Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino Orto

Come prendersi cura di un orto verticale

in Orto
0
come curare orto verticale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

concimi-migliori-olivo

Concime per olivo: guida all’acquisto

prezzemolo-come-si-coltiva

Come coltivare il prezzemolo

Per chi non possiede un giardino ma ha comunque il desiderio di coltivare piante e fiori in casa, la soluzione migliore sta nella realizzazione di un orto verticale, cioè un insieme di vasi e fioriere disposti, appunto, in verticale in modo da occupare il meno spazio possibile.

Non ci avevi ancora pensato e vorresti provare? Leggi il nostro articolo su come dar vita a un orto verticale bello e funzionale!

Dopo averlo posizionato in balcone o in terrazzo, per far sì che decori al meglio i tuoi ambienti all’aperto e ti regali frutti e ortaggi di qualità, dovrai prendertene cura con attenzione e seguendo le semplici indicazioni riportate di seguito!

Cosa coltivare in un orto verticale

Partiamo dal principio: cosa si può coltivare in un orto verticale? Sicuramente un gran numero di ortaggi, che riescono facilmente a svilupparsi anche in ambienti ristretti e prevalentemente in altezza piuttosto che in larghezza. Qualche suggerimento? Prova con piante aromatiche, ravanelli, lattughe, barbabietole, pomodori, peperoni e zucchine! Presta attenzione a disporre i semi adeguatamente, in modo che non si intreccino tra loro ma possano espandersi senza incontrare ostacoli.

orto verticale casalingo
orto verticale

Il consiglio sta nello scegliere poche varietà di ortaggi rampicanti o con portamento cespuglioso, evitando quelle appartenenti alla famiglia degli ortaggi perenni; questi, infatti, necessitano non solo di più cure e rinvasi, ma anche di spazi molto più estesi.

Vuoi acquistare online materiale per orto verticale?
Scopri tutti i prodotti

Orto verticale: come curarlo

Prendersi cura di un orto verticale non ha regole specifiche e universali, dato che ogni coltura richiedere cure diverse; in linea di massima, però, si possono seguire alcune accortezze generali che tornano sempre utili:

1. Orto verticale ed esposizione

Sicuramente, tutti gli ortaggi hanno bisogno di tanta luce ma, al tempo stesso, i raggi solari diretti potrebbero danneggiarli durante le ore più calde. Di conseguenza, si consiglia di selezionare un angolo del balcone o del terrazzo che sia, al tempo stesso, ben esposto alla luce ma anche abbastanza riparato.

2. Orto verticale e disposizione delle piante

Come accennato all’inizio, piantare troppi ortaggi tutti insieme non è una buona mossa. Al contrario, bisogna scegliere un numero limitato di ortaggi in modo che ciascuno abbia abbastanza spazio per poter crescere.

contenitori orto verticale
orto verticale contenitori

Inoltre, il segreto per ottenere un buon risultato sta nell’accostare le specie simili tra loro separando, ad esempio, quelle a ciclo rapido da quelle con crescita più lenta.

3. Terriccio e concimazione dell’orto verticale

Considerando il poco spazio che si ha a disposizione, il terriccio ricopre un ruolo fondamentale: deve essere di ottima qualità, preferibilmente arricchito con stallatico maturo o concime minerale a lenta cessione. In questo modo, si garantirà alle piante tutto il nutrimento necessario per una crescita rigogliosa.

Se vuoi scoprire di più, leggi il nostro articolo sui migliori concimi per orto!

4. Come irrigare un orto verticale

Quando si parla di orto verticale, l’irrigazione è sempre un argomento abbastanza complicato. Trattandosi di un ritaglio verde su balconi o terrazzi, si potrebbe incorrere in ristagni idrici molto pericolosi per le piante. Per andare sul sicuro, si può innaffiare con l’acqua del rubinetto ma solo dopo averla lasciata riposare nell’annaffiatoio in modo far evaporare il cloro presente.

Se vuoi approfondire l’argomento, puoi leggere il nostro articolo su come scegliere tra annaffiatoio e irrigatore!

Vuoi acquistare online materiale per orto verticale?
Scopri tutti i prodotti

Dopo l’allestimento dell’orto, la prima irrigazione deve essere abbondante, a prescindere dalle colture scelte. Successivamente, basterà inumidire il terreno solo quando asciutto. Il consiglio di posizionare gli ortaggi della stessa specie vicini torna utile anche in questo caso: ciascuna, infatti, ha necessità idriche diverse e la loro vicinanza è fondamentale per consentire un’irrigazione corretta e adeguata. Generalmente, il modo migliore è quello di optare per un piccolo impianto a goccia che consente di controllare la quantità d’acqua somministrata senza inzuppare eccessivamente il terreno.

Attrezzi utili per curare un orto verticale

In ultimo, anche l’orto verticale richiede l’utilizzo di attrezzi specifici per essere curato al meglio. Sicuramente non devono mancare un piccolo rastrello, una paletta da sfruttare come zappa e un annaffiatoio, tutti molto utili per sistemare il terreno e far crescere le singole piante.

attrezzi indispensabili orto

Per finire, un elemento indispensabile è la pazienza: l’orto verticale non richiede attenzioni particolari, ma ogni specie coltivata ha bisogno di coccole e cure adeguate per dare i suoi frutti!

Curare un orto verticale: i vantaggi

Prendersi cura di un orto verticale porta sempre dei grandi benefici, che vanno al di là dell’estetica e del risultato finale. Ecco i 4 vantaggi principali:

1. protegge perfettamente i muri esterni delle abitazioni;
2. funge da isolante termico e acustico naturale;
3. migliora la qualità dell’aria, aspetto da non sottovalutare;
4. offre la possibilità di consumare ortaggi sani e genuini.

CondividiTweetPin4
Articolo Precedente

Farina di riso: come usarla in cucina

Articolo Successivo

10 Gadget che devi avere se sei un fan dei Queen

CorrelatiArticoli

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

0

La fase di concimazione è fondamentale per tutti i tipi di piante, perché permette loro di crescere in modo equilibrato...

prezzemolo-come-si-coltiva
Giardino

Come coltivare il prezzemolo

0

Tra le varie erbe aromatiche che non possono mai mancare in casa, come lo zafferano e il basilico, rientra indubbiamente...

aglio-coltivazione

Come coltivare l’aglio

concimi-orchidee

Concime per orchidee: guida all’acquisto

migliori concimi per pomodori

Concime per pomodori: guida all’acquisto

coltivazione pomodoro

Come coltivare i pomodori

Articolo Successivo
Queen

10 Gadget che devi avere se sei un fan dei Queen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra