Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come igienizzare materasso

    Pulizia materasso: 5 trucchi per igienizzarlo

    pulizia-vetri-anti-aloni

    Come pulire i vetri: 5 segreti per evitare gli aloni

    accessori indispensabili organizzazione cucina

    Organizer cucina: 8 accessori indispensabili

    scegliere vernice piastrelle bagno

    Vernice per piastrelle del bagno: guida all’acquisto

    arredare cucina piccola

    Come arredare una cucina piccola

    scegliere sottolavabo bagno

    Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    scegliere fioriere terracotta

    Fioriere in terracotta: come scegliere

    scegliere fioriere in cemento

    Fioriere in cemento: come scegliere

    piante camera da letto

    13 piante perfette per la camera da letto

    sistemi irrigazioni manuale e meccanico

    Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

    coltivazione melanzana

    Come coltivare le melanzane

    bulbi primavera lilium

    8 bulbi da piantare in primavera

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    scegliere carta decoupage

    Carta per decoupage: guida all’acquisto

    scegliere xilofono bambini

    Xilofono per bambini: guida all’acquisto

    gadget fan harry potter

    23 gadget per veri fan di Harry Potter

    scarpiere fai da te

    Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

    oli essenziali fai da te

    6 oli essenziali fai da te

    scegliere pianoforte digitale

    Pianoforti digitali: guida all’acquisto

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    migliori tisane depurative

    Tisane depurative: le migliori da provare

    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

    preparazione tisane drenanti fai da te

    Tisane drenanti: le migliori da provare

    scegliere massaggiatore gambe

    Massaggiatore per gambe: come sceglierlo e perché usarlo

    benefici cuscino massaggiante

    Cuscino massaggiante: come sceglierlo e perché usarlo

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come igienizzare materasso

    Pulizia materasso: 5 trucchi per igienizzarlo

    pulizia-vetri-anti-aloni

    Come pulire i vetri: 5 segreti per evitare gli aloni

    accessori indispensabili organizzazione cucina

    Organizer cucina: 8 accessori indispensabili

    scegliere vernice piastrelle bagno

    Vernice per piastrelle del bagno: guida all’acquisto

    arredare cucina piccola

    Come arredare una cucina piccola

    scegliere sottolavabo bagno

    Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    scegliere fioriere terracotta

    Fioriere in terracotta: come scegliere

    scegliere fioriere in cemento

    Fioriere in cemento: come scegliere

    piante camera da letto

    13 piante perfette per la camera da letto

    sistemi irrigazioni manuale e meccanico

    Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

    coltivazione melanzana

    Come coltivare le melanzane

    bulbi primavera lilium

    8 bulbi da piantare in primavera

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    scegliere carta decoupage

    Carta per decoupage: guida all’acquisto

    scegliere xilofono bambini

    Xilofono per bambini: guida all’acquisto

    gadget fan harry potter

    23 gadget per veri fan di Harry Potter

    scarpiere fai da te

    Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

    oli essenziali fai da te

    6 oli essenziali fai da te

    scegliere pianoforte digitale

    Pianoforti digitali: guida all’acquisto

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    migliori tisane depurative

    Tisane depurative: le migliori da provare

    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

    preparazione tisane drenanti fai da te

    Tisane drenanti: le migliori da provare

    scegliere massaggiatore gambe

    Massaggiatore per gambe: come sceglierlo e perché usarlo

    benefici cuscino massaggiante

    Cuscino massaggiante: come sceglierlo e perché usarlo

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Hobby

Pirografo: guida all’acquisto

in Hobby, Fai da te
0
pirografo guida all'acquisto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

scegliere carta decoupage

Carta per decoupage: guida all’acquisto

scegliere xilofono bambini

Xilofono per bambini: guida all’acquisto

Se il mondo dell’arte ha numerose sfaccettature, altrettanto numerosi sono gli strumenti che permettono di applicare tecniche diverse e ottenere risultati sorprendenti. Tra questi rientra sicuramente il pirografo, un attrezzo che consente di incidere e decorare il legno e altri materiali antichi.

Questa tecnica ha origini molto datate: le prime realizzazioni, infatti, risalgono alle civiltà precolombiane ed egizie che, già all’epoca, utilizzavano una sorta di pennino dalla punta incandescente che, bruciando, permetteva di creare incisioni decorative sull’oggetto prescelto.

punta metallica pirografo

Ad oggi la tecnica non ha subìto modifiche; anzi, i pirografi si sono evoluti per stare al passo con i tempi e per consentire ad artisti e artigiani di dar vita a opere sempre più belle e di design. I modelli migliori, ad esempio, danno la possibilità di regolare l’intensità del calore per creare meravigliose sfumature e ottenere veri e propri capolavori.

pirografia tecnica
pirografia su legno

Se hai voglia di imparare e vorresti acquistare il tuo primo pirografo o, viceversa, hai già compiuto i primi passi e ti piacerebbe avere in casa uno strumento più efficiente, segui questa semplice guida all’acquisto per compiere la scelta migliore per soddisfare le tue esigenze!

Vuoi acquistare online un pirografo?
Scopri tutti i prodotti

Come scegliere un pirografo: caratteristiche fondamentali

Ogni pirografo è diverso dall’altro e generalmente influisce molto il gusto personale ma, di fronte ad una scelta ben ponderata, è utile tenere in considerazione alcune caratteristiche comuni a tutti i modelli che possono aiutare ad imboccare la strada migliore:

Temperatura

Si tratta del primo elemento da valutare in fase di acquisto di un pirografo. I modelli base raggiungono una temperatura di 200°C al massimo, prestandosi per lavori piccoli ed incisioni su materiali piuttosto morbidi, come legno tenero e sughero. Sono la scelta ideale se hai appena iniziato e necessiti di uno strumento non eccessivamente complicato che ti permetta di prendere confidenza con la tecnica.

I modelli più evoluti, invece, sono strumenti semi professionali e adatti ad utenti più esperti, che hanno già dimestichezza con la pirografia: possono raggiungere temperature molto alte, intorno agli 800°C, permettendo di incidere anche materiali più duri come i metalli.

Ovviamente, il prezzo tra le due varianti è decisamente diverso: un modello base costa meno di uno professionale, che offre prestazioni e funzionalità elevate e consente di ottenere risultati migliori.

Dimensioni

Le dimensioni di un pirografo cambiano a seconda del modello e delle caratteristiche. Se scegli una tipologia base allora avrai a che fare con uno strumento piccolo, che non richiede molto spazio; al contrario, un modello professionale ha dimensioni maggiori perché offre più funzionalità e migliori prestazioni.

Nello specifico, alcune varianti sono dotate di una centralina elettrica che consente di regolare la temperatura e di un apposito supporto per riporre la punta metallica durante e dopo l’uso. La centralina, poi, richiede la presenza di un piano di lavoro abbastanza ampio che, di conseguenza, aumenta ancora di più le dimensioni dello strumento.

Se non necessiti di un pirografo professionale e vuoi semplicemente realizzare dei piccoli oggetti in modo amatoriale, puoi tranquillamente optare per un modello piccolo e poco ingombrante: senza creare troppo caos riuscirai comunque ad esserne soddisfatto!

pirografo dimensioni

Impugnatura

La forma dell’impugnatura è fondamentale: deve essere sicuramente ergonomica per permettere all’utente di utilizzare lo strumento con facilità, maneggevolezza e soprattutto sicurezza. Inoltre, un’impugnatura salda diminuisce lo sforzo umano e agevola nella precisione dell’incisione e nell’evitare errori.

Vuoi acquistare online un pirografo?
Scopri tutti i prodotti

Centralina

La sua presenza non è solo importante per migliorare le prestazioni del pirografo, ma anche per il controllo della temperatura: evita, infatti, il surriscaldamento sia della punta metallica, sia dell’impugnatura, agevolando di gran lunga il lavoro.

La possibilità di poter impostare la temperatura e la presenza di una protezione che salvaguardi dalle bruciature sono davvero decisive, considerando che una punta troppo calda potrebbe compromettere la buona riuscita del lavoro finale.

pirografo con centralina

A prescindere, comunque, dal modello prescelto il consiglio è quello di evitare sessioni di lavoro troppo lunghe e di fare delle pause, durante le quali il pirografo deve essere spento per evitare che la punta metallica si surriscaldi troppo.

Accessori

Scegliendo un modello di pirografo semi professionale si hanno a disposizione diverse tipologie di punte realizzate in una lega metallica leggera e resistente, come l’acciaio al nichelcromo. Grazie alla vasta scelta è possibile realizzare forme ben definite e tratti diversi per dar vita a sfumature particolari.

Un set di punte metalliche base dovrebbe comprendere:

  • la classica punta sottile, adatta agli schizzi e ai dettagli;
  • la punta a sezione triangolare o quadrangolare, per le tracce più lunghe;
  • una punta piatta, per dar vita alle sfumature;
  • una punta sagomata, per ottenere l’effetto di sottili linee parallele.
accessori pirografo

I modelli più avanzati mettono a disposizione anche punte per l’effetto graffiato e per l’incisione di elementi decorativi particolari come stelle, rombi o spirali. In ogni caso, le punte possono essere acquistate anche a parte e dopo aver imparato bene la tecnica.

Alimentazione dei pirografi: elettrica e a gas butano

La maggior parte dei pirografi in commercio, sia economici che professionali, sono generalmente alimentati dalla corrente elettrica e, quindi, muniti di trasformatore per la bassa tensione e di cavo da collegare ad una presa di corrente.

Alcuni modelli, però, si alimentano a gas butano, ovvero quello utilizzato per i classici accendini. Il vantaggio di questo tipo di alimentazione risiede nella maggiore libertà di movimento dovuta all’assenza del cavo: il pirografo può essere spostato da una parte all’altra senza porsi il problema di dover cercare una presa elettrica nei paraggi.

pirografo elettrico
pirografo gas butano

Inoltre, di solito i pirografi a gas butano sono anche degli ottimi saldatori a stagno e di coltello a caldo, hanno un serbatoio del gas molto semplice da ricaricare e garantiscono un’autonomia di circa 1 ora. Da questo, si evince la versatilità dello strumento che, infatti, è amatissimo da artigiani ed esperti del fai-da-te: con un pirografo a gas butano possono raggiungere temperature oltre i 400°C e disporre di un gran numero di punte destinate sia alla saldatura, sia alla decorazione.

Adesso non ti resta che scegliere il modello che fa per te e portarlo in casa o in studio: dai sfogo alla tua creatività e realizza le tue personalissime opere d’arte!

Vuoi acquistare online un pirografo?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Olio di cocco: usi e proprietà

Articolo Successivo

Perché usare l’olio di argan sui capelli

CorrelatiArticoli

scegliere carta decoupage
Fai da te

Carta per decoupage: guida all’acquisto

0

Il decoupage è un'arte del fai-da-te che interessa numerosissime persone. Come tutte le attività manuali, non solo stimola la creatività...

scegliere xilofono bambini
Musica

Xilofono per bambini: guida all’acquisto

0

Le grandi passioni possono nascere anche da bambini, quelle musicali comprese. Se un bambino, quindi, esprime il desiderio di imparare...

gadget fan harry potter

23 gadget per veri fan di Harry Potter

scarpiere fai da te

Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

oli essenziali fai da te

6 oli essenziali fai da te

scegliere pianoforte digitale

Pianoforti digitali: guida all’acquisto

Articolo Successivo
perchè usare l'olio di argan sui capelli

Perché usare l’olio di argan sui capelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come igienizzare materasso
Pulizia

Pulizia materasso: 5 trucchi per igienizzarlo

pulizia-vetri-anti-aloni
Pulizia

Come pulire i vetri: 5 segreti per evitare gli aloni

scegliere carta decoupage
Fai da te

Carta per decoupage: guida all’acquisto

scegliere xilofono bambini
Musica

Xilofono per bambini: guida all’acquisto

accessori indispensabili organizzazione cucina
Cucina

Organizer cucina: 8 accessori indispensabili

scegliere vernice piastrelle bagno
Bagno

Vernice per piastrelle del bagno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2020 Verde Pisello | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.