Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino Arredo

Fioriere in cemento: come scegliere

in Arredo, Giardino
0
scegliere fioriere in cemento
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

fiori-da-giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

carriola-giardino-come-scegliere

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

Per chi ama prendersi cura del proprio giardino o, in generale, possiede il pollice verde anche con un semplice balcone, l’organizzazione e l’arredamento della propria area verde è praticamente fondamentale. Una passione, infatti, può ritenersi completa se accompagnata anche dall’estetica, che possa rendere palese ed evidente la dedizione impiegata nell’ottenere un ottimo risultato!

Ecco perché quando si parla di piante e fiori non si può fare a meno di associare anche vasi, cassette e ciotole, tutti strumenti che servono non solo a contenerli, ma anche a farli crescere meglio e più a lungo. Inoltre, si tratta di accessori che permettono di arredare al meglio il proprio giardino, balcone o terrazzo in linea con i propri gusti e le proprie preferenze.

fioriere in cemento esterni
fioriere esterni cemento

In linea generale, a essere maggiormente usate sono le fioriere: in commercio si possono trovare in legno, in plastica, in terracotta, con grigliato e anche in cemento. Soprattutto queste ultime, sono le migliori in caso di piante e fiori che, una volta piantati, dovranno rimanere a lungo sempre nello stesso posto. Scopriamo insieme le altre caratteristiche!

Vuoi acquistare online fioriere in cemento?
Scopri tutti i prodotti

Caratteristiche delle fioriere in cemento

Il primo aspetto rilevante delle fioriere in cemento riguarda la loro estrema resistenza: agenti atmosferici, sbalzi di temperatura, forza delle radici non le scalfiscono minimamente. Di conseguenza, sono durature e non è necessario cambiarle spesso nel corso del tempo.

Tra l’altro, il cemento è un materiale che si presta perfettamente alle decorazioni: lo si può dipingere, ricoprire con gli accessori che più piacciono in modo da renderlo idoneo al design e allo stile scelto per il resto del giardino, del balcone, del terrazzo.

Altra caratteristica riguarda l’aspetto economico: le fioriere in cemento costano poco e, proprio per questo, sono la gioia di giardinieri e appassionati di giardinaggio! Sono disponibili di dimensioni, forme e colori differenti proprio per risolvere qualsiasi necessità! La loro struttura permette di inserire al loro interno non solo piante ornamentali, ma anche veri e propri arbusti in miniatura (più grossi e robusti).

fioriere cemento caratteristiche
caratteristiche fioriere cemento

Infine, questa tipologia di fioriere consente di svolgere in serenità le operazioni di sarchiatura e potatura, ovviando agli ostacoli e senza la necessità di spostare la pianta dalla sua postazione originale.

Vantaggi delle fioriere in cemento

Fatto l’elenco delle caratteristiche principali delle fioriere in cemento, si possono elencare i vantaggi che ne derivano dall’acquisto. In primis, come già accennato, una volta posizionate in un ambiente possono considerarsi eterne e questo non solo per la resistenza, appunto, del materiale di realizzazione, ma anche perché permettono alle radici di svilupparsi ed espandersi liberamente senza ricorrere al travaso. Si tratta di un dettaglio molto importante soprattutto per i giardinieri professionisti, che scelgono le fioriere in cemento in presenza di piante fragili e delicate.

fioriere cemento piccole
fioriere cemento vialetto

Un altro vantaggio risiede nella facilità di acquisto di una fioriera in cemento. Basta dare un’occhiata in giro, anche per strada, per rendersi conto di quanto il loro utilizzo sia ampiamente diffuso. Questa tipologia, infatti, si presta per essere posizionata in un vialetto di ingresso, così come separatore tra un orto e un passaggio pedonale o, ancora, come decorazione accanto alla porta di una villa/un appartamento.

Vuoi acquistare online fioriere in cemento?
Scopri tutti i prodotti

Tipologie di fioriere in cemento

Grazie alla sua versatilità, la fioriera in cemento si declina in vari tipi, da scegliere in base alle esigenze e alle necessità. Puoi decidere di utilizzarle per ornare l’ambiente, per coltivare i tuoi fiori preferiti o per creare un orto verticale a casa.

1. Fioriere in cemento da giardino

Le fioriere in cemento da giardino sono appositamente realizzate per gli ambienti esterni e, quindi, soggetti ad agenti atmosferici e variazioni climatiche. Il cemento, essendo un materiale poroso, consente di far evaporare quell’umidità in eccesso che, altrimenti, sarebbe nociva per piante e fiori.

2. Fioriere in cemento per esterni

fioriere in cemento da esterno

Le fioriere in cemento si possono trovare, oggigiorno, anche su terrazzi e balconi. Spesso si amalgamano perfettamente al resto dell’arredamento, accompagnando statue e fontane da giardino, in modo da creare una visione quasi paradisiaca.

3. Fioriere in cemento condominiali

fioriere cemento condominiali

Anche i condomini tendono, spesso, a scegliere le fioriere in cemento per abbellire e decorare gli spazi comuni per due motivi principali: resistono all’usura del tempo e non richiedono tanta manutenzione. Inoltre, sono strumento che permettono di organizzare al meglio gli spazi esterni, senza risultare ingombranti.

 

4. Fioriere in cemento su misura

Come per le altre tipologie di fioriere, anche per quelle in cemento esiste il “modello su misura”, realizzato ad hoc seguendo le indicazioni del committente. In commercio, infatti, si trovano fioriere standard, con misure e caratteristiche altrettanto standard. Se si desidera qualcosa di particolare, magari con qualche tocco estetico o modifica funzionale, la fioriera su misura è sicuramente la scelta migliore.

5. Fioriere in cemento da interno

Se le fioriere in cemento ti piacciono ma non hai molto spazio esternamente, puoi sempre pensare ad acquistarle per l’uso indoor. Ci sono diverse soluzioni adatte a chi apprezza questo materiale, da vasi di piccoli dimensioni, ideali per piante grasse, a balconiere che puoi posizionare nell’angolo che preferisci. Possono costituire un vero e proprio elemento d’arredo per la casa.

vaso cemento da interno
fioriera cemento indoor
Vuoi acquistare online fioriere in cemento?
Scopri tutti i prodotti

6. Fioriere in cemento a regola d’arte

Infine, bisogna stare attenti all’attendibilità del materiale di realizzazione e del produttore: per far sì che la fioriera sia longeva, è necessario che sia costruita con un impasto di cemento lavorato da professionisti esperti, che si basano su soluzioni produttive e progettuali affidabili. Questo per dire che, spendendo qualcosina in più rispetto a quanto richiesto da un centro commerciale, è possibile ottenere una fioriera in cemento non solo bella, ma anche duratura e funzionale.
CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Come arredare una cucina piccola

Articolo Successivo

Fioriere in terracotta: come scegliere

CorrelatiArticoli

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

0

Chi ha la fortuna di avere a disposizione un giardino, più o meno grande, nella sua abitazione, può sfruttarlo al...

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

0

Chiunque ami prendersi cura del proprio giardino ha necessariamente bisogno di una serie di attrezzi utili per piantare, coltivare e...

concimi-migliori-olivo

Concime per olivo: guida all’acquisto

lampade-coltivazione-indoor

Come scegliere la lampada per piante per coltivare indoor

prezzemolo-come-si-coltiva

Come coltivare il prezzemolo

aglio-coltivazione

Come coltivare l’aglio

Articolo Successivo
scegliere fioriere terracotta

Fioriere in terracotta: come scegliere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra