Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Hobby

Decoupage su e sotto vetro: come si fa?

in Hobby, Fai da te
0
decoupage vetro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

Star Wars gadget

15 Gadget per un vero fan di Star Wars

come decorare scatole

Come rivestire una scatola: tutorial e idee

Il decoupage rientra tra le tecniche decorative più amate e diffuse in assoluto. Il termine deriva dal francese e, letteralmente, indica il “ritagliare”: infatti, consiste proprio nel ritagliare delle immagini di carta da applicare, successivamente, su supporti di diverso materiale, dal legno al metallo.

decoupage vetro vasetti
decoupage vetro bottiglie
decoupage vetro bicchieri

In questo contesto, ci occuperemo del decoupage su e sotto vetro effettuato, ovvero, sia sulla parte superiore dell’oggetto in vetro, sia su quella inferiore. All’apparenza potrebbe sembrare un’impresa, in realtà bastano un po’ di pazienza e gli strumenti giusti per dedicarsi ad un’attività rilassante e piacevole, in grado di dar vita ad oggetti e complementi d’arredo personalizzati e creativi!

Decoupage su vetro

Partiamo con il decoupage su vetro, un materiale molto affascinante soprattutto per chi ama le superfici brillanti e lucenti e ha intenzione di decorare una determinata zona della propria casa. Se hai intenzione di cimentarti in questo genere di attività, puoi scegliere accessori di varia natura: bicchieri, vassoi, bottiglie, vasi, portacandele e qualunque altro oggetto in vetro tu abbia già in casa!

decoupage vetro piatto
decoupage vetro bicchiere
decoupage vetro palla natale

Occorrente per il decoupage su vetro

Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano tutto l’occorrente necessario:

  • Primer trasparente (opzionale);
  • Carta per decoupage;
  • Colla vinilica;
  • Acqua;
  • Forbici e cutter;
  • Vernice trasparente;
  • Piatto di plastica (monouso);
  • Bicchiere di plastica (monouso);
  • Pennello a punta piatta.

La vernice trasparente può essere sostituita anche da un vetrificante a base d’acqua, una vernice opacizzante o glitterata, oppure con effetto antichizzato. Il mercato ti offre una vasta scelta, sta a te decidere che risultato vuoi ottenere alla fine del lavoro.

Il primer non è obbligatorio, anche se in molti lo consigliano; il ritaglio, infatti, aderisce perfettamente sul vetro anche in assenza del primer.

Vuoi acquistare online strumenti per decoupage?
Scopri tutti i prodotti

Procedimento decoupage su vetro

A questo punto sei pronto per iniziare il tuo decoupage su vetro! Se sei ancora alle prime armi e non hai molta dimestichezza puoi seguire i passaggi riportati di seguito:

  1. Pulisci per bene il tuo accessorio in vetro;
  2. Utilizzando cutter e forbici ritaglia le immagini che intendi applicare;
  3. All’interno di un bicchiere versa la colla vinilica diluita con qualche goccia di acqua;
  4. In un piatto di plastica versa dell’acqua e fai galleggiare l’immagine di carta. Una decorazione bagnata è più semplice da maneggiare e ti verrà davvero facile applicarla sul supporto in vetro;
  5. Bagna il pennello con la colla vinilica e spennella la figura da incollare;
  6. Prendi l’immagine e poggiala sull’oggetto in vetro;
  7. Bagna di nuovo il pennello con la colla e passala sopra la figura appena applicata;
  8. Lascia asciugare per bene.

Una volta asciutto, potrai fissare definitivamente quanto fatto passando un paio di mani di vernice trasparente da scegliere, come detto inizialmente, in base all’effetto desiderato.

Decoupage sotto vetro

Il decoupage sotto vetro è molto affascinante e permette di sfruttare la trasparenza tipica del vetro, nonché tutti i giochi di luci e colori che riesce a regalare. A differenza di quello su vetro, però, è più complicato ed è indicato per chi ha già preso confidenza con questa tecnica oppure per chi ha molta pazienza ed è disposto a passare delle ore per ottenere un buon risultato! In ogni caso, se è la prima volta che provi non scoraggiarti subito: vedrai che, piano piano, andrà sempre meglio!

decoupage sotto vetro bicchieri
decoupage sotto vetro piatto
decoupage sotto vetro bottiglia

Prima di iniziare, tieni in considerazione che per questa tipologia di decoupage non puoi utilizzare qualunque tipo di carta, ma è preferibile utilizzare ritagli stampati su un solo lato, in modo che scritte e/o disegni si intravedano in trasparenza, rovinando l’effetto finale. A questo proposito, puoi utilizzare fotocopie e carta da regalo!

Vuoi acquistare online strumenti per decoupage?
Scopri tutti i prodotti

Occorrente per il decoupage sotto vetro

Ecco, intanto, tutto quello che ti serve per realizzare la tua piccola opera d’arte attraverso il decoupage sotto vetro:

  • Alcol etilico e ovatta;
  • Oggetto in vetro da decorare;
  • Ritagli di carta a scelta;
  • Carta di riso;
  • Colla vinilica o colla spray adesiva permanente;
  • Colore spray, meglio se satinato. In alternativa puoi utilizzare gli smalti satinati (non gli acrilici) da utilizzare spugnati, per un effetto maculato;
  • Vernice screpolante;
  • Pennelli di varie misure o spugna sintetica;
  • Forbici;
  • Vernice trasparente a base d’acqua.

Procedimento decoupage sotto vetro

Adesso sei pronto per iniziare! Mi raccomando: armati di tanta pazienza, libera la mente e goditi la concentrazione delle prossime ore!

  1. Pulisci per bene l’oggetto da decorare con l’alcol etilico attraverso dischetti o batuffoli di cotone e asciuga con un panno asciutto:
  2. Ritaglia le immagini con le forbici o un taglierino;
  3. Spennella il retro dell’oggetto prescelto con la colla vinilica, oppure spruzza quella spray:
  4. Posiziona i ritagli a tuo piacimento e ricopri con la colla. Per evitare la formazione di bolle d’aria, premi leggermente con le dita sulle immagini, in modo che aderiscano alla perfezione:
  5. Taglia la carta di riso, che ti servirà da sfondo e pressala con un panno leggermente umido;
  6. Riempi tutti gli spazi vuoti rimasti tra un’immagine e l’altra con la carta di riso e spennella ancora una volta con la colla;
  7. Lascia asciugare per bene.

Non appena il tuo oggetto sarà completamente asciutto effettua 2 o 3 passate di vernice per fissare il tutto. A questo punto puoi farci quello che vuoi: puoi posizionarlo in casa o regalarlo ad un amico!

Se lavorare sul vetro ti ha appassionato, perché non provare su qualcosa di più “naturale”? Leggi il nostro articolo su come dipingere i sassi!

CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Rastrello da giardino: guida all’acquisto

Articolo Successivo

Pianoforti digitali: guida all’acquisto

CorrelatiArticoli

Star Wars gadget
Film & TV

15 Gadget per un vero fan di Star Wars

0

Esordendo nei cinema nel 1977, Star Wars è la saga di fantascienza più redditizia al mondo. Il primo film "Guerre...

come decorare scatole
Fai da te

Come rivestire una scatola: tutorial e idee

0

Quando si hanno a disposizione diversi materiali da riciclo, il fai da te prevede una lunga serie di idee per...

Fender Stratocaster chitarra elettrica

Le chitarre elettriche più famose di sempre

gadget fan beatles

10 gadget per i veri fan dei Beatles

Michael Jackson

10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

decorazione pareti con carta adesiva washi

6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

Articolo Successivo
scegliere pianoforte digitale

Pianoforti digitali: guida all’acquisto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra