Arredare casa non è mai semplice: bisogna tenere in considerazione un gran numero di fattori, a partire dalle dimensioni delle camere per terminare con i colori scelti per le pareti. Spesso, si tratta anche di un fattore economico, tant’è che si spende tantissimo non solo per l’acquisto di un appartamento ma anche per tutto quello che occorre inserire all’interno.
Oggigiorno, le stanze delle abitazioni moderne sono relativamente piccole e puntano sull’ottimizzazione degli spazi. Inutile, quindi, perdersi sulla quantità dei mobili o sui ninnoli da decorazione: meglio optare per un arredamento minimal ma funzionale e su piccole idee di arredamento fai da te che possono aiutarti non solo a risparmiare denaro, ma anche a rendere la tua camera da letto talmente tanto personale (e personalizzata) da rivelarsi unica ed inimitabile!
Hai mai pensato, per dire, di realizzare personalmente la testiera del letto? Pensaci: così facendo potresti acquistare solo rete e materasso e decorare il tutto a tuo piacimento al minimo costo! Non sai da dove iniziare? Ecco qualche idea per stimolare la tua fantasia!
Testiera letto fai da te con cuscini
Una prima idea creativa per realizzare una testiera letto fai da te riguarda l’utilizzo di cuscini. Si possono posizionare direttamente sul letto, alle spalle del cuscino dove andrai a poggiare la testa, oppure si possono appendere alla parete attraverso una sbarra, per far sì che si adagino sulla parete.
In entrambi i casi, si rivelano molto utili perché permettono di isolare il punto in cui si poggia la testa dalla parete in modo, ad esempio, da trattenere il freddo. Inoltre, sono degli ottimi elementi decorativi!
Consigliamo di dare un’occhiata alla testiera Enjoy Home se preferite avere a disposizione più colori disponibili; attualmente questo prodotto è disponibile su Amazon in azzurro, marrone, fucsia, marrone, nero beige, écru e rosso. Per gli amanti delle fantasie colorate, Soleil d’Ocre propone diverse testiere molto carine, alcune anche in stile shabby, con pois, fiocchetti e dettagli eleganti perfetti per chi predilige questo stile.
Testiera letto fai da te con gomitoli
Se ti piace lavorare a maglia o tieni un gattino in casa con te, avrai sicuramente a portata di mano dei gomitoli di lana colorati. Perché non sfruttarli per creare una testata letto davvero originale?
Puoi cucirli tra loro e appenderli a dei ganci fissati sulla parete, oppure puoi appuntarli su delle tavole in legno che andranno poi posizionate sulla parte. O ancora, puoi arrotolarli direttamente alle sbarre del letto come decorazione!
Nel caso in cui non dovessi averne in casa, sappi che puoi trovarli in merceria (così come al mercato) in tutti i colori che desideri o acquistare dei filati online. Devi solo scegliere le tinte che meglio si abbinano al resto della camera!Â
Testiera letto fai da te con legno e gommapiuma
Quest’idea è perfetta se sei un amante del bricolage e, tendenzialmente, non butti via niente. Ti servono, infatti, delle tavole in legno, della gommapiuma e della stoffa colorata.
Devi innanzitutto ricoprire le tavole in legno con la gommapiuma e, una volta ottenuta una struttura perfettamente imbottita, rivestirla con la stoffa precedentemente scelta.
In questo modo otterrai una testiera letto super economica e altamente funzionale: la robustezza del legno la farà durare a lungo, la morbidezza della gommapiuma ti permetterà di poggiarti sopra in pieno relax!Â
Testiera letto fai da te con tavole in legno
Sulla scia del suggerimento precedente, le tavole in legno possono essere riutilizzate anche da sole, soprattutto se vuoi dare un tocco rustico alla tua camera da letto.
Dovrai levigarle in po’ per renderle lisce in modo da dipingerci sopra qualcosa, oppure puoi lasciarle al naturale e attaccarle alla parete così come sono. Un’idea originale e super creativa per personalizzare appieno la tua camera!
Consigliamo di dare un’occhiata alle tavole in legno a marchio Amazon, disponibili anche con delle scritte come “Mr” e “Mrs” per chi preferisce una testiera più particolare. Se il multicolor fa più per voi, c’è un’altra soluzione ben recensita: la testiera All Terrain Mix Design fatta a mano.
Testiera letto fai da te con pallet
Strano ma vero, anche i pallet possono esserti di grande spunto per realizzare una testata letto originale! Se ti è rimasto qualche pezzo a seguito di un trasloco, ad esempio, non buttarlo via: sprigiona tutta la tua fantasia, dipingendolo o ricoprendolo con della carta colorata e vedrai che gran risultato! In alternativa, spesso i pallet vengono gettati e possono essere recuperati presso alcuni punti vendita. Puoi decidere di acquistarli, se lo preferisci: da un colore più chiaro a uno più scuro, al classico legno naturale, troverai certamente come creare una testiera originale per il tuo letto.
Per i più creativi, i pallet possono essere utilizzati anche in sostituzione della tradizionale rete, in modo da creare una perfetta armonia se, soprattutto, anche il resto della camera è in legno. Tutto intorno e sulla testata puoi applicare decorazioni a tuo piacimento, a partire dalle luci per concludere con delle fotografie. Personalizzare la tua realizzazione sarà divertentissimo!
Scopri come utilizzare i pallet per nascondere i bidoni della spazzatura!
Testiera letto fai da te con luci e applique da parete
Un altro modo semplice ed economico per sostituire la classica testata del letto è optando per luci ed applique da parete.
Soprattutto le prime, sono molto utilizzate dai designer moderni per illuminare gli appartamenti, creando un’atmosfera piacevole ed accogliente. Inoltre, ti faciliteranno la visione della tv o la lettura di un bel libro direttamente dalla tua postazione più comoda, ovvero il letto, senza doverti scomodare abbandonando il caldo delle coperte.
Per personalizzare ancora di più il tutto, puoi applicare delle fotografie o circondare le luci con composizioni di libri (o dischi musicali) in base ai tuoi gusti!
Inoltre, se hai Alexa puoi valutare di utilizzare una striscia led da gestire anche tramite app.
Testiera letto fai da te con libri e fotografie
Per riprendere un po’ il consiglio precedente, sia i libri che le fotografie possono essere utilizzati a prescindere dalle luci come testate per il letto.
Sbizzarrisciti con le composizioni, scegliendo le foto che ti ritraggono nei momenti più importanti e con le persone a te più vicine, oppure i libri più significativi per te e la tua storia. Puoi decorare la tua composizione avvalendoti di adesivi da parete, che ormai trovi praticamente ovunque e dare un significato ancora più profondo alla tua creazione. Niente limiti, scegli quello che ti rappresenta di più! Per un risultato d’impatto, puoi applicare un adesivo che contenga le tue foto preferite.
Testiera letto fai da te con specchi (anche vintage)
Hai ereditato un vecchio specchio ottocentesco della nonna e non sai proprio cosa farci? Benissimo, trasformalo in una testiera letto super originale e rendi la tua camera da letto unica e speciale!
Uno specchio antico, impregnato di storia, vissuto e datato posizionato alle spalle del tuo letto non renderà la tua camera “vecchia”, anzi: le regalerà quel tocco vintage che la trasformerà in una piccola suite super lussuosa, degna di un membro della famiglia reale!
Per un risultato un po’ più moderno, prova utilizzando uno specchio in stile shabby chic.
Testiera letto fai da te con adesivi da parete
Come suggerito in precedenza, gli adesivi da parete sono un ottimo supporto per realizzare delle testate letto creative, originali e personalizzate.
Puoi scegliere la frase, l’aforisma o il disegno che più ti piace e che meglio ti rappresenta: chiunque entrerà in camera, capirà con un solo sguardo e in un batter d’occhio come sei fatto e cosa ti piace!
E non preoccuparti per l’intonaco: questi adesivi sono realizzati apposta per le pareti, non macchiano e non rimuovono il colore. Potrai, quindi, cambiarli di tanto in tanto o rimuoverli del tutto senza creare alcun danno!
Testiera letto con quadri
I quadri sono la salvezza delle pareti, sempre e comunque. Hai una parete enorme da riempire? Inserisci un quadro. Hai una parete piccola da valorizzare? Appendi un quadro. Vuoi personalizzare il tuo letto inserendo un elemento significativo? Opta per un bel quadro!
Non importa cosa ci sia raffigurato: un quadro che ti piace, che ti identifica, che ti ispira trova una collocazione perfetta sopra il tuo letto! Puoi anche optare per una composizione di piccoli quadri che, insieme, danno vita a un’opera oversize di impatto, oppure ad un unico grande disegno che riporta qualche frase del tuo libro preferito. Se ami l’arte impressionista, puoi valutare delle riproduzioni di Monet.
Il consiglio è quello di girare per i mercatini, i negozi di antiquariato e le botteghe di artisti locali: troverai tanti piccoli tesori da portare in casa!
Testiera letto fai da te con lavagna
Un oggetto che può sostituire una tradizionale testiera da letto è la lavagna. Soprattutto se ti piace disegnare, la lavagna è perfetta per dare sfogo alla tua fantasia e creare delle decorazioni diverse in base al tuo stato d’animo!
Puoi valutare di applicare sulla parete della carta da lavagna, sulla quale potrai scarabocchiare con il gesso in totale libertà e cancellare a tuo piacimento.
Questo suggerimento piace molto ai bambini, che possono richiedere soggetti diversi e giocarci anche, ma gli adulti non disprezzano e, anzi, colgono l’occasione per tornare piccini e lasciarsi andare alla creatività !
Testiera letto con oggetti di recupero
Quanta roba può essere recuperata dopo aver fatto ordine in cantina o nel ripostiglio? Il consiglio è quello di selezionare gli scarti e conservare quello che può tornare utile come, ad esempio, delle corde, delle vecchie tende o delle canne di bambù!
Tutti questi materiali, infatti, possono essere riciclati e trovare una nuova collocazione proprio come testiera del tuo letto! Le dimostrazioni fotografiche possono mostrarti il risultato: basta solo un po’ di fantasia e anche dei vecchi remi possono trasformarsi in una creazione dall’effetto straordinario!
Testiera letto con vecchie porte in legno
Avevi mai pensato di riciclare le vecchie porte in legno, trasformandole in fantasiose testiere da letto?
Probabilmente no, ma se hai da poco ristrutturato casa, sostituendo le vecchie porte con dei modernissimi infissi, il consiglio è quello di conservarle e riciclarle per rendere la tua camera da letto unica e accattivante.
Le vecchie porte in legno, infatti, possono essere ridipinte e appese alle spalle del letto, oppure posizionate in orizzontale per accogliere quadri e fotografie.Â
Ricordati che il vintage crea un effetto formidabile anche all’interno di camere moderne, proprio perché lascia un tocco di storia, di antico e di vissuto che non guasta mai!
Continua a decorare la tua camera con materiali di riciclo: leggi il nostro articolo e scopri 22 idee di cornici fai da te!