Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino Piante & Fiori

16 fiori invernali da balcone e giardino

in Piante & Fiori, Giardino
0
fiori invernali balcone giardino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

concimi-orchidee

Concime per orchidee: guida all’acquisto

come scegliere portavasi in legno

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Per chi ama le piante e desidera avere uno spazio verde tutto l’anno, è molto importante scegliere con cura cosa piantare per far sì che questo sia possibile. Esistono, infatti, sia fiori primaverili da balcone e giardino, sia fiori invernali, la cui semina può essere alternata in modo da non rimanere sprovvisti a prescindere dal clima e dalla stagione in corso!

Vuoi acquistare online bulbi fiori invernali?
Scopri tutti i prodotti

In questo caso, parliamo di fiori invernali: colorati, profumati e resistenti anche alle temperature più basse, sono perfetti per dare un tocco di vivacità nonostante il freddo e il cielo grigio! Se non sai da dove iniziare, continua a leggere per scoprire le varietà migliori!

Fiori invernali: 16 varietà per balconi e giardini

Hai già letto il nostro articolo sugli 8 bulbi da piantare in primavera? Se hai già testato e ne sei rimasto soddisfatto, ecco per te 16 fiori con i quali decorare balconi e giardini durante l’inverno!

1. Narciso d'autunno

narciso d'autunno

Il Narciso rientra tra le piante bulbose che iniziano a fiorire a inizio primavera, ma che vanno piantate nella stagione autunnale per via delle temperature miti. Solitamente, il Narciso richiede almeno 6 ore di sole al giorno e di terreno umido senza ristagni di acqua. 

Il bulbo deve essere piantato in autunno proprio perché cresce grazie al freddo previsto nei mesi successivi; per questo il Narciso viene definito un “fiore a lungo termine”, dato che i suoi bulbi possono essere lasciati in terra per tanti anni per rifiorire anche in primavera senza bisogno di ulteriori operazioni. 

Inoltre, il Narciso è perfetto da coltivare in vaso: basta semplicemente non recidere il fiore non appena sfiorisce, non toccare le foglie, che rimarranno verdi per almeno altri 2 mesi e continuare a concimare per bene.

Vuoi acquistare online il narciso d'autunno?
Scopri tutti i prodotti

2. Gelsomino invernale o Gelsomino di San Giuseppe

Il Jasminum, appartenente alla famiglia delle Oleacee, comprende oltre 200 specie di fiori originarie principalmente dell’Asia e dell’Europa mediterranea. Nello specifico, il Gelsomino invernale si contraddistingue perché fiorisce a fine inverno e a gennaio, quando è completamente spoglio.

Il consiglio per far crescere al meglio il Gelsomino di inverno sta nel farlo crescere in balcone a partire da settembre, in modo da farlo sviluppare liberamente durante tutto l’inverno. Si tratta di un fiore molto resistente, che combatte il freddo ma ha comunque bisogno del sole. I fiori sono di un giallo acceso e profumano intensamente. In tanti lo sfruttano come pianta rampicante per decorare i muri esterni o come siepe da giardino. 

Vuoi acquistare online il gelsomino invernale?
Scopri tutti i prodotti

3. Ciclamino

Il Ciclamino è considerato il re dei fiori invernali da balcone per via della sua resistenza al freddo. Si tratta di una specie molto diffusa in Italia, tanto da essere spesso coltivata in vaso. La sua fioritura inizia solitamente in autunno, con foglie verdi a forma di cuore e germogli grandi e colorati, che variano dal bianco al viola passando per il rosso. 

Il Ciclamino appartiene al genere Cyclamen ed è originario del Mediterraneo. Non necessita di grandi cure, quindi coltivarlo è estremamente semplice. Il terreno va lasciato sempre umido, evitando ristagni di acqua e correnti d’aria eccessivamente forti. 

La fine della sua fioritura coincide con la primavera, quando andrà in stand-by fino all’inverno successivo. Proprio per questo, il Ciclamino non va buttato: in presenza di fiori/foglie/rami secchi, bisogna semplicemente rimuoverli per prevenire l’attacco di eventuali parassiti.

Vuoi acquistare online piante di ciclamino?
Scopri tutti i prodotti

4. Crisantemo

Il Crisantemo appartiene alla famiglia delle Asteraceae, che comprende un gran numero di piante invernali ideali per balconi e giardini. Ha origini europee e asiatiche e presenta tantissime varietà di ibridi: è possibile, infatti, scegliere tra fiori bianchi, lilla, viola, rosa, gialli e così via. 

Generalmente, il Crisantemo viene associato al culto dei morti, tanto da essere il fiore prediletto da portare al cimitero; tuttavia, rientra tra le piante invernali più colorate e durature, oltre che di facile coltivazione. 

Crisantemo, in greco, significa “fiore d’oro”. Il clima ideale è quello mediterraneo, tipicamente mite, dato che adora il fresco autunnale e non teme il freddo invernale. A parte questo, va comunque esposto al sole e predilige un terreno morbido e ben drenato. 

Vuoi acquistare online piante di crisantemo?
Scopri tutti i prodotti

5. Cavoli ornamentali

Derivanti dalla Brassica oleracea, ovvero il cavolo comune, i cavoli ornamentali sono perfetti per decorare balconi e terrazze durante il periodo invernale. Presentano, infatti, foglie frastagliate, arricciate oppure ondulate che variano in base alla specie, tutte disposte a rosetta. Con l’arrivo del freddo, assumono colori intensi che spaziano dal viola al bianco. 

Per esporre i cavoli ornamentali in balcone o in terrazzo, è necessario acquistare vasi con un diametro di almeno 30 centimetri. Si possono sfruttare anche in giardino per la realizzazione di aiuole o bordure abbinandoli a ciclamini e narcisi.

Vuoi acquistare online piante di cavolo?
Scopri tutti i prodotti

6. Calicanto d’inverno

Il Calicanto è un arbusto dalle foglie medie e foglie caduche originario della Cina. In Italia viene coltivata solo la specie Chimonanthus Praecox, cioè un “arbusto disordinato” con fusti eretti e ben ramificati in grado di dar vita a una vegetazione vasta e complessa. La sua caratteristica principale risiede nei fiori che sbocciano in pieno inverno, soprattutto tra febbraio e marzo, ancora prima delle foglie. Sono privi di picciolo e presentano petali allungati e cerosi, solitamente bianchi o gialli. 

Il Calicanto è molto resistente non solo al freddo, ma anche allo smog e all’inquinamento, quindi può essere coltivato anche in città. I suoi rami possono essere utilizzati anche per decorare gli interni delle abitazioni, magari come graziosi centrotavola. 

Si tratta di un fiore molto rustico, che va potato in primavera non appena i fiori saranno tutti appassiti. 

7. Gaultheria Procumbens

gaultheria procumbens

La Gaultheria Procumbens è la pianta ideale da posizionare su balconi e terrazzi durante l’inverno grazie ai suoi fiori di un rosso intenso e alle sue bacche in grado di resistere a tutta la stagione più fredda. Ha origini americane e appartiene alla famiglia delle Ericacee. Presenta foglie dalla forma ovale verdi che in inverno diventano rossastre. I fiori, invece, sono molto piccoli e hanno una forma rotonda dal colore bianco o rosa. 

La Gaultheria Procumbens si può coltivare molto facilmente perché non ha bisogno di cure particolari. Per farla crescere liberamente, bisogna solo scegliere un terreno soffice, acido e ben drenato, magari completo di torba e sabbia e posizionarla accanto a piante come azalee e rododendri, in modo che le bacche aumentino. 

Vuoi acquistare online una pianta di gaultheria?
Scopri tutti i prodotti

8. Viola del pensiero (o viola cornuta)

viola cornuta

Un’altra pianta che non può mancare tra quelle invernali è la Viola del pensiero, conosciuta anche come Viola cornuta, dai tipici fiori rosa, lilla e bianchi. Non teme il freddo e può essere tranquilla esposta sia in balcone, che in giardino. 

Per farla fiorire al meglio, bisogna posizionarla in un luogo ben soleggiato e dotarla di un terreno fertile, ricco e ben drenato. Anche in questo caso, non sono richieste attenzioni particolari ma è preferibile aggiungere del compost al terreno. Le decorazioni migliori si possono realizzare accompagnandole con narcisi, ciclamini e tulipani. 

Vuoi acquistare online una viola del pensiero?
Scopri tutti i prodotti

9. Schimmia o Skimmia

La Skimmia (o Schimmia) Japonica è originaria del Giappone e dell’Asia centrale e si presta come perfetta pianta invernale per decorare balconi e giardini. Produce bacche rosse presenti per tutto l’inverno e presenta foglie resistenti e di un verde intenso. 

La sua coltivazione è molto semplice, ma richiede alcune accortezze:

  • il terreno deve essere lievemente acido, ricco di nutrimenti e ben drenato;
  • l’esposizione deve essere in penombra;
  • l’irrigazione deve essere sporadica in inverno e costante in estate.

I fiori non vanno tagliati neanche quando appaiono secchi, altrimenti la pianta non produrrà più le tipiche bacche rosse.

Vuoi acquistare online piante di skimmia?
Scopri tutti i prodotti

10. Elleboro o Rosa di Natale

elleboro o rosa di natale

Trattandosi di piante tipicamente invernali, poteva mai mancare la celebre Rosa di Natale (o Elleboro)? I suoi fiori bianchi spuntano proprio a dicembre, nonostante il clima molto rigido e l’eventuale presenza di neve e gelo. I fiori, tra l’altro, dopo essere stati recisi durano a lungo; per questo vengono utilizzati come centrotavola durante i pranzi e le cene natalizie!

L’Elleboro fa parte della famiglia delle Ranucolacee di origine greca, ma nasce precisamente in sia Minore e nel Caucaso. Per farla crescere in modo rigoglioso ha bisogno di una zona ombreggiata priva di raggi solari diretti. Avvertimento importante: mai toccare radici e rizoma, dato che contengono entrambi sostanze tossiche.

Vuoi acquistare online una pianta di elleboro?
Scopri tutti i prodotti

11. Erica invernale

erica invernale

In inverno cresce anche un’altra pianta molto colorata, ovvero l’Erica invernale, nello specifico la varietà Gracilis. Questa si distingue per le foglie aghiformi di un verde intenso. I fiori sono super resistenti, tanto da permanere fino alla fine dell’inverno. 

Accostando tra loro generi diversi di Erica, si possono ottenere giardini e balconi fioriti tutto l’anno!

Vuoi acquistare online una pianta di erica invernale?
Scopri tutti i prodotti

12. Agrifoglio

L’Agrifoglio è un arbusto dalle dimensioni medie o grandi che, sono nell’esemplare femmina, produce delle splendide bacche rosse. Si tratta di un elemento tipico del periodo natalizio, utilizzato come vera e propria decorazione. La sua coltivazione è molto semplice: bisogna esporlo al sole ma va bene anche la penombra e richiede un’abbondante irrigazione soprattutto nelle stagioni più calde. 

Un unico consiglio: prima di procedere con l’annaffiatura è meglio verificare che il terreno sia completamente asciutto. 

Vuoi acquistare online una pianta di agrifoglio?
Scopri tutti i prodotti

13. Amamelide

Di Amamelide ne esistono diverse tipologie, che si differenziano per il colore dei fiori (arancioni, rosa o porpora). Tutte le specie, in ogni caso, fioriscono dalla fine di gennaio, con fiori che germogliano su rami ancora spogli.

L’Amamelide è un arbusto molto resistente che, oltre ad abbellire gli spazi esterni durante il periodo più freddo, regala grandi proprietà benefiche sulla circolazione sanguigna (e non solo).

Vuoi acquistare online una pianta di amamelide?
Scopri tutti i prodotti

14. Bucaneve

bucaneve

Il Bucaneve è un fiore in grado di resistere anche al clima più rigido con temperature sotto lo 0, senza presentare alcun danno. 

Viene chiamato anche “fiore di febbraio”, proprio perché inizia a fiorire già da gennaio fino a metà marzo, o “stella del mattino”, per via della sua fioritura precoce rispetto a quella di altri fiori stagionali. Si tratta di un fiore a campanula composto da 3 petali bianco latte.

Vuoi acquistare online una pianta di bucaneve?
Scopri tutti i prodotti

15. Camelia

camelia

La Camelia rientra tra i fiori invernali con ciclo lungo, con una fioritura che varia di anno in anno. Le specie più diffuse sono la Japonica, che fiorisce tra febbraio e maggio, e la Sasanqua, che germoglia tra novembre e marzo. Entrambe hanno origine in Cina e in Giappone, sono perenni, sopportano il freddo ma, al tempo stesso, le gelate potrebbero rovinarne i fiori. Si consiglia, quindi, di metterle al riparo durante il periodo di fioritura.  

Vuoi acquistare online una pianta di camelia?
Scopri tutti i prodotti

16. Crocus

Infine, ecco il Crocus, un fiore invernale da balcone bellissimo e, per certi aspetti, molto simile al tulipano. I fiori, infatti, presentano gli stessi colori, ovvero bianco, viola e giallo. 

Cresce con temperature rigide, che si aggirano intorno agli 0°C e può essere posizionato al sole, basta che i raggi non siano eccessivamente caldi. Ama la pioggia e, a seguito di rovesci intensi, fiorisce più velocemente. 

Per allungare il periodo di fioritura si può ricorrere alla concimazione, da effettuare ogni 2-3 settimane con prodotti specifici. Basta evitare i ristagni di acqua e mantenere il terriccio sempre ben umido e drenato.  La sua moltiplicazione avviene autonomamente, quindi si consiglia di dissotterrare i bulbi e ripiantarli ogni 2-3 anni.

Vuoi acquistare online una pianta di crocus?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Come coltivare le patate

Articolo Successivo

10 Gadget Must Have se sei un vero fan di Riverdale

CorrelatiArticoli

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

0

Tra le piante più belle da regalare in un’occasione speciale e da coltivare in casa rientra indubbiamente l’orchidea, caratterizzata dalle...

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

0

Ami circondarti di piante, avendo così la sensazione di vivere immerso nel verde anche in piena città? Quando non si...

migliori concimi per pomodori

Concime per pomodori: guida all’acquisto

coltivazione pomodoro

Come coltivare i pomodori

piante regalo natalizie

Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

decorazione giardino con erba sintetica

Come decorare il giardino con l’erba sintetica

Articolo Successivo
Gadget Riverdale

10 Gadget Must Have se sei un vero fan di Riverdale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.