Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    arredare cucina piccola

    Come arredare una cucina piccola

    scegliere sottolavabo bagno

    Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

    arredare bagno piccolo

    Come arredare un bagno piccolo

    organizzare lavanderia piccola

    Come organizzare una lavanderia piccola

    sistemare borse

    6 idee per ordinare le borse

    idee organizzazione armadio

    Idee e soluzioni per organizzare al meglio l’armadio

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    scegliere fioriere in cemento

    Fioriere in cemento: come scegliere

    piante camera da letto

    13 piante perfette per la camera da letto

    sistemi irrigazioni manuale e meccanico

    Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

    coltivazione melanzana

    Come coltivare le melanzane

    bulbi primavera lilium

    8 bulbi da piantare in primavera

    scegliere fioriere plastica

    Fioriere in plastica: guida all’acquisto

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    gadget fan harry potter

    23 gadget per veri fan di Harry Potter

    scarpiere fai da te

    Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

    oli essenziali fai da te

    6 oli essenziali fai da te

    scegliere pianoforte digitale

    Pianoforti digitali: guida all’acquisto

    decoupage vetro

    Decoupage su e sotto vetro: come si fa?

    gadget fan ultimo

    6 gadget che devi avere se sei un vero fan di Ultimo

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

    preparazione tisane drenanti fai da te

    Tisane drenanti: le migliori da provare

    scegliere massaggiatore gambe

    Massaggiatore per gambe: come sceglierlo e perché usarlo

    benefici cuscino massaggiante

    Cuscino massaggiante: come sceglierlo e perché usarlo

    proprietà olio di ricino

    Olio di ricino: usi e proprietà

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    arredare cucina piccola

    Come arredare una cucina piccola

    scegliere sottolavabo bagno

    Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

    arredare bagno piccolo

    Come arredare un bagno piccolo

    organizzare lavanderia piccola

    Come organizzare una lavanderia piccola

    sistemare borse

    6 idee per ordinare le borse

    idee organizzazione armadio

    Idee e soluzioni per organizzare al meglio l’armadio

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    scegliere fioriere in cemento

    Fioriere in cemento: come scegliere

    piante camera da letto

    13 piante perfette per la camera da letto

    sistemi irrigazioni manuale e meccanico

    Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

    coltivazione melanzana

    Come coltivare le melanzane

    bulbi primavera lilium

    8 bulbi da piantare in primavera

    scegliere fioriere plastica

    Fioriere in plastica: guida all’acquisto

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    gadget fan harry potter

    23 gadget per veri fan di Harry Potter

    scarpiere fai da te

    Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

    oli essenziali fai da te

    6 oli essenziali fai da te

    scegliere pianoforte digitale

    Pianoforti digitali: guida all’acquisto

    decoupage vetro

    Decoupage su e sotto vetro: come si fa?

    gadget fan ultimo

    6 gadget che devi avere se sei un vero fan di Ultimo

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

    preparazione tisane drenanti fai da te

    Tisane drenanti: le migliori da provare

    scegliere massaggiatore gambe

    Massaggiatore per gambe: come sceglierlo e perché usarlo

    benefici cuscino massaggiante

    Cuscino massaggiante: come sceglierlo e perché usarlo

    proprietà olio di ricino

    Olio di ricino: usi e proprietà

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Casa

Lavasciuga pavimenti: guida all’acquisto

in Casa, Pulizia
0
lavasciuga pavimenti tipologie
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

arredare cucina piccola

Come arredare una cucina piccola

scegliere sottolavabo bagno

Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

Il mondo degli elettrodomestici è in continuo aggiornamento per migliorare le attività quotidiane di ciascuno di noi. Insieme ad una buona di tecnologia, nascono strumenti in grado di semplificare piccole operazioni evitando di stancarci troppo o di impiegare tempo prezioso che, a contrario, possiamo dedicare ad altro.

Tra questi, impossibile non menzionare la lavasciuga pavimenti, una macchina per la pulizia che (come dice il nome stesso) lava e asciuga in un’unica operazione i pavimenti di qualunque tipologia, rientrando tra gli strumenti lavapavimenti migliori di sempre.

lavasciuga pavimenti caratteristiche

Questo vuol dire che può essere utilizzata in ambienti pubblici e aziende, così come all’interno delle mura domestiche, seguendo delle semplici accortezze. Inoltre, sono indicate per compiere un’igienizzazione profonda di qualunque contesto, in modo da ridurre la presenza di germi e batteri ed eliminare ogni possibilità di diffusione di virus e malattie.

Vuoi acquistare online un lavasciuga pavimenti?
Scopri tutti i prodotti

Tipologie di lavasciuga pavimenti

In commercio esistono numerose varianti di lavasciuga per pavimenti, che si differenziano sia per gli ambienti all’interno dei quali possono essere utilizzate, sia per il loro funzionamento: cambiano i motori, le funzionalità, gli accessori, l’alimentazione e le modalità di controllo. La loro scelta, quindi, dipende dalle prestazioni che si vogliono ottenere e dal tipo di utilizzo che si andrà a compiere.

Per capire al meglio come funziona questo strumento, bisogna compiere innanzitutto una netta distinzione tra:

  • monospazzola: è una macchina che lava e asciuga i pavimenti attraverso il movimento di una singola spazzola in dotazione;
  • lavasciuga: più evoluta, unisce le funzionalità di un monospazzola e di un aspiratore d’acqua.

La differenza sostanziale, quindi, sta nell’ultima fase, quella dell’asciugatura, assente nel monospazzola e prerogativa della lavasciuga.

Caratteristiche di una lavasciuga pavimenti

In linea di massima, esistono 3 tipologie di lavasciuga: senza trazione, semovente e autoportante. La scelta tra loro avviene, principalmente, in base al tipo di superficie da trattare. Scopriamole insieme:

Vuoi acquistare online un lavasciuga pavimenti?
Scopri tutti i prodotti

Lavasciuga pavimenti senza trazione

Per funzionare ha bisogno di essere spinta, ma attenzione: non bisogna essere super forzuti per riuscire a farlo! Ogni modello, infatti, è dotato di ruote e di spazzola/disco rotanti che ne facilitano lo spostamento. Di solito è alimentata con un cavo ed è l’ideale per la pulizia di superfici ridotte.

Lavasciuga pavimenti semovente

Viene chiamata anche “lavasciuga accompagnata”, considerando che si trascina tramite le ruote e necessita solo di essere seguita e diretta. Molto simile ad una macchina pesante che funziona a rete o a batteria, è indicata per la sanificazione di superfici medio-piccole ed inclinate.

Lavasciuga pavimenti autoportante

Questo modello è perfetto per le superfici ampie e può essere a motore con batteria o termico. Per funzionare bisogna sedersi sopra e guidarla, quindi risulta anche divertente! Essendo ingombrante, richiede una zona di passaggio abbastanza vasta per muoversi con facilità e, considerando la sua potenza elevata, riduce notevolmente i tempi di pulizia.

lavasciuga pavimenti autoportante

Dopo aver esaminato le principali tipologie di lavasciuga, ti sarà molto utile approfondire le modalità di alimentazione che, generalmente, sono 3:

Elettrica cablata

Dato il collegamento ad una fonte elettrica, questo tipo di lavasciuga ha un’autonomia illimitata. Dal punto di vista economico è molto vantaggiosa, ma la presenza del filo può risultare abbastanza ingombrante. Indicata per superfici piccole caratterizzate da passaggi ristretti.

A batteria

Essendo sprovvista di filo, permette di muoversi con molta più libertà all’interno di qualsiasi ambiente. Per lavorare su superfici piccole, va bene un modello di dimensioni ridotte che può arrivare anche in angoli di difficile accesso; al contrario, per le superfici più vaste, è preferibile una variante più grande e autoportante. L’unico limite risiede nella durata della batteria che, al massimo, copre un arco di tempo di 5 ore.

Termica

Questa tipologia di alimentazione è presente solo nei modelli autoportanti, che possono essere a Diesel, GPL o benzina. Sono muniti, infatti, di un serbatoio che permette di lavorare su superfici estese e per lungo tempo. Indicati, quindi, per la pulizia di ambienti esterni o interni ventilati.

Come scegliere una lavasciuga per pavimenti

Se il tuo obiettivo è quello di acquistare una buona lavasciuga per lavare i pavimenti della tua casa, allora è giusto che valuti alcune caratteristiche prima di procedere con l’acquisto. Sicuramente devi tenere in considerazione le dimensioni, il peso e la maneggevolezza, che influiscono sull’attività quotidiana, ma anche gli accessori disponibili e il prezzo non sono da meno. Leggi la guida per chiarirti le idee e compiere la scelta migliore!

Vuoi acquistare online un lavasciuga pavimenti?
Scopri tutti i prodotti

Peso, ingombro e maneggevolezza

Ogni lavasciuga pavimenti può arrivare a pesare da 3 a 10 kg. Tieni conto di questo aspetto, soprattutto se non hai particolare forza nelle braccia o ampia libertà di movimento.

Di conseguenza, anche le dimensioni contano: un eccessivo ingombro influisce se, ad esempio, in casa hai diversi mobili tra i quali doverti muovere. Una soluzione sta nella lavasciuga compatta che, a fine lavoro, può essere tranquillamente riposta all’interno di un armadio o in un piccolo angolo della casa.

Per agevolare le operazioni di pulizia, alcune lavasciuga pavimenti sono dotate di maniglie ergonomiche complete di pulsanti che permettono di attivare alcune funzioni e regolare l’intensità dell’acqua. Pratico e veloce!

Infine, la qualità di ogni modello dipende anche dalla lunghezza del cavo di alimentazione: più è lungo, più lo strumento sarà maneggevole. Se, però, hai a che fare con un appartamento sviluppato su più piani o le tue camere sono eccessivamente ammobiliate, allora meglio optare per una variante elettrica e senza fili.

Tipologia delle spazzole

Per far sì che una lavasciuga pulisca a fondo ogni sorta di pavimento è molto importante valutare la qualità della spazzola in dotazione. Generalmente, questa ha la forma di un rullo ed è realizzata in microfibra, in modo da trattenere e rimuovere facilmente qualunque tipo di sporco.

Se il pavimento, in casa tua, varia di stanza in stanza puoi valutare l’acquisto di più spazzole, ognuna adatta ad una superficie diversa come grès, ceramica, parquet, pietra naturale, linoleum e tessuto.

Presta attenzione anche alle dimensioni della spazzola e al suo sistema di aggancio alla base della lavasciuga. Alcuni modelli, infatti, prevedono un po’ di spazio nei bordi e questo impedisce di raggiungere il battiscopa. Valuta attentamente e, in alternativa, scegli spazzole facili da cambiare e lunghe fino al perimetro della base.

Potenza e alimentazione

Durante le fasi di aspirazione e lavaggio entrano in gioco la potenza e la tipologia di alimentazione della lavasciuga, che incidono sulle prestazioni finali. Se acquisti una macchina con filo avrai a disposizione una potenza che oscilla tra i 400 e gli 800 Watt; se, invece, opti per un modello senza fili sarai munito di batterie agli ioni di litio ricaricabili che, volente o nolente, possiedono un’autonomia abbastanza limitata.

Vuoi acquistare online un lavasciuga pavimenti?
Scopri tutti i prodotti

Serbatoi

La maggior parte delle lavasciuga disponibili in commercio è munita di 2 serbatoio separati tra loro: uno destinato all’acqua pulita (alla quale può essere aggiunto un detergente per pavimenti), l’altro per contenere l’acqua sporca. Questo meccanismo permette di ottenere superfici estremamente pulite e, soprattutto, profondamente igienizzate.

Maggiore è la quantità di liquido che ogni serbatoio può contenere e più metri quadrati di superficie si potranno pulire prima di dover cambiare l’acqua a disposizione. Alcuni modelli dispongono di spie a LED che si accendono per segnalare che i livelli di acqua nei serbatoi necessitano di essere riequilibrati, oppure quando qualcosa rimane incastrato tra le spazzole impedendone il corretto funzionamento.

Inoltre, altre varianti ancora sono munite di un sistema di filtraggio che, oltre a preservare al meglio le funzionalità della macchina, è molto utile per chi possiede animali domestici o soffre di allergie.

Accessori

Generalmente, acquistando una lavasciuga non si ricevono in dotazione un gran numero di accessori: a parte i rulli di ricambio, è possibile ottenere solo la stazione per alloggiare lo strumento, utile anche alla pulizia automatica delle spazzole.

Nonostante ciò, alcune lavasciuga pavimenti vengono vendute insieme a spazzole sostitutive specifiche per tappeti, oppure accompagnate da detergenti adatti ad alcuni tipi di superfici. Dipende, sempre, dall’utilizzo finale.

Materiali

Certamente, anche i materiali di costruzione sono importanti in fase di scelta: più questi sono solidi e resistenti e maggiore sarà la durevolezza della macchina nel tempo. Di contro, si avrà a che fare con uno strumento decisamente più pesante, quindi è sempre da valutare. Al massimo si può puntare sulla qualità delle sole spazzole, che possono essere intercambiate.

Prezzo

Infine, impossibile non contemplare anche il costo di una lavasciuga pavimenti, che dipende tantissimo dalle prestazioni, dal materiale di costruzione e dal brand di riferimento. I modelli destinati ad un uso domestico oscillano tra i 100 e i 400 euro, un piccolo investimento che riesce a ripagare nel tempo.

Vuoi acquistare online un lavasciuga pavimenti?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Tappeti per il bagno: come scegliere quello giusto

Articolo Successivo

5 segreti per disinfettare la lavatrice

CorrelatiArticoli

arredare cucina piccola
Cucina

Come arredare una cucina piccola

0

Quando si ha a che fare con l’arredamento di una casa piccola i dubbi a sorgere sono davvero tanti: come...

scegliere sottolavabo bagno
Bagno

Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

0

L’arredamento del bagno è sempre un gran dilemma, soprattutto quando le dimensioni a disposizione sono davvero ridotte e bisogna ricorrere...

arredare bagno piccolo

Come arredare un bagno piccolo

organizzare lavanderia piccola

Come organizzare una lavanderia piccola

sistemare borse

6 idee per ordinare le borse

idee organizzazione armadio

Idee e soluzioni per organizzare al meglio l’armadio

Articolo Successivo
igienizzare lavatrice

5 segreti per disinfettare la lavatrice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

scegliere fioriere in cemento
Arredo

Fioriere in cemento: come scegliere

arredare cucina piccola
Cucina

Come arredare una cucina piccola

gadget fan harry potter
Film & TV

23 gadget per veri fan di Harry Potter

scegliere sottolavabo bagno
Bagno

Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

arredare bagno piccolo
Bagno

Come arredare un bagno piccolo

dieta del riso come funziona
Alimentazione

Dieta del riso: come funziona

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2020 Verde Pisello | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.