Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    arredare cucina piccola

    Come arredare una cucina piccola

    scegliere sottolavabo bagno

    Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

    arredare bagno piccolo

    Come arredare un bagno piccolo

    organizzare lavanderia piccola

    Come organizzare una lavanderia piccola

    sistemare borse

    6 idee per ordinare le borse

    idee organizzazione armadio

    Idee e soluzioni per organizzare al meglio l’armadio

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    scegliere fioriere in cemento

    Fioriere in cemento: come scegliere

    piante camera da letto

    13 piante perfette per la camera da letto

    sistemi irrigazioni manuale e meccanico

    Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

    coltivazione melanzana

    Come coltivare le melanzane

    bulbi primavera lilium

    8 bulbi da piantare in primavera

    scegliere fioriere plastica

    Fioriere in plastica: guida all’acquisto

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    gadget fan harry potter

    23 gadget per veri fan di Harry Potter

    scarpiere fai da te

    Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

    oli essenziali fai da te

    6 oli essenziali fai da te

    scegliere pianoforte digitale

    Pianoforti digitali: guida all’acquisto

    decoupage vetro

    Decoupage su e sotto vetro: come si fa?

    gadget fan ultimo

    6 gadget che devi avere se sei un vero fan di Ultimo

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

    preparazione tisane drenanti fai da te

    Tisane drenanti: le migliori da provare

    scegliere massaggiatore gambe

    Massaggiatore per gambe: come sceglierlo e perché usarlo

    benefici cuscino massaggiante

    Cuscino massaggiante: come sceglierlo e perché usarlo

    proprietà olio di ricino

    Olio di ricino: usi e proprietà

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    arredare cucina piccola

    Come arredare una cucina piccola

    scegliere sottolavabo bagno

    Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

    arredare bagno piccolo

    Come arredare un bagno piccolo

    organizzare lavanderia piccola

    Come organizzare una lavanderia piccola

    sistemare borse

    6 idee per ordinare le borse

    idee organizzazione armadio

    Idee e soluzioni per organizzare al meglio l’armadio

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    scegliere fioriere in cemento

    Fioriere in cemento: come scegliere

    piante camera da letto

    13 piante perfette per la camera da letto

    sistemi irrigazioni manuale e meccanico

    Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

    coltivazione melanzana

    Come coltivare le melanzane

    bulbi primavera lilium

    8 bulbi da piantare in primavera

    scegliere fioriere plastica

    Fioriere in plastica: guida all’acquisto

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    gadget fan harry potter

    23 gadget per veri fan di Harry Potter

    scarpiere fai da te

    Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

    oli essenziali fai da te

    6 oli essenziali fai da te

    scegliere pianoforte digitale

    Pianoforti digitali: guida all’acquisto

    decoupage vetro

    Decoupage su e sotto vetro: come si fa?

    gadget fan ultimo

    6 gadget che devi avere se sei un vero fan di Ultimo

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

    preparazione tisane drenanti fai da te

    Tisane drenanti: le migliori da provare

    scegliere massaggiatore gambe

    Massaggiatore per gambe: come sceglierlo e perché usarlo

    benefici cuscino massaggiante

    Cuscino massaggiante: come sceglierlo e perché usarlo

    proprietà olio di ricino

    Olio di ricino: usi e proprietà

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Hobby

Decoupage su legno: come si fa?

in Hobby, Fai da te
0
Decoupage su legno: come si fa?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

gadget fan harry potter

23 gadget per veri fan di Harry Potter

scarpiere fai da te

Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

Tra gli hobby più apprezzati dagli amanti del fai-da-te rientra il decoupage su legno: una tecnica che permette di rinnovare tantissimi oggetti ormai in disuso rendendoli talmente tanto belli esteticamente e funzionali da poter essere riutilizzati in casa.

Spesso sottovalutato, il decoupage è una pratica che, in linea di massima, chiunque potrebbe eseguire: puoi decorare vetro, coccio, metallo e legno scegliendo le immagini che più ti piacciono o lo stile che meglio si adatta all’arredamento del tuo appartamento.

come fare decoupage
decoupage su legno
decoupage tecnica

Non perdere altro tempo: cerca un oggetto in legno rovinato o che non usi più da tempo, raccogli tutti gli strumenti utili e inizia a decorarlo nel migliore dei modi!

Occorrente per il decoupage su legno

Partiamo dalle basi, ovvero dagli strumenti che ti servono per realizzare un decoupage come si deve:

  • un oggetto in legno che desideri rinnovare;
  • fogli da decoupage o immagini da ritagliare (va bene anche la carta di riso);
  • pennelli di varie dimensioni;
  • forbici ben affilate;
  • forbici da decoupage;
  • taglierino;
  • spugnette;
occorrente decoupage
Vuoi acquistare online strumenti per decoupage?
Scopri tutti i prodotti
decoupage materiale
  • colla vinilica;
  • carta smerigliata molto fine;
  • vernice di finitura;
  • mordente (solo se hai intenzione di cambiare il colore del legno);
  • cementite (se l’oggetto prescelto è in legno laccato);
  • trattamento anti-tarlo;
  • turapori (se l’oggetto presenta dei buchi).

Tecnica del decoupage in 3 step

Una volta raccolto tutto l’occorrente, puoi iniziare il tuo lavoro seguendo step by step la guida riportata di seguito: vedrai che risultato!

Step 1: accorgimenti preliminari

Prima di iniziare hai bisogno di una serie di immagini da applicare sopra l’oggetto prescelto. Puoi ritagliarle da una rivista, da carte per i pacchi regalo, da tovaglioli o ricavarle da fogli appositi da decoupage. In un primo momento puoi utilizzare le forbici tradizionali, ma per ritagliare perfettamente le sagome avrai sicuramente bisogno delle forbici apposite per il decoupage.

Il taglierino, invece, ti servirà per ritagliare i particolari, mentre la colla sarà utile per fissare i disegni ed evitare che si rovinino con la vernice di finitura. Quest’ultima, nello specifico, può essere ad acqua o ad olio: la prima è inodore, incolore e si asciuga facilmente; la seconda, invece, si assorbe più lentamente, rilascia un colore ambrato ed è perfetta per ottenere un effetto vintage.

Se ti piace particolarmente l’antiquariato, allora puoi scegliere una finitura invecchiante (che rende il legno anticato), una screpolante (che regala un senso di usura nel tempo) o la craquelé (che realizza delle piccole crepe sul legno). Acquistale se l’arredamento interno della tua casa è antico e vuoi rimanere in linea con lo stile scelto.

decoupage anticante
decoupage screpolante
decoupage craquelé

Ricorda anche che:

  • i pennelli devono essere molto morbidi e di buona qualità e che devi sempre pulirli se li utilizzi sia per la colla, sia per la vernice;
  • le spugne devono essere soffici, meglio se naturali; quando le utilizzi lasciale umide ma ben strizzate.
Vuoi acquistare online prodotti per decoupage?
Scopri tutti i prodotti

Step 2: applicazione del decoupage

Sistema tutto l’occorrente a portata di mano e comincia ad attuare la tecnica del decoupage seguendo quest’ordine:

Lavora il legno

Carteggia l’oggetto scelto con la carta smerigliata per eliminare residui o irregolarità, poi spolveralo e puliscilo con un panno umido. Se il colore non ti piace particolarmente, passaci sopra il mordente del colore che più preferisci.

Se hai scelto un oggetto in legno laccato, invece, devi prima rimuovere tutta la vernice, altrimenti le figure non riusciranno ad incollarsi. Procedi con dell’alcool o un detergente apposito. In alternativa, puoi lasciarlo così com’è e applicare semplicemente sopra della cementite in modo da rendere la superficie più ruvida e, di conseguenza, adatta all’applicazione delle immagini.

pulire legno decoupage
ritagliare immagini decoupage

Ritaglia le immagini

Scegli le immagini che ti piacciono e ritaglia le sagome. Prima di incollarle, poggiale sull’oggetto per fare delle prove. Se può aiutarti, puoi anche applicare una carta unico sfondo sulla quale poggiare sopra i disegni e capire meglio il risultato finale.

Prepara la miscela

Passa alla preparazione della miscela diluendo la colla vinilica all’interno di un recipiente insieme alla stessa quantità di acqua. Spennella la colla direttamente sul legno o sul retro delle immagini da applicare. Incolla i disegni e passa sopra dell’altra colla, in modo da farli aderire per bene sull’oggetto ed eliminare le bolle d’aria. A questo punto, utilizza la spugna umida per fissare al meglio le figure.
Ripeti questo procedimento per ogni singola immagine ritagliata.

preparare miscela decoupage

Step 3: l’asciugatura

Il decoupage richiede diverse ore per far sì che il tutto si asciughi perfettamente. Prima di passare la vernice, quindi, assicurati che non siano rimaste parti umide; poi, procedi con la finitura per fissare il tutto e proteggere l’oggetto appena decorato.
Applica l’antitarlo se hai a che fare con un oggetto molto vecchio che, in fase preliminare, ha presentato qualche buchino sospetto.

Una volta ultimata la verniciatura, il tuo oggetto sarà pronto per essere posizionato in casa! Avrai a tua disposizione un complemento d’arredo rinnovato, fresco e creativo che, sicuramente, non passerà inosservato!

Costi e tempistiche del decoupage

Il decoupage è un hobby abbastanza economico, considerando che molti strumenti si possono recuperare facilmente in casa. In alternativa, comprarli non prevede una spesa eccessiva e anche i pennelli, le vernici, il mordente e la cementite si trovano a prezzi abbastanza economici. In linea di massima, un budget di circa 30 euro è più che sufficiente!

La cifra sale solo se decidi di acquistare vernici con effetto anticato, il cui prezzo oscilla dai 5 ai 10 euro per quelle più economiche e dai 40 ai 50 euro per quelle più pregiate. Dipende, ovviamente, dal risultato che vuoi ottenere e dall’utilizzo che dovrai fare dell’oggetto che intendi rinnovare.

Per quanto riguarda le tempistiche, invece, non metterti fretta, soprattutto se sei alle prime armi. Sicuramente all’inizio andrai molto più lentamente ma, una volta appresa perfettamente la tecnica, riuscirai a velocizzarti e a diminuire i tempi!

Generalmente, è l’asciugatura che richiede più tempo e il consiglio sta nel non accelerare il processo, dato che potresti creare increspature sulla carta o irregolarità generali. Quindi armati di pazienza, rilassati e lascia che il tuo decoupage asciughi naturalmente: il risultato sarà semplicemente sorprendente!

Vuoi acquistare online prodotti per decoupage?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Perché usare l’olio di argan sul viso

Articolo Successivo

Riso ribe: proprietà e cottura

CorrelatiArticoli

gadget fan harry potter
Film & TV

23 gadget per veri fan di Harry Potter

0

Hanno fatto sognare. Hanno insegnato il vero significato dell'amicizia. Hanno spiegato, attraverso i gesti, il valore profondo di valori importanti...

scarpiere fai da te
Organizzazione

Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

0

L'arte del riciclo non solo diminuisce gli sprechi ma aiuta a tenere la mente allenata, placare lo stress e incentivare...

oli essenziali fai da te

6 oli essenziali fai da te

scegliere pianoforte digitale

Pianoforti digitali: guida all’acquisto

decoupage vetro

Decoupage su e sotto vetro: come si fa?

gadget fan ultimo

6 gadget che devi avere se sei un vero fan di Ultimo

Articolo Successivo
riso ribe proprietà cottura

Riso ribe: proprietà e cottura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

scegliere fioriere in cemento
Arredo

Fioriere in cemento: come scegliere

arredare cucina piccola
Cucina

Come arredare una cucina piccola

gadget fan harry potter
Film & TV

23 gadget per veri fan di Harry Potter

scegliere sottolavabo bagno
Bagno

Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

arredare bagno piccolo
Bagno

Come arredare un bagno piccolo

dieta del riso come funziona
Alimentazione

Dieta del riso: come funziona

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2020 Verde Pisello | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.