Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Casa Arredamento

Testate letto: idee per scegliere la migliore testiera

in Arredamento, Camera da letto
0
idee testate letto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere termoarredo

Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

Un elemento decorativo con il quale si può giocare tantissimo con la fantasia è la testata del letto: in ferro battuto, in legno, imbottita o con specchi, la testiera può essere l’elemento principale con il quale trasmettere la propria personalità e dare un’impronta creativa alla camera più intima della casa.

Il mercato mette a disposizione una gran quantità di modelli di testate letto, proprio per accontentare gusti ed esigenze differenti e permettere a chiunque di poter personalizzare il proprio letto seguendo uno stile ben definito, che sia in linea con il resto della camera.

Vuoi acquistare online una testata letto?
Scopri tutti i prodotti

Cosa tenere in considerazione per scegliere la testiera

Ecco alcuni parametri che dovresti valutare in fase di acquisto e che possono aiutarti a compiere la scelta migliore!

Dimensioni

Prima di lanciarti all’acquisto diretto, calcola attentamente le dimensioni che dovrai dedicare al letto e alla testiera. Se il primo, ad esempio, è già abbastanza ampio ed ingombrante, ti converrà non ingigantirlo ulteriormente con una testata troppo grande ed evitare di soffocare tutto lo spazio rimanente.
Tieni in considerazione il soffitto: se è alto e la camera è abbastanza estesa, allora punta pure su una testata extralarge; al contrario, se è basso e la camera non è poi così grande, allora opta per qualcosa di più contenuto.
Valuta anche la luce: quest’ultima, infatti, riesce a far apparire uno spazio più grande di quanto in realtà sia e si accoppia perfettamente a delle testate in tessuto. Nel caso in cui, invece, la camera appaia piuttosto buia, allora meglio una struttura in metallo, che tende ad alleggerire.

Materiali

Un altro aspetto da contemplare in fase di acquisto è il materiale di composizione della testiera. In pole position troviamo:

  • testate in legno: le più tradizionali, a volte si trovano anche in varianti colorate;
  • testate in metallo: riescono a dare un tocco di vintage alla camera, soprattutto se presentano elementi ornamentali;
  • testate in tessuto: sono le più economiche e le migliori salvaspazio, dato che si attaccano direttamente alla parete senza poggiare sul pavimento.
testata letto legno
testata letto metallo

Altri materiali richiesti sono il vimini, il bambù e la carta da parati autoadesiva. Quest’ultima nello specifico è molto utilizzata soprattutto per le camere dei bambini, sempre in fase di evoluzione: non macchiano le pareti e non intaccano l’intonaco, quindi possono essere incollate e rimosse a piacimento. Inoltre, sono perfette per camere da letto piccole dove, spesso, non è proprio possibile posizionare una testata tradizionale.

testata letto vimini
testata letto bambù
testata letto adesiva

Stile

Per ottenere un risultato gradevole alla vista, è importante che la testiera del letto sia perfettamente abbinata al resto dell’arredamento. Ad esempio, una camera di per sé elegante e sofisticata potrebbe essere impreziosita ulteriormente con una testata imbottita, in velluto o scamosciata; chi desidera qualcosa di più delicato e femminile può optare per del metallo bianco; per chi, al contrario, vuole ottenere qualcosa di più virile allora meglio il legno massello o la pelle lucida scura.
L’importante è non accostare tra loro stili eccessivamente diversi, con il rischio di creare solo tanta confusione.

10 idee per scegliere la testiera ideale

Se hai bisogno di qualche spunto per decidere quale possa essere la tipologia di testata che più potrebbe piacerti e che meglio potrebbe adattarsi alla tua camera, ecco per te 10 idee diverse ed originali che possono darti l’input che ti serve!

Testata letto classica

testata classica
testata letto classica
testiera letto classica

Per una camera da letto tradizionale, moderna ma conservatrice allo stesso tempo, la testata classica ha sempre il suo fascino: morbida, trapuntata, così come le nostre mamme l’hanno sempre sognata! Si tratta della soluzione ideale per rendere omogeneo l’arredamento e trovare il giusto equilibrio tra design e tradizione.

Testata letto con specchio

testiera letto specchio
specchio testiera

Gli specchi sono l’arma da sfoderare nel momento in cui si ha a che fare con una camera da letto piccola: riescono, infatti, a far sembrare uno spazio molto più grande di quanto in realtà sia e, se posizionati proprio sopra il letto, l’effetto è ancora più sorprendente!
Inoltre, gli specchi vintage sono di gran classe e regalano alla camera una pennellata di eleganza e tradizione. Assolutamente da provare!

Testata letto con pannello

pannello testiera letto
pannello testata
pannello testata letto
testiera letto pannello
testata letto pannello

Per evitare che la parte del letto sulla quale si poggia la testa sia direttamente attaccata al muro, ecco arrivare in soccorso i pannelli che, come testate letto, vanno davvero benissimo! 
Funzionano esattamente come dei grandi cuscini isolanti, che evitano il passaggio di spifferi e proteggono anche dal calore e dall’umidità. 
Possono essere in legno, così come rivestiti in gommapiuma e tessuto. Si trovano di varie forme e dimensioni, basta solo scegliere il modello che meglio si adatta alla tua camera da letto!

Testata letto in legno

testiera letto legno
testiera legno

Tra i materiali maggiormente utilizzati per realizzare le testiere letto rientra il legno: versatile ed economico, è tra le prime scelte in fatto di arredamento, soprattutto quello fai da te. 
Il legno si addice praticamente su tutto e può essere accostato ad un design classico così come ad uno stile moderno e contemporaneo: non ha praticamente tempo!
Una buona idea consiste nell’accostare diverse tavole di legno tra loro, magari dipingerle e creare una testata ex novo incredibilmente fantasiosa! 

Vuoi acquistare online una testata in legno?
Scopri tutti i prodotti

Testata letto in metallo

testata letto metallo
testiera letto metallo
testiera metallo

Il metallo è l’ideale se preferisci uno stile minimal, ordinato, essenziale. Il ferro battuto, ad esempio, è perfetto se la tua camera da letto è piuttosto piccola e non hai molto spazio da dedicare al letto e alla sua decorazione. L’ottone, invece, è perfetto se hai una camera dallo stile pomposo e aristocratico, un po’ stille Belle Epoque francese!
Il metallo colorato, invece, va benissimo su design moderni, che utilizzano gli accostamenti cromatici per rendere l’ambiente allegro ed accogliente e perfetto per le camerette dei bambini!

Testata letto mosaico

testiera letto mosaico
testata mosaico
testata letto mosaico

Per dare un tocco di colore alla camera da letto ed inserire un elemento particolare, che possa catturare l’attenzione, opta per una testata letto a mosaico! L’accostamento di colori, geometrie e luci diverse renderà movimentata e gioiosa anche la camera più sobria ed elegante!
Il mosaico è l’ideale per uno stile tradizionale che tende ad essere chic, ma anche per un design moderno che sfrutta elementi vistosi e luci tattiche.

Testata letto total black

testata nera

Per chi ama gli estremi e non conosce le sfumature, ecco la testata letto ideale: total black!
Il nero, si sa, è una base perfetta per quasi tutti i colori a disposizione, a maggior ragione per il bianco. Ecco perchè creare un accostamento tra i due è visivamente meraviglioso da riscontrare all’interno di una camera: la testata nera entra in contrasto con le pareti e l’arredamento bianco, regalando anche una sensazione di estrema eleganza che solo il total black riesce a trasmettere!

Vuoi acquistare online una testata nera?
Scopri tutti i prodotti

Testata letto in cuoio

testata cuoio
testata letto cuoio

In linea di massima, il cuoio è un tessuto elegante, molto fine, che esprime professionalità e serietà. Inserito all’interno di una camera da letto, quindi, è sinonimo di sobrietà e di una personalità forte e determinata.

Chi sceglie il cuoio come testata letto tende all’ordine, con un gusto classico e tradizionale. Molto spesso, infatti, sono gli hotel di lusso a sceglierlo proprio per accogliere i propri clienti in un ambiente confortevole, elegante e soddisfacente.

Un’ottima idea per rendere la tua camera unica, in grado di stupire i tuoi ospiti!

Testata letto total white

testiera letto bianca
testiera bianca
testata white
testata bianca
testata letto bianca

Così come il total black, anche il total white ha il suo fascino. Il bianco, esattamente come il nero, è un’ottima base per accogliere colori, design e stili differenti, che vengono valorizzati ed esaltati in modo eccezionale.

Ancora più del nero, sul bianco è possibile accostare tonalità accese, eccentriche e brillanti: infatti è l’ideale per le camere femminili, che possono accoppiare rosa, lilla e colori pastello senza rischiare di scadere nel banale o nel caotico.

Inoltre, il bianco permette alla luce di diffondersi naturalmente, di allargare gli spazi e valorizzare gli oggetti che si trovano all’interno della stanza. L’ideale se quest’ultima non è particolarmente grande e si vuole sfruttare al meglio la poca luce naturale!

Vuoi acquistare online una testata bianca?
Scopri tutti i prodotti

Testata letto sontuosa

testata letto sontuosa
testata sontuosa
testiera letto sontuosa

In ultimo, se ami la pomposità e ti piace quello stile appariscente tipico ottocentesco, allora buttati su una testata letto sontuosa: in oro, ricca di decorazioni e accompagnata da un arredamento vintage, ti darà la sensazione di trovarti alla corte di Versailles!

Anche in un contesto moderno, una camera da letto arredata in pieno stile vittoriano ha il suo perché. Si adatta perfettamente ad una personalità principesca, sognatrice, l’ideale per le donne che amano sentirsi regine anche in casa propria!

CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Come illuminare gli interni con le applique da pareti

Articolo Successivo

Orto sinergico: cos’è e come farlo

CorrelatiArticoli

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

0

Quando si tratta di arredare una camera da letto piccola i dubbi che insorgono sono sempre numerosi: entrerà tutto l'occorrente...

come scegliere termoarredo
Arredamento

Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

0

Il termoarredo è un dispositivo termico che permette di riscaldare una stanza, che sia il bagno così come il salone....

scegliere tende cucina

Tende da cucina: come sceglierle

come arredare terrazzo piccolo

10 idee per arredare un terrazzo piccolo

tipologie-mensole-doccia

Come scegliere le mensole doccia per saponi e shampoo

decorazione pareti con carta adesiva washi

6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

Articolo Successivo
realizzare orto sinergico

Orto sinergico: cos’è e come farlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.