Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Casa Arredamento

Bagno cieco: idee per arredarlo e illuminarlo

in Arredamento, Bagno
0
arredare illuminare bagno cieco
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

scrivania-salvaspazio

Scrivania pieghevole, richiudibile o estraibile?

come scegliere termoarredo

Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

I progetti delle case moderne contemplano, sempre più spesso, la presenza di un bagno cieco, magari ricavato da uno spazio inutilizzato ma, purtroppo, privo di finestre o altre aperture. Ecco, allora, sorgere il dilemma: come si fa a valorizzare uno spazio del genere?

Se sei riuscito a trasformare un ripostiglio in un bagnetto in camera piccolo ma accogliente e non sai proprio come arredarlo, segui i consigli riportati di seguito: vedrai che, alla fine, da ambiente ridotto e quasi angusto otterrai una zona di relax bella ed invitante!

Vuoi acquistare online arredamento bagno?
Scopri tutti i prodotti

5 consigli per valorizzare un bagno cieco

Prendi le misure del tuo mini bagno privo di finestre, osservalo da diverse angolature e prova ad immaginare cosa potrebbe migliorarlo. Non ti viene in mente niente? Ecco qualche dritta:

1. Utilizza colori chiari e neutri

Il bagno cieco, nella maggior parte dei casi, viene relegato a stanza di servizio destinata alla lavatrice. Se, però, preferisci utilizzarlo per la cura ed il relax della tua persona, allora fai molta attenzione alla luce: non essendoci aperture, quella naturale non può entrare e di conseguenza l’ambiente risulterà buio e più piccolo di quanto già non lo sia.

Proprio per questo, prediligi colori chiari e neutri sia per le pareti, sia per i complementi di arredo, sia per la biancheria. Il bianco, ad esempio, è perfetto perchè spezza il tono scuro della stanza e permette alla luce artificiale di diffondersi e far sembrare lo spazio più ampio.

bagno cieco colori chiari

Detto ciò, non vuol dire che devi trasformarlo in un bagno di ospedale, ma basta semplicemente prestare qualche accortezza:

  • biancheria dai colori pastello;
  • rivestimenti che contengano qualche decoro per esaltare le pareti;
  • pavimentazione con mattonelle dai toni delicati;
  • tappeti che abbiano una fantasia chic ma comunque chiara.

2. Installa sanitari piccoli ma confortevoli

Avendo a che fare con uno spazio molto ridotto, è conseguenza naturale dover installare dei sanitari piccoli; questo, però, non preclude che possano essere anche esteticamente belli, comodi e funzionali! Al contrario, puoi scegliere delle opzioni di design che, nella loro compattezza, regalino un tocco chic e moderno all’ambiente. Potresti scegliere delle varianti con decorazioni in oro e bronzo, ad esempio, per creare dei punti luce, oppure un water con scarico ad incasso, che occuperebbe meno spazio. Dai libero sfogo alla tua fantasia!

bagno cieco sanitari piccoli
piccoli sanitari bagno cieco
sanitari piccoli bagno cieco
sanitari bagno cieco
Vuoi acquistare online arredamento bagno?
Scopri tutti i prodotti

3. Opta per la doccia e non per la vasca

Sul fatto che la vasca da bagno sia sinonimo di relax assoluto non ci piove, ma se hai a che fare con un bagno cieco è altamente probabile che, per ragioni di spazio, tu debba rinunciarvi. Alla vasca, però, non al relax! Esistono, infatti, in commercio tantissime opzioni per installare una doccia che non ti faccia assolutamente rimpiangere la vasca: quelle a filopavimento, ad esempio, oppure le multifunzionali e le emozionali, che si avvicinano molto a quelle che trovi in una qualsiasi spa.

bagno cieco doccia
doccia bagno cieco piccolo
bagno cieco piatto doccia
doccia bagno cieco
piatto doccia bagno cieco

Alla fine, se ci pensi, il fatto di dover per forza optare per la doccia potrebbe diventare quasi un vantaggio!

4. Sfrutta al massimo l’illuminazione

bagno cieco illuminazione
illuminare bagno cieco
lluminazione bagno cieco

Come già detto, il maggior difetto del bagno cieco è l’assenza di finestre che permettano alla luce naturale di entrare all’interno. Sicuramente avrai bisogno di una luce artificiale efficiente, che ti consenta (anche da un’unica fonte) di illuminare tutto lo spazio circostante, ma puoi anche utilizzare alcuni escamotage per migliorare ulteriormente la situazione:

  • aggiungi dei faretti che, trovandosi su più punti delle pareti o del soffitto, creano giochi di luce particolari ed interessanti;
  • installa delle applique da parete, sulle quali puoi sbizzarrirti e che ti aiutano ad amplificare la luce all’interno;
  • utilizza bulbi di colore caldo, che creano un’atmosfera accogliente e rilassante; di colore neutro, per esaltare elementi dell’arredamento; di colore freddo per realizzare un ambiente minimal e futuristico. A te la scelta!

Prediligi un arredamento essenziale

Considerando il poco spazio a disposizione, anche i complementi d’arredo devono essere scelti con criterio. Questo non vuol dire che devi eliminare quasi tutto o acquistare mobili anonimi, semplicemente cerca di non esagerare con le decorazioni. Magari, prova ad inserire dei complementi multifunzione, che possano essere utilizzati per più operazioni e cerca di rimanere in linea con lo stile scelto per il resto della casa. Vedrai che non sarà poi così difficile!

arredo bagno cieco
arredare bagno cieco
bagno cieco arredamento

7 errori da non commettere in un bagno cieco

Se finora hai avuto modo di scoprire idee interessanti per arredare, illuminare e valorizzare il tuo bagno cieco, sappi che i consigli non sono ancora finiti. Ecco per te, infatti, 7 errori che non devi assolutamente commettere in presenza di un bagno privo di finestre:

Vuoi acquistare online arredamento bagno?
Scopri tutti i prodotti

1. Sbagliare l’illuminazione

Non devi assolutamente posizionare i punti luce lontani dai sanitari e dalla doccia, perché rischieresti di farti del male avendo poca visibilità. Cerca di inserire una luce principale che, anche da sola, possa illuminare tutto l’ambiente, ma supportala con faretti o applique di contorno. Ricordati, inoltre, che l’illuminazione di un eventuale specchio posto sopra il lavabo è fondamentale, soprattutto per il make-up. Se non disponi di un mobile dove poggiare il punto luce opta per un faretto, anche a led.

2. Non utilizzare gli specchi

Lo specchio è l’accessorio migliore per amplificare la luce all’interno di un ambiente. Non utilizzarlo all’interno di un bagno cieco, quindi, sarebbe davvero da pazzi! Inseriscine un paio, magari in punti strategici, in modo che si creino dei giochi di luce che ingrandiscano visivamente la stanza e lascino girare liberamente la luce artificiale.

bagno cieco specchi
specchi bagno cieco
specchio bagno cieco

3. Sbagliare i colori

Come accennato precedentemente, le tinte chiare e neutre sono l’ideale per un bagno piccolo che, tra l’altro, ha l’obiettivo di rilassare corpo e mente. Sbagliato, quindi, optare per tinte cupe e scure che non fanno altro che rendere l’ambiente ancora più angusto.

4. Dimenticarsi delle piante

Il bagno cieco, non avendo aperture verso l’esterno, non ha alcun contatto con la natura. Bisogna, allora, portare la natura all’interno! Posiziona delle piantine, ovviamente finte, come abbellimento e vedrai che bel risultato otterrai alla fine!

bagno cieco piante
piante bagno cieco piccolo
piante bagno cieco

5. Esagerare con le decorazioni

Less is more, sempre e comunque! Evita di strafare con rivestimenti troppo estrosi o con decorazioni troppo vivaci. Punta, piuttosto, sull’essenziale e sulla semplicità: daranno maggiore spazio alle pareti e lasceranno alla luce lo spazio necessario.

6. Inserire troppi accessori

Anche gli accessori, se in eccesso, causano disordine e caos. Lo spazio, di per sé ridotto, rischia di diventare ancora più claustrofobico e non va assolutamente bene. Concentrati sull’ordine e sull’ottimizzazione degli spazi, fai rientrare tutto quello che ti serve sfruttando anche gli angoli più nascosti, ma non lasciare roba in giro!

Vuoi acquistare online arredamento bagno?
Scopri tutti i prodotti

7. Non aggiungere un aspiratore adeguato

All’interno di un bagno cieco è obbligatorio, secondo la legge, inserire un sistema di ventilazione che rende salubre la stanza adibita a bagno. Il tuo non sarà un bagno pubblico, ma è salutare ed igienico installare un aspiratore adeguato che si occupi dei cattivi odori, dei vapori, delle muffe e dei batteri.

CondividiTweetPin14
Articolo Precedente

Cucina piccola: come organizzare gli spazi

Articolo Successivo

Come collegare il telefono alla tv senza cavi

CorrelatiArticoli

scrivania-salvaspazio
Arredamento

Scrivania pieghevole, richiudibile o estraibile?

0

Con l’avvento e l’incremento dello smart working, in tanti hanno dovuto rivedere gli spazi interni in casa propria per trovare...

come scegliere termoarredo
Arredamento

Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

0

Il termoarredo è un dispositivo termico che permette di riscaldare una stanza, che sia il bagno così come il salone....

come scegliere scala porta asciugamani

Scala porta asciugamani: come sceglierla

scegliere tende cucina

Tende da cucina: come sceglierle

mobile portabiancheria bagno

Mobile portabiancheria: salvaspazio per il bagno

come arredare terrazzo piccolo

10 idee per arredare un terrazzo piccolo

Articolo Successivo
come collegare telefono a tv senza fili

Come collegare il telefono alla tv senza cavi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra