termoarredo migliore per la tua casa e goderti tutti i vantaggi che avrai a tua disposizione!

CondividiTweetPin
Articolo Precedente

Concime per pomodori: guida all’acquisto

Articolo Successivo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

CorrelatiArticoli

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

0

Tra le operazioni di manutenzione ordinaria della casa rientrano sicuramente la pulizia del forno e la pulizia del frigo; quest’ultima,...

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

0

Progettare una cucina con isola è prerogativa di molti: dal design moderno ed elegante, infatti, si rivela sempre una scelta...

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere scala porta asciugamani

Scala porta asciugamani: come sceglierla

scegliere tende cucina

Tende da cucina: come sceglierle

come pulire forno

Come pulire il forno: metodi e prodotti

Articolo Successivo
come scegliere portavasi in legno

Portavasi in legno: guida all'acquisto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.