Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino Orto

Come coltivare il basilico

in Orto, Piante & Fiori
0
come coltivare il basilico
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

fiori-da-giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

concimi-migliori-olivo

Concime per olivo: guida all’acquisto

Adori aromatizzare i tuoi piatti utilizzando le foglie delle piante coltivate direttamente in casa? Allora non puoi sicuramente fare a meno del basilico! Tra gli aromi maggiormente utilizzati nella dieta mediterranea, le sue foglie si contraddistinguono per il loro colore verde splendente e per la loro estrema versatilità.

Il basilico, infatti, si può aggiungere al sugo appena preparato o sulla pizza appena sfornata esattamente come il rosmarino e, in alcuni casi, può rientrare tra gli ingredienti di numerosi condimenti e pietanze. Conosci appieno tutte le sue caratteristiche? Ecco una carrellata di benefici e modalità di coltivazione che potrebbe rivelarsi davvero utile!

Origini e benefici del basilico

Il basilico è una pianta aromatica erbacea annuale, appartenente alla famiglia dell’Ocinum Basilicum originaria dell’India. Viene importato in Italia e in Grecia durante l’impero di Alessandro Magno e, da quel momento in poi, è diventato un elemento indispensabile non solo in cucina, ma anche nella vita quotidiana.

Vuoi acquistare online semi di basilico?
Scopri tutti i prodotti

Se fresco, il basilico è perfetto per dare il tocco finale a dei piatti appena preparati in modo da accentuarne il sapore attraverso le sue proprietà organolettiche, esattamente come lo zenzero, oppure può essere impiegato per la realizzazione di pesti gustosi. A parte questo, con il suo olio essenziale si può dar vita a liquori e profumi e lo si può utilizzare come ottimo deterrente per le zanzare.

Una pianta di basilico può raggiungere anche i 60 centimetri di altezza, con delle foglie che variano dal verde pallido al porpora, in base alla tipologia che vantano una lunghezza di circa 5 centimetri. I fiori, invece, possono essere bianchi o rosa con semi di colore nero.

utilizzi basilico

I benefici che si possono ottenere dal consumo del basilico sono numerosi, soprattutto quando lo si utilizza non appena raccolto. Le sue foglie e le sue radici, infatti, contengono un’elevata quantità di grassi vegetali, fibre, proteine, sali minerali, zuccheri, amminoacidi e vitamine A, B, C ed E; aiutano a stimolare l’intestino pigro, a favorire la digestione e a rafforzare il sistema nervoso; stimolano la formazione del latte materno; supportano nella gestione degli stati d’ansia; agevola la cura dei dolori articolari, delle infiammazioni dell’apparato respiratorio e di alcune malattie della pelle.

Come accennato, è possibile ricorrere anche all’olio essenziale di basilico: ricco di estragolo, è indicato per la sua efficace azione tonificante e antielmintica. Inoltre, le sue foglie essiccate possono essere impiegate per la preparazione di tisane e infusi con effetti benefici per la digestione, oltre che per quelli anti-age che contrastano l’invecchiamento.

Se sei interessato, puoi leggere il nostro articolo su come preparare l’olio essenziale di basilico fai-da-te!

Come coltivare il basilico in vaso

Passiamo all’argomento cruciale: quali sono i procedimenti per coltivare al meglio il basilico? Trattandosi di una piantina aromatica, lo si può piantare anche in vaso e tenerlo a portata di mano sul davanzale della cucina o in balcone per utilizzarlo all’occorrenza.

come piantare basilico in vaso

La sua coltivazione non richiede tecniche o esperienze particolari, semplicemente bisogna seguire con attenzione alcuni step molto facili che possono portare a un buon risultato! Gli aspetti da tenere in considerazione sono i seguenti:

  • il clima: deve essere mite, quindi non al di sotto dei 10°C;
  • il terreno: consigliato quello a impasti misti, ricchi di sostanze nutritive che consentono un ottimo drenaggio dell’acqua e impediscono i ristagni.

Vediamoli insieme nel dettaglio in modo da avere tutte le informazioni necessarie per procedere nel migliore dei modi.

Coltivazione basilico in vaso: il periodo della semina

La prima domanda è: qual è il momento migliore per piantare il basilico? La risposta è che dipende dal luogo di coltivazione scelto, ovvero se in terreno o in vaso, se al chiuso o all’aperto. In linea di massima, il periodo di semina è compreso tra gennaio e marzo per le serre, tra marzo e maggio all’aperto.

Se si vuole iniziare con la coltivazione in vaso, bisogna ricordare due semplici regole: il basilico necessita di una buona esposizione al sole, prolungata per almeno 6-8 ore e di essere riparato durante le notti più fredde. Inoltre, anche la scelta del vaso è molto importante e dipende dalla grandezza della pianta (se si ha già) o del numero di semi che si desidera piantare.

Coltivazione basilico in vaso: il terreno ideale

Una volta scelto il vaso, bisogna passare alla preparazione del terreno posizionando una base di cocci e ghiaia sul fondo in modo da favorire il drenaggio dell’acqua, per poi riempire con del terriccio umido e morbido.

preparazione terreno coltivazione basilico

Dopodiché, si possono distribuire i semi uniformemente, che dovranno essere ricoperti con altro terriccio per creare uno strato spesso qualche centimetro. I germogli inizieranno a spuntare dopo un paio di settimane. Per agevolare questo processo, il consiglio è di seminare in primavera, di posizionare il vaso in un luogo protetto e a una temperatura compresa tra i 20°C e i 25°C.

Ecco un breve schema riassuntivo per prendere nota dei passaggi:

  1. riempire il vaso con terriccio soffice e umido;
  2. disporre i semi in modo uniforme;
  3. bagnare il terriccio;
  4. coprire il vaso con del cellofan e sistemarlo in un luogo luminoso;
  5. rimuovere il cellofan quotidianamente per eliminare la condensa;
  6. inumidire il terreno e ricoprire nuovamente con il cellofan.

Il cellofan andrà rimosso nel momento in cui compariranno i germogli. Quando la pianta raggiungerà i 10 centimetri di altezza, si potrà procedere con il rinvaso:

  1. estrarre delicatamente la pianta;
  2. se si hanno più piante, travasarne massimo 4 per ogni vaso;
  3. riempire il vaso con terriccio fertile mescolato a terriccio da giardino;
  4. bagnare per bene;
  5. esporre il vaso al sole.

Dopo circa un mese, il basilico sarà pronto per aromatizzare pietanze e profumare gli ambienti!

C’è un’altra pianta aromatica che puoi piantare anche in vaso: leggi il nostro articolo su come coltivare lo zafferano!

Vuoi acquistare online semi di basilico?
Scopri tutti i prodotti

Come prendersi cura della pianta di basilico

In ultimo, esistono alcuni accorgimenti che possono aiutare nel prendersi cura della pianta di basilico:

  • rimuovere i fiori non appena si formano, in modo da agevolare la nascita di nuove foglie;
  • annaffiare costantemente il terriccio, per evitare che appassisca;
  • se lasciata esposta al sole troppo a lungo, annaffiare abbondantemente dopo il tramonto;
  • effettuare una potatura raggiunti i 15 centimetri di altezza.

Le attenzioni indicate sono molto utili per prevenire l’attacco di parassiti o l’insorgere di malattie. Se tutto andrà per il verso giusto, la raccolta sarà il momento più facile in assoluto: basterà staccare le foglioline all’occorrenza (preferibilmente tra luglio e agosto)!

raccolta del basilico

Se preferisci, puoi anche conservare le foglie di basilico sia in frigo dopo averle avvolte in un panno da cucina, sia in freezer per averne a disposizione tutto l’anno!

E se sei ancora alle prime armi, leggi il nostro articolo sugli attrezzi per orto indispensabili: ti aiuterà ad avere tutto l’occorrente necessario per prenderti cura delle tue piante!

CondividiTweetPin2
Articolo Precedente

10 Gadget di How I Met Your Mother per veri fan

Articolo Successivo

Farina di riso: come usarla in cucina

CorrelatiArticoli

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

0

Chi ha la fortuna di avere a disposizione un giardino, più o meno grande, nella sua abitazione, può sfruttarlo al...

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

0

La fase di concimazione è fondamentale per tutti i tipi di piante, perché permette loro di crescere in modo equilibrato...

prezzemolo-come-si-coltiva

Come coltivare il prezzemolo

aglio-coltivazione

Come coltivare l’aglio

concimi-orchidee

Concime per orchidee: guida all’acquisto

migliori concimi per pomodori

Concime per pomodori: guida all’acquisto

Articolo Successivo
utilizzi farina di riso

Farina di riso: come usarla in cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra