Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Salute & Benessere Fitness & Palestra

Mini stepper: guida all’acquisto

in Fitness & Palestra, Salute & Benessere
0
come acquistare mini stepper
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

sbarra-trazioni-come-scegliere

Come scegliere la sbarra per trazioni

farina-di-frumento-caratteristiche

Farina di frumento: tipologie e usi in cucina

Tra i vari attrezzi da palestra che possono essere utilizzati in casa, così come durante una sessione con il proprio personal trainer, rientra sicuramente lo stepper, cioè uno strumento ideato e realizzato proprio per l’esercizio indoor che permette di replicare la “salita delle scale”.

Ci sono altri attrezzi che permettono di fare lo stesso, come il tapis roulant e la cyclette, ma con lo stepper è possibile effettuare qualsiasi allenamento aerobico traendone tutti i benefici:

  • si migliorano le funzionalità cardio-vascolari e respiratorie, oltre che le prestazioni muscolari delle gambe;
  • si consumano molte calorie;
  • si interviene su importanti parametri metabolici, come la pressione arteriosa, la colesterolemia, la glicemia e la trigliceridemia,
  • si prevengono malattie cardio-vascolari;
  • si aumenta e si migliora la qualità della vita.

Certamente, lo stepper è un attrezzo molto faticoso e, di conseguenza, non adatto a chiunque, soprattutto a chi ha iniziato da poco ad allenarsi. Non è indicato, ad esempio, per chi deve effettuare una riabilitazione funzionale o per gli anziani, oppure per chi soffre di patologie importanti come obesità, grave sottopeso o alto rischio cardiovascolare.

benefici stepper

In generale, quindi, lo stepper è suggerito per coloro che godono di sana e robusta costituzione e che mirano principalmente a mantenere una buona forma fisica, mantenendo il giusto peso e l’adeguato tono muscolare.

Vuoi acquistare online un mini stepper?
Scopri tutti i prodotti

Come funziona lo stepper

Lo stepper è composto da diverse componenti, nello specifico:

  • 2 pedane;
  • bracci di collegamento, muniti o meno di pistoni di resistenza;
  • mozzo di collegamento delle pedane;
  • basamento fisso;
  • regolazione centrale, che può essere elettronica o meccanica;
  • eventuale struttura per appoggiare le braccia;
  • eventuale interfaccia collegata a un computer interno.

Quest’ultima serve a visualizzare e a modificare alcuni parametri dell’esercizio, come la resistente, il tempo, l’intensità inserendo dati personali quali peso, età, sesso e obiettivi.

Tipologie di stepper

Se vuoi acquistare il tuo stepper personale, da tenere in casa in modo da allenarti in qualunque momento della giornata, sappi che in commercio puoi trovarne diversi modelli. Prima di procedere, tieni presente alcuni aspetti importanti:

  • se necessita o meno di alimentazione elettrica;
  • il livello tecnologico, quindi se dispone o meno di un pc;
    le funzioni disponibili;
  • tipologia di allenamento;
    portata massima;
  • livello di sforzo;
  • regolazione della resistenza, se manuale o elettrica;
  • la struttura e l’ingombro;
  • i materiali di realizzazione e la resistenza;
  • il marchio e il prezzo di vendita.

Generalmente, sono sostanzialmente 3 le tipologie di stepper tra le quali scegliere:

  1. mini stepper: i modelli più semplici e compatti nelle dimensioni. I movimenti vengono frenati dall’azione di pistoni idraulici e sono quasi sempre dotati di un computer che consente di monitorare l’allenamento;
  2. mini stepper obliqui: rispetto alla variante precedente, permettono un movimento molto più completo, che va sia dall’alto verso il basso, sia lateralmente attraverso traiettorie oblique;
  3. stepper: si tratta delle declinazioni più sofisticate, dotate di un telaio stabile che garantisce alta solidità allo strumento, di per sé realizzato con materiali molto resistenti come l’acciaio. I pistoni idraulici sono maggiorati in modo da consentire un’escursione maggiore, mentre la resistenza è spesso contrastata anche da un volano magnetico, che rende più agevole il movimento. Inoltre, il computer in dotazione è più complesso e permette di controllare l’allenamento in modo minuzioso.

Mini stepper: i 6 modelli migliori

Sei pienamente convinto, adesso, di volere un mini stepper per allenare le gambe al meglio? Ecco di seguito una breve guida alla scoperta di 6 modelli da non perdere:

Vuoi acquistare online un mini stepper?
Scopri tutti i prodotti

Ultrasport Up-Down Stepper

Se vuoi effettuare un movimento up&down, questo mini stepper Ultrasport è decisamente perfetto! Si tratta di un attrezzo piccolo e poco ingombrante, che puoi utilizzare comodamente in casa. Dotato di schermo per monitorare l’allenamento e le calorie bruciate, offre un notevole comfort durante l’esercizio. 

Ultrasport Aerobic Step

Per chi ama l’aerobica, l’Aerobic Step di Ultrasport è proprio l’ideale! Consiste in un vero e proprio gradino che permette di simulare la salita e la discesa per le scale. Si possono impostare 3 altezze diverse e la superficie è antiscivolo. Molto stabile in fase di allenamento. 

Body Sculpture BS1320

Body Sculpture è un mini step da casa dotato di elastici per l’allenamento di gambe e braccia contemporaneamente. Si tratta di uno stepper obliquo con movimenti laterali che consentono di tonificare fianchi, gambe, glutei e addominali. Occupa pochissimo spazio ed è dotato di computer per visualizzare e memorizzare calorie, step e tempo di esercizio.

Ultrasport Swing con Fasce

Se l’obiettivo è tonificare gambe, braccia, glutei e fianchi, Ultrasport Swing con fasce è lo stepper consigliato! Economico e compatto, è indicato per esercizi settimanali e non giornalieri mirati a perdere peso e bruciare calorie. Munito di monitor per visualizzare e monitorare calorie, conta step e tempo percorso. 

Everfit Stepper Step-Up

In caso di budget limitato, Everfit Stepper Step Up si rivela un valido compromesso: è utile per l’esercizio fisico e gode di una buona qualità costruttiva. Frontalmente è dotato di una manopola per regolare l’altezza dello step e la resistenza dei pistoni, può sopportare fino a 100 kg di peso ed è indicato per tonificare glutei, cosce e gambe.

Klarfit Powersteps Twist

Infine, Klarfit Powersteps Twist è un mini stepper laterale indicato per principianti che vogliono utilizzarlo in casa. La resistenza è buona e consente un allenamento efficace senza troppo affaticamento. Ha una buona struttura, non è rumoroso ed è abbastanza duraturo. 

Vuoi acquistare online un mini stepper?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Articolo Successivo

Mobile portabiancheria: salvaspazio per il bagno

CorrelatiArticoli

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

0

Trasformare la propria casa in una vera e propria palestra è, ormai, prerogativa di tutti coloro che non possono fare...

farina-di-frumento-caratteristiche
Alimentazione

Farina di frumento: tipologie e usi in cucina

0

Compare quotidianamente sulle tavole di tutti gli italiani (e non solo) ma nella maggior parte dei casi passa del tutto...

farina-di-castagne-usi-in-cucina

Farina di castagne: come usarla in cucina

tè bianco benefici e proprietà

Tè bianco: benefici e proprietà

home-fitness

Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

olio di limone viso corpo

Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

Articolo Successivo
mobile portabiancheria bagno

Mobile portabiancheria: salvaspazio per il bagno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra