Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Casa

Raccolta differenziata: bidoni e contenitori

in Casa, Organizzazione
0
raccolta differenziata bidoni e contenitori
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

come-pulire-zanzariere

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee

Come decorare la parete dietro il letto

Per un mondo più pulito, sia per noi che per le generazioni future, la raccolta differenziata è fondamentale: la separazione dei vari materiali, soprattutto quelli riciclabili dal resto, è molto importante per evitare sprechi ed inquinamento inutili.

Certo, se la differenziata è una pratica indispensabile, dall’altra comporta un ingombro notevole: dentro e fuori casa, infatti, bisogna posizionare almeno 4 contenitori differenti per ospitare ogni sorta di scarto e non sempre si dispone dello spazio necessario per farlo.

Inoltre, chi tiene particolarmente all’arredamento e al design, spesso trova fuori luogo i bidoni predisposti e non ha proprio voglia di tenerli in cucina o, comunque, a vista. Ecco perché esistono contenitori differenziata per interni appositamente realizzati!

Vuoi acquistare contenitori per raccolta differenziata?
Scopri tutti i prodotti

Raccolta differenziata: 10 idee creative e salvaspazio

Per fortuna, a tutto c’è rimedio: esistono, infatti, valide opzioni per nascondere e camuffare i tradizionali contenitori per la raccolta differenziata o, ancora meglio, tante idee creative per realizzarne qualcuno ad hoc in base alle proprie esigenze.

Sei curioso di scoprire come fare? Ecco per te 10 spunti per organizzare al meglio lo spazio!

Contenitori differenziata impilabili

sistemazione bidoni differenziata
bidoni differenziata impilabili
bidoni differenziata organizzati

Il primo metodo per organizzare al meglio il posizionamento dei bidoni per la differenziata è acquistandoli in formato impilabile: in questo modo potrai sfruttare lo spazio in altezza, piuttosto che in larghezza e recuperare centimetri preziosi.

In alternativa, puoi accostarli uno accanto all’altro se hai a disposizione uno spazio maggiore, senza doverli separare diffondendoli per la stanza. Meglio ancora se riesci ad inserirli sotto il lavello o all’interno di un armadietto!

Volendo, potresti sfruttarli anche per organizzare la raccolta differenziata in balcone!

Contenitori differenziata nascosti

contenitori differenziata salvaspazio

Un’altra idea potrebbe riguardare lo sfruttamento di spazi nascosti, magari ricavati all’interno di armadi già presenti in cucina o in lavanderia. Puoi sempre acquistare contenitori componibili, che si incastrino perfettamente tra loro, da nascondere alla perfezione dietro le ante o all’interno dei cassetti. Un’idea eccezionale per organizzare al meglio il sottolavello della tua cucina!

Contenitori differenziata in busta

buste plastica raccolta differenziata
sacchetti plastica raccolta differenziata
contenitori plastica raccolta differenziata

Se hai un angolino da dedicare completamente alla raccolta della differenziata, puoi optare per colorate e comode buste in carta o plastica!

Il vantaggio maggiore risiede nella praticità di svuotamento e di eventuali spostamenti; basta afferrarle per i manici e trascinarle sul pavimento senza graffiarlo. Inoltre, sono molto belle esteticamente e regalano una pennellata di colore in casa. Una buona idea soprattutto se hai bambini e vuoi educarli ad un corretto smaltimento dei rifiuti!

Contenitori differenziata in metallo

contenitori differenziata metallo
raccolta differenziata contenitori metallo
contenitori metallo raccolta differenziata

Chi l’ha detto che i contenitori della differenziata debbano essere per forza nemici dell’eleganza e del design? Esistono numerose varietà di bidoni in metallo davvero adorabili, di varie misure e diversi colori, che possono essere un perfetto complemento d’arredo in pendant con il resto della stanza!

Puoi posizionarli sotto un piano d’appoggio, appenderli al termosifone (quando non acceso) o posizionarli accanto alla porta d’uscita sul balcone. Qualunque sarà la loro collocazione, daranno semplicemente il loro contributo a rendere l’ambiente vivibile e funzionale!

Vuoi acquistare contenitori in metallo per raccolta differenziata?
Scopri tutti i prodotti

Contenitori differenziata in pallet

pallet raccolta differenziata
raccolta differenziata pallet

Ecco uno spunto per riciclare qualcosa che hai già in casa o che, comunque, puoi facilmente reperire nei supermercati o nei venditori di frutta e verdura: i pallet!

Basta posizionarli uno sopra l’altro creando dei contenitori perfetti per contenere i vari sacchetti destinati alla raccolta differenziata. Puoi lasciarli così come sono oppure decorarli, magari dipingendoli del tuo colore preferito o applicando sopra degli adesivi identificativi.

Un’ottima idea se, dentro casa, hai optato per un arredamento classico o rustico, o se ti piace collocare piccoli oggetti creati da te per stupire i tuoi ospiti!

Scopri altre 8 idee per nascondere i bidoni della differenziata!

Contenitori differenziata per bambini

raccolta differenziata bambini
contenitori differenziata bambini
bambini raccolta differenziata

A proposito di bambini: per spiegare e facilitare loro il compito della raccolta differenziata, puoi munirti di contenitori simpatici e divertenti che possano far passare la separazione dei rifiuti come un gioco!

Acquista, quindi, contenitori foderati con stoffe colorate che indicano cosa dovranno raccogliere, oppure a forma di lego che possa appassionarli e incuriosirli. Infine, puoi crearli in casa utilizzando vecchi cartoni: sprigiona la tua fantasia e vedrai che troverai nei tuoi bambini fedeli collaboratori!

Contenitori differenziata camuffati

camuffare bidoni differenziata
contenitori differenziata camuffati

Se non ti piace proprio l’idea di avere i bidoni per la differenziata in giro per casa, aggira il problema: inserisci i contenitori all’interno di ceste di vimini o sacchi di iuta e rendili partecipi dell’arredamento delle tue stanze!

Puoi anche semplicemente rivestirli e nasconderli all’interno di cassetti e armadietti. L’importante è che siano sempre a portata di mano e facilmente riconoscibili da tutti gli inquilini!

Contenitori differenziata riciclati

riciclo contenitori differenziata
contenitori differenziata riciclati

Per evitare gli sprechi al 100% e riciclare del materiale di scarto, puoi pensare di creare i tuoi contenitori per la raccolta differenziata in modo fai-da-te.

Un primo esempio è dato da vecchi barattoli del caffè: praticando un foro in alto e dipingendoli esternamente possono essere sfruttati per contenere pile esaurite o medicinali scaduti. E che dire di tubi in acciaio inutilizzati? Basta metterli a nuovo e trasformarli in divertenti contenitori da poter posizionare anche in casa!

Contenitori differenziata personalizzati

contenitori differenziata creativi
bidoni differenziata decorati

Se sei un tipo creativo e ti piace personalizzare ogni angolo della casa, allora non puoi sorvolare sulla zona dedicata alla raccolta differenziata. Armati di adesivi, pennarelli indelebili e tanta fantasia per personalizzare non solo i bidoni, ma tutta l’area dedicata.

Così facendo, i contenitori diventeranno parte integrante dell’arredamento e saranno anche belli da vedere, oltre che comodi da utilizzare!

Contenitori differenziata per esterni

contenitori differenziata esterno
bidone differenziata giardino
contenitori raccolta differenziata giardino

Infine, se preferisci tenere fuori casa la spazzatura, puoi sempre posizionare i bidoni in balcone o in giardino. Per renderli esteticamente accettabili, potresti inserirli all’interno di mobili in legno, metallo o plastica che potranno anche proteggerli da pioggia e intemperie.

In commercio trovi dei modelli già pronti, ma puoi anche costruire il tuo armadietto in casa o riciclare vecchi mobili in disuso. 

Vuoi acquistare contenitori per raccolta differenziata da esterno?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin10
Articolo Precedente

Olio di argan: usi e proprietà

Articolo Successivo

Riso vialone nano: proprietà e cottura

CorrelatiArticoli

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

0

Le comodità di cui è possibile usufruire all’interno di un’abitazione sono molteplici: tra queste, rientrano senz’altro le zanzariere, che consistono...

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

0

Tra i vari ambienti che compongono la propria casa, la camera da letto è senz’altro la più intima; è il...

porta-capsule-caffè-come-scegliere

Porta capsule: guida all’acquisto

scrivania-salvaspazio

Scrivania pieghevole, richiudibile o estraibile?

barattoli-cucina-indispensabili

Barattoli cucina: i contenitori indispensabili

lampadari-moderni-camera-da-letto

Lampadari per camera da letto: idee moderne

Articolo Successivo
riso vialone nano proprietà e cottura

Riso vialone nano: proprietà e cottura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra