Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

    come pulire forno

    Come pulire il forno: metodi e prodotti

    come pulire gres porcellanato

    Gres porcellanato: come pulirlo, disinfettarlo e lucidarlo

    porta tazzine caffè idee salvaspazio

    Porta tazzine caffè e piattini: soluzioni salvaspazio

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

    come coltivare rosmarino

    Come coltivare il rosmarino

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

    utilizzi farina di cocco

    Farina di cocco: come usarla in cucina

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

    come pulire forno

    Come pulire il forno: metodi e prodotti

    come pulire gres porcellanato

    Gres porcellanato: come pulirlo, disinfettarlo e lucidarlo

    porta tazzine caffè idee salvaspazio

    Porta tazzine caffè e piattini: soluzioni salvaspazio

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

    come coltivare rosmarino

    Come coltivare il rosmarino

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

    utilizzi farina di cocco

    Farina di cocco: come usarla in cucina

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Salute & Benessere

Massaggiatore cervicale: guida all’acquisto

in Salute & Benessere, Fitness & Palestra
0
tipologie massaggiatore cervicale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

tè bianco benefici e proprietà

Tè bianco: benefici e proprietà

home-fitness

Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

I problemi e i disturbi legati alla zona cervicale sono molto diffusi: numerosi soggetti, infatti, dichiarano di soffrire di un dolore che colpisce le vertebre superiori della colonna vertebrale, ovvero quello che sostengono il collo e la testa e le cause possono essere svariate.

Quando l’infiammazione tende ad essere più elevata, il dolore può diffondersi alle spalle e alle braccia ed essere accompagnato da altri disturbi quali mal di testa, vertigini, nausea e fastidi a vista e udito. Solitamente si manifesta superati i 45 anni ma, a seguito di un trauma particolarmente forte, si possono avvertire dolore e malessere giù in età adolescenziale.

dolori cervicali

Per fortuna, grazie ad una buona fisioterapia e a strumenti realizzati appositamente, è possibile trovare sollievo e prendere una pausa da un dolore, spesso, infernale. Tra questi rientra il massaggiatore cervicale, appositamente studiato per rilassare i muscoli e alleviare il malessere. Scopriamo insieme come funziona!

Massaggiatore cervicale: cos’è e tipologie

Il massaggiatore cervicale è uno strumento che, alimentato a batterie o con elettricità, si rivela estremamente utile per chi soffre principalmente di cervicalgia cronica e necessita periodicamente di sciogliere le contratture muscolari. Unendo la sua azione con esercizi posturali mirati è possibile ottenere ottimi risultati in breve tempo. Spesso non risolvono del tutto il problema, ma rendono la patologia più sopportabile!

Il massaggiatore cervicale fa le veci di un fisioterapista, riproducendone le pressioni e i tipici movimenti del massaggio manuale. Certo, non potrà mai sostituire un massaggio personalizzato e studiato direttamente sulla persona ma, in linea di massima, ogni strumento di questo tipo riesce a gratificare chi lo utilizza. Tra l’altro, il suo acquisto permette di risparmiare molto denaro, considerando che non tutti possono permettersi di recarsi periodicamente da un fisioterapista professionista. L’importante è scegliere il modello migliore alle proprie esigenze tra quelli a disposizione:

Cuscini massaggianti

Il nome di cuscino massaggiante stesso indica un vero e proprio cuscino da far aderire al collo e alle spalle. Non essendo dotato di appigli, bisogna appoggiarlo ad un sostegno (ad esempio, sul divano) prima di utilizzarlo. La sua forma, abbastanza versatile, consente di posizionarlo anche su altre parti del corpo, in mezzo alle gambe (per dire) o sulla zona lombare.

Massaggiatori a forma di U

Anche questa tipologia di massaggiatore cervicale ha le sembianze di un cuscino tradizionale, semplicemente si presenta a forma di U in modo da posizionarsi perfettamente attorno al collo. Generalmente è dotato di due pratici braccioli all’interno dei quali è possibile infilare le braccia, assumendo così una posizione più che comoda e potendo regolare il livello di pressione esercitato sul corpo.

Massaggiatori con manico

Così come dice il nome, questa tipologia di massaggiatori gode di un manico dalla lunghezza variabile, alla cui estremità è collegata una superficie massaggiante, generalmente di forma circolare. Per utilizzarlo, basta impugnarlo e posizionarlo sulla zona da trattare. Proprio per questo, l’efficacia del massaggio è meno intensa rispetto a quella offerta da altri modelli che, magari, sono muniti di una superficie massaggiante più ampia; d’altra parte, però, è più versatile poiché permette di trattare qualunque parte del corpo. 

E per ottenere un rilassamento completo, si può anche valutare di acquistare un massaggiatore per piedi e un massaggiatore per gambe.

Come scegliere un massaggiatore cervicale: 6 aspetti fondamentali

Prima di procedere all’acquisto di un massaggiatore cervicale, è bene prendere in considerazione alcuni aspetti che incideranno notevolmente sulle performance e sui risultati ottenuti. Ecco i 6 più importanti:

1. Comfort

Considerando che la principale funzione di questo strumento è quella di rilassare il corpo, il comfort è una caratteristica che non può essere sottovalutata. I modelli a cuscino, in ogni caso, sono quelli più indicati da questo punto di vista: confortevoli e pratici, la loro efficacia è data anche dalle imbottiture di cui sono solitamente dotati.

2. Comodità e praticità

Un secondo elemento molto importante è la praticità, strettamente collegata alla comodità di utilizzo. Molti modelli, ad esempio, sono più pratici di altri in base alla posizione dei comandi perché presentato una pulsantiera integrata:

  • massaggiatori con le maniche: i comandi sono posti, di solito, su uno dei due manici all’altezza delle spalle;
  • modelli a cuscino: offrono i comandi sui lati o sulla parte superiore della loro struttura.

Altri modelli ancora, invece, sono muniti di telecomando separato.

3. Testine

Particolare attenzione va prestata alle testine, chiamate anche rulli o nodi. Si tratta della componente che andrà poi, effettivamente, a realizzare il massaggio muovendosi a contatto con la zona interessata. In genere, consistono in piccole sfere in plastica che eseguono più movimenti (singolarmente o contemporaneamente):

  • da sinistra verso destra;
  • dall’alto verso il basso;
  • dall’esterno verso l’interno;
  • 3D, ovvero in tutte tre le direzioni.

Alcune varianti offrono un movimento molto veloce, chiamato effetto vibrante.

Ma non è finita: è molto importante considerare anche il numero di testine presenti in ciascun massaggiatore cervicale, che cambia in base al modello e alla marca:

  • i modelli col manico, ad esempio, hanno una sola sfera rotante,
  • i modelli a cuscino ne hanno solitamente da 2 a 4;
  • i massaggiatori ad U possono arrivare fino ad 8.

In ogni caso, maggiore è il numero delle testine e maggiore sarà l’intensità del massaggio.

4. Programmi e tipi di trattamento

Un’altra caratteristica da valutare in fase di acquisto riguarda i programmi e la tipologia di trattamenti che si possono ottenere dal massaggiatore. Di solito, questi ultimi sono legati al movimento delle testine e possono essere distinti in 4 gruppi diversi:

  • massaggiatori shiatsu: massaggiatori dotati di 4 o 8 testine in grado di ruotare in 3 direzioni su una superficie piuttosto ampia e di simulare la digito-pressione tipica del massaggio shiatsu, restituendo un trattamento abbastanza intenso;
  • massaggiatori rotanti: le testine compiono movimenti rotatori con l’obiettivo di sciogliere e rilassare i muscoli, dando vita a massaggi più leggeri rispetto a quelli shiatsu;
  • massaggiatori con vibrazione: le testine si muovono molto velocemente, per un trattamento mirato e intenso;
  • massaggiatori a elettrostimolazione: agiscono tramite l’elettrostimolazione, ovvero un impulso elettrico a bassa frequenza che viene rilasciato dalle testine (dei veri e propri elettrodi), fornendo un trattamento piuttosto lieve.

5. Funzioni

Tra le varie cose, le funzioni sono l’aspetto che incide sulla versatilità dei massaggiatori e sul loro costo finale. I vari modelli in commercio propongono:

  • la regolazione dell’intensità;
  • la regolazione del senso di rotazione delle testine;
  • la regolazione degli infrarossi, in modo da abbinare la funzione distensiva del calore a quella del massaggio;
  • il timer, che permette di cambiare il senso della rotazione delle testine secondo un tempo pre-impostato;
  • lo spegnimento automatico.

6. Tipo di alimentazione

Infine, anche il tipo di alimentazione del massaggiatore ricopre un ruolo molto importante. In commercio si possono trovare varianti alimentate a corrente elettrica o con batterie ricaricabili al litio. La scelta deriva dal come e dal dove si vorrà utilizzare il massaggiatore: per chi ne farà un largo uso, allora è consigliato un modello elettrico; per chi, invece, avrà necessità di spostarsi e di poterlo utilizzare anche in movimento, allora molto meglio un modello a batteria.

I 4 migliori massaggiatori cervicale

Dopo aver letto quanto detto finora non vedi l’ora di avere tra le mani il tuo personalissimo massaggiatore cervicale? Bene, allora continua a leggere per scoprire i 4 migliori modelli in commercio, che puoi acquistare anche su Amazon:

Massaggiatore cervicale Donnerberg a U

Un modello molto interessante presente sul mercato è il massaggiatore cervicale Donnenberg a U, tra i più versatili che si possa acquistare. Composto da 8 testine massaggianti con 2 sensi di rotazione, offre la possibilità di regolare la velocità e di attivare la funzione vibrante, ottenendo così un perfetto massaggio shiatsu. Inoltre, i raggi infrarossi permettono di aggiungere calore durante il massaggio in modo da distendere e sciogliere nodi e contratture più facilmente.

La sua forma a U è estremamente ergonomica e pratica, in grado di adattarsi a qualunque zona del corpo, dal collo ai piedi. Lo si può portare in viaggio e utilizzare in macchina, in aereo, in treno e ovunque si desideri.

Cuscino massaggiante Naipo

Si tratta di un cuscino massaggiante che consente di trattare il collo, la schiena e l’addome con l’obiettivo di alleviare i dolori, le tensioni, lo stress e sciogliere i nodi. Dotato di 4 testine in grado di ruotare in entrambi i sensi regala tutti i benefici del miglior massaggio shiatsu.

Tra le sue funzionalità vanno nominate l’autospegnimento dopo 15 minuti di inutilizzo e la possibilità di usufruire del riscaldamento a raggi infrarossi, perfetta per stimolare la circolazione sanguigna e prendere una pausa dal dolore. Inoltre, è dotato di una cinghia elastica che consente di posizionarlo anche su uno schienale dritto come quello di una sedia e non solo su poltrone e divani.

Cuscino massaggiante di Marnur

Questo modello di cuscino massaggiante è molto facile da utilizzare; può essere alimentato sia con la presa di corrente casalinga, sia con quella dell’accendisigari dell’auto. Dotato di 8 nodi di massaggio rotanti, restituisce un massaggio confortevole e in grado di alleviare i dolori muscolari già dal primo trattamento.

Molto interessante il numero di tasti presenti per:

  • l’accensione e lo spegnimento;
  • attivare / disattivare la modalità con le testine riscaldate;
  • invertire il senso di rotazione;
  • aumentare / diminuire la velocità di rotazione (su tre livelli).

La sua struttura ergonomica si adatta perfettamente a diverse corporature ed è indicato anche per trattamenti a lungo termine. Dopo 15 minuti di inutilizzo si spegne automaticamente.

Massaggiatore Homedics per collo e cervicale con calore

Si tratta di un dispositivo valido, la cui efficacia è ideale per rilassare e allentare la rigidità dei muscoli. Tra l’altro, è decisamente versatile: offrendo la possibilità di essere alimentato sia con presa elettrica, sia con 4 batterie AA, lo si può portare anche in viaggio e utilizzarlo in qualsiasi momento e in qualunque luogo.

Per completare in bellezza, il massaggiatore cervicale Homedics presenta 2 livelli di intensità, comandi integrati, funzioni calore e vibrazione e 2 comode maniglie laterali che consentono di regolare la posizione e la forza del massaggio in atto.

Vuoi acquistare online un massaggiatore cervicale?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin2
Articolo Precedente

6 oli essenziali fai da te

Articolo Successivo

Massaggiatore per piedi: guida all’acquisto

CorrelatiArticoli

tè bianco benefici e proprietà
Alimentazione

Tè bianco: benefici e proprietà

0

Direttamente dalla Cina arriva il tè bianco: coltivato inizialmente solo nella provincia del Fujan, oggi si è diffuso anche in...

home-fitness
Fitness & Palestra

Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

0

Allenarsi in casa è possibile: basta semplicemente acquistare gli attrezzi giusti, in base alle proprie esigenze o agli obiettivi che...

olio di limone viso corpo

Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

come acquistare mini stepper

Mini stepper: guida all’acquisto

olio di rosmarino benefici capelli

Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

utilizzi farina di cocco

Farina di cocco: come usarla in cucina

Articolo Successivo
scegliere massaggiatore per piedi

Massaggiatore per piedi: guida all’acquisto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

come scegliere termoarredo
Arredamento

Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

migliori concimi per pomodori
Giardino

Concime per pomodori: guida all’acquisto

coltivazione pomodoro
Giardino

Come coltivare i pomodori

come scegliere scala porta asciugamani
Bagno

Scala porta asciugamani: come sceglierla

tè bianco benefici e proprietà
Alimentazione

Tè bianco: benefici e proprietà

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2020 Verde Pisello | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.