Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino

20 fiori primaverili da balcone e giardino

in Giardino, Arredo, Piante & Fiori
0
fiori primaverili balcone giardino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

concimi-orchidee

Concime per orchidee: guida all’acquisto

come scegliere portavasi in legno

Portavasi in legno: guida all’acquisto

La primavera è la stagione più colorata dell’anno, grazie soprattutto ai frutti e ai fiori che fanno capolino, decorando interni ed esterni e profumando qualunque tipo di ambiente! Se possiedi un giardino, non sarai sicuramente estraneo a tutto questo: ti basta affacciarti dalla finestra per sentirti subito rigenerato! Ma è possibile inebriarsi tra fiori colorati anche possedendo semplicemente un balcone o un terrazzo scegliendo le piante giuste e adeguate!

fiori primaverili

Vuoi rendere il tuo angolo verde unico e speciale, munendolo di fiori e piante colorate e accattivanti? Cerchi qualche idea per trarre spunti interessanti? Sei nel posto giusto! Intanto, puoi iniziare a leggere il nostro articolo sugli alberi che fioriscono in primavera!

Vuoi acquistare online piante primaverili?
Scopri tutti i prodotti

Fiori di primavera: 20 piante da coltivare

La primavera, si sa, è anche sinonimo di allergie. Per questo, prima di procedere con il piantare i primi semi, accertati del fatto che le future piantine non ti causino starnuti continui o arrossamenti anti-estetici! Inoltre, informati preventivamente sulle caratteristiche di singole piante e fiori, in modo da fornire loro le cure e l’habitat necessari per poter crescere serenamente!

Ecco per te 20 tipologie di piante e fiori primaverili da poter piantare sia in balcone, che in giardino:

1. Geranio

piante geranio
geranio primaverile

Il primo della lista non poteva che essere il geranio, il fiore da balcone per eccellenza! Questo perché è in grado di produrre una gran quantità di fiori colorati e profumati, è economico, forte, resistente e non ha bisogno di cure particolari. Piantarlo è molto semplice: basta estrarne un rametto e piantarlo in una micro buca nel terriccio. Può essere posizionato ovunque, anche se i fiori crescono in modo più prosperoso se esposto al sole. Bisogna potarla periodicamente, eliminando le foglie ingiallite e i fiori secchi e annaffiarla giornalmente, evitando i ristagni d’acqua.

Il colore dei fiori non è sempre uguale, cambia in base alla varietà. Tra le più comuni troviamo la pac randy, dal fiore semplice e viola, ricco di sfumature, seguita dal geranio edera e dal geranio parigino.

Vuoi acquistare online semi di geranio?
Scopri tutti i prodotti

2. Primula

fiore primaverile primula

La primula si piazza tra i primi fiori che, sbocciando, annunciano l’arrivo della primavera. Un tempo era riconosciuta come un “fiore pallido” a causa del suo colore tenue e opaco, ma oggi esistono diversi ibridi dai colori sgargianti e luminosi. Si può acquistare in pratici ed economici vasi e si può posizionare sia dentro, che fuori casa.

Le primule non richiedono grandi attenzioni, solo di essere trapiantate in giardino o in un vaso più grande in modo da avere più spazio a disposizione per poter crescere. L’importante è che il terreno sia ricco di humus e ben concimato e che la pianta non sia esposta a correnti d’aria, fonti dirette di calore e raggi del sole diretti. Quest’ultima, infatti, non tollera il caldo e ama le temperature fresche, quindi sta benissimo (ad esempio) sul davanzale di una finestra.

Nota bene: quando i fiori e le foglie della primula seccano, non bisogna buttarli! Al contrario, disinfettali e conservali in un vasetto e in un luogo fresco per farli rifiorire la primavera successiva!

Vuoi acquistare online semi di primula?
Scopri tutti i prodotti

3. Tulipano

tulipano rosso

Il fiore-simbolo della primavera è senza dubbio il tulipano: colorato e allegro, è capace di far spuntare un sorriso o mettere di buonumore chiunque! Puoi acquistarlo in vasi già pronti direttamente in primavera, oppure provare a piantarlo seminando i bulbi nei mesi di ottobre e novembre: il freddo dell’inverno lo aiuterà a crescere, in modo che sbocci in primavera.

I tulipani trovano un’ottima collocazione in giardino, ma anche in un vaso in balcone, l’importante è che siano ben esposti al sole. Piantali ad una profondità doppia rispetto alla loro lunghezza e ad una distanza di circa 8 centimetri l’uno dall’altro. Prima della fioritura vanno annaffiati ogni 3-4 giorni, in primavera ogni 2-3. Metti pure del concime nel terreno per incentivarne la crescita.

4. Rosa rampicante

rosa rampicante viola

Una pianta che, crescendo tutto l’anno, si presta come ottima decorazione per balconi e giardini è la rosa rampicante. Si può dividere in 2 varietà principali, Ramber e Climber: la prima è di grandi dimensioni e fiorisce copiosamente in primavera ed estate, con fiori piccoli che non necessitano di potatura; la seconda, invece, può raggiungere un’altezza di 10 metri, con steli rigidi che necessitano di un sostegno per potersi sviluppare e di essere potati periodicamente.

I colori dei fiori sono vari: si parte dal bianco, si passa al rosso e si arriva al blu! Il clima ideale è quello temperato, ma può cambiare in base alla varietà scelta: le rose bianche, rosa o gialle preferiscono le zone d’ombra, mentre quelle rosse, arancioni e altri colori accesi prediligono la luce del sole. In ogni caso, tutte le rose rampicanti non richiedono particolari cure, serve solo scegliere un terreno composto da torba e con uno strato drenante di circa 8 centimetri sul fondo del vaso composto da argilla espansa, in modo da evitare ristagni nocivi.

Vuoi acquistare online una rosa rampicante?
Scopri tutti i prodotti

5. Gelsomino rampicante

Se non ti piacciono particolarmente le rose ma ami le piante rampicanti, allora una buona alternativa è il gelsomino rampicante, altrettanto bello e profumato! Proprio per questo viene utilizzato sia per decorare le facciate degli edifici, sia per la creazione di fragranze naturali e tisane.

In natura esistono più di 200 specie di gelsomino, che comprendono sia le varietà che fioriscono in primavera, sia quelle che preferiscono l’autunno e l’inverno. La più comune è sicuramente il Jasminum officinale, che fiorisce in primavera e in estate con piccoli fiori bianchi ed estremamente profumati. Si tratta di una varietà molto resistente, in grado di sopportare anche un freddo molto rigido. La sua crescita è molto rapida: basta piantarlo e, in men che non si dica, riesce a ricoprire l’intera superficie alla quale viene ancorato.

Non necessita di attenzioni particolari, se non di un terreno perennemente umido, quindi bisogna annaffiarlo spesso in assenza di piogge. Inoltre, bisogna lasciargli accanto dei sostegni in modo che possa arrampicarsi con estrema facilità.

Vuoi acquistare online una gelsomino rampicante?
Scopri tutti i prodotti

6. Lavanda

lavanda primaverile
lavanda mazzolino

La lavanda è una di quelle piante che non sono solo belle da vedere, ma possiedono numerose proprietà benefiche che consentono loro di trovare un ampio utilizzo nel campo della cosmetica e delle cure naturali. L’olio essenziale di lavanda, ad esempio, viene usato per massaggi rilassanti, per lenire scottature, infiammazioni della pelle e prurito da morsi di zanzara, oppure per alleviare un forte mal di testa. Può addirittura curare il raffreddore e la tosse!

A livello domestico, la lavanda è eccezionale non solo nella profumazione degli ambienti, ma anche per tenere lontane le zanzare durante la stagione più calda e per conciliare il sonno nei soggetti che soffrono di insonnia. Ecco perchè bisognerebbe sempre avere una pianta di lavanda in casa! Tra l’altro, coltivarla è davvero semplice: pianta i semini in un vaso e scegli una collocazione soleggiata. Se fuori fa troppo freddo, tienila pure dentro casa, purché sia esposta alla luce del sole. Raccogli i fiori solo ed esclusivamente nel momento di massima fioritura, altrimenti rischi di rallentarne la crescita.

Vuoi acquistare online una pianta di lavanda?
Scopri tutti i prodotti

7. Surfinia

surfinia fiori rosa
surfinia fiori viola
surfinia pianta vaso

Ecco il primo ibrido della lista: la surfinia nasce dall’incrocio tra la petunia nyctaginiflora e la petunia violacea ed è molto giovane, considerando che è stata realizzata in Giappone alla fine degli anni Ottanta. Attualmente, è una pianta molto diffusa in Italia e in Europa e viene ampiamente utilizzata per decorare balconi, terrazzi e giardini grazie alla sua fioritura molto rigogliosa.

La surfinia è perfetta da coltivare in vasi e fioriere, ma va bene anche per le aiuole e regala bellissimi fiori con colori che variano dal bianco al rosa, dal rosso porpora al viola e al blu. Per ottenere un buon risultato, bisogna esporre la pianta al sole e al riparo dal vento, dandole del concime liquido ogni 20 giorni, che le permetta di assorbire tutte le sostanze nutritive delle quali necessita.

8. Narciso

narciso fiori gialli
narciso fiori bianchi
narciso fiori

Il narciso è conosciuto come il “fiore di maggio”, quindi azzeccatissimo per la primavera! Il suo nome deriva dal greco “narkissos” che significa stordimento: questo perchè, una volta, si credeva che il fiore avesse proprietà ipnotiche, capaci di paralizzare chiunque.

In realtà, si tratta di una pianta bulbifera molto semplice da coltivare sia in vaso, che in giardino. Possiede dei fiori dal profumo molto delicato, di colore bianco e con una corona gialla dal bordo rosso scarlatto. Il narciso preferisce luoghi freschi e umidi, ma si mostra molto resistente anche al sole. Essendo, appunto, una pianta bulbifera può essere seminato in inverno per fiorire in primavera.

Vuoi acquistare online bulbi di narciso?
Scopri tutti i prodotti

9. Lobelia

lobelia magenta
lobelia blu

Una pianta perfetta da coltivare in una zona d’ombra è la lobelia che, da aprile a ottobre, produce una cascata di fiori tubolari viola, blu, azzurri, bianchi o rosa. Cresce molto velocemente in tutta Europa e si accoppia perfettamente con il geranio. Il suo habitat ideale è caratterizzato da penombra, buona escursione termica, molta luce e umidità.

Vuoi acquistare online una pianta di lobelia?
Scopri tutti i prodotti

10. Violetta

violetta fiore colorato
violetta pianta

Esattamente come la primula, anche la violetta possiede dei fiori dai colori estremamente vivaci! La sua fioritura dura tutto l’anno e si adatta facilmente anche all’interno, grazie soprattutto alle sue dimensioni ridotte che si prestano per la coltivazione in vaso. Per far sì che duri a lungo deve essere posizionata in luoghi molto luminosi, meglio se colpiti da luce artificiale e con temperatura compresa tra i 18° C e i 25°C. Annaffiala spesso ed evita ristagni d’acqua.

Vuoi acquistare online una pianta di violetta?
Scopri tutti i prodotti

11. Lillà

lillà pianta
lillà fiori colorati

Il lillà è un arbusto che può raggiungere anche i 2-3 metri di altezza. Si tratta di una varietà tanto bella esteticamente quanto robusta e resistente, con delle foglie verde chiaro e meravigliosi fiori a stella. I colori sono talmente tenui e rilassanti da rivelarsi l’ideale per abbellire al meglio cortili e giardini. Alcune varianti ibride presentano fiori che vanno dal bianco al viola scuro e possono essere coltivate in modo semplice, su un terreno neutro oppure calcareo e umido.

12. Canna

Ti piacciono i colori molto appariscenti? Allora devi assolutamente avere una canna in casa! Pianta di origine tropicale, ha delle foglie verdi o viola-rossastre dal forte impatto visivo. Se ami il genere esotico, può essere un vero e proprio complemento d’arredo!
I fiori possono essere arancioni, gialli, bianchi, rossi o rosa e fioriscono in estate. Il terreno prediletto dalla canna è ricco di sostanze organiche e deve essere pianta al riparo dal gelo e dalla siccità.

13. Gladiolo

gladiolo fiore rosso
gladiolo fiore viola
gladiolo fiori colorati

Il gladiolo rientra tra le piante che si seminano e fioriscono in primavera. La sua caratteristica risiede nell’altezza degli steli e nella bellezza dei suoi fiori colorati. Necessita di un terreno composto da molta materia organica e sempre ben drenato, oltre che di una buona esposizione al sole 24 ore su 24.

14. Begonia

begonia pianta interni
begonia fiore arancione
begonia pianta balcone

Ecco un fiore piccolo ma in grado di regalare grandi soddisfazioni: la begonia, adatta sia alla coltivazione in vaso, sia in giardino e perfetta per ornare interni ed esterni. Cresce molto bene in zone di penombra ma calde ed umide e, soprattutto, lontano dalle correnti d’aria. Nonostante il costo conveniente, le begonie vantano dei fiori che ricordano le più pregiate camelie o rose, per questo risultano particolarmente diffuse sia negli ambienti interni di casa che in quelli esterni. Le cure necessarie sono poche; bisogna fare attenzione nei periodi freddi, proteggendo la pianta dal gelo, e non eccedere nell’uso di acqua e concime.

Vuoi acquistare online una pianta di begonia?
Scopri tutti i prodotti

15. Calla

calla fiori colorati
calla fiore bianco
calla mazzo bianco

Se ami le cose appariscenti e stravaganti, allora la calla è quello che fa per te: una pianta che adora le zone d’ombra e che si danneggia al sole. Costituita da un fogliame verde acceso e da un fiore bianco a forma di tromba, la calla è la pianta da appartamento ideale. Il suo nome ha origine greche: la derivazione è infatti legata all’aggettivo “kallos”, ossia “bello”. La sua eleganza rende la calla una pianta molto diffusa in occasione di eventi e cerimonie dove viene impiegata per le decorazioni.

16. Dahlia

dahlia fiore colorato
dahlia fiore giallo
dahlia fiore rosa

Per un’esplosione di vivacità e colore, scegli una dahlia, pianta tuberosa perenne da piantare in primavera per fiorire in estate! I suoi fiori amano l’esposizione al sole ed un terreno umido ben idratato. Per farla crescere al meglio, pianta i bulbi ad una profondità di 10-12 centimetri per le varietà grandi, di 8 centimetri per quelle più piccole.

17. Giglio

giglio giallo

I fiori di giglio presentano una grande vastità di colori come bianco, giallo, rosa e viola. Si tratta di una varietà talmente bella ed elegante da prestarsi come ottima decorazione per balconi e giardini. Considerando che può essere coltivato anche in vaso, puoi posizionare il giglio ovunque tu voglia!

Vuoi acquistare online una pianta di giglio?
Scopri tutti i prodotti

18. Girasole

girasole fiori
girasole pianta

Anche il girasole rientra tra i fiori annuali. Bellissimo da tenere in casa ma estremamente decorativo per gli esterni, anche perché in grado di attirare l’attenzione di uccelli canterini e farfalle colorate. Puoi piantarlo in vaso, così come in giardino: la sua maestosità regala un tocco di vivacità a qualunque tipo di ambiente.

Vuoi acquistare online una pianta di girasole?
Scopri tutti i prodotti

19. Petunia

petunia fiori colorati
petunia fiori viola

Da coltivare in primavera per vederla fiorire in estate, la petunia rientra tra i fiori più apprezzati di sempre grazie all’abbondante fioritura e alla varietà di colori disponibili. Per piantarla in casa basta avere un terreno ben drenato ed esposto al sole: vedrai che risultato!

Vuoi acquistare online semi di petunia?
Scopri tutti i prodotti

10. Erbe aromatiche

vaso erbe aromatiche
erbe aromatiche piante

Infine, non potevano mancare loro: le erbe aromatiche! Alcune di essere possono essere piantate in primavera, come l’aneto, il coriandolo, il prezzemolo, il cerfoglio e l’erba cipollina. Piantarle direttamente in casa, che sia in vaso o in giardino, ha numerosi vantaggi: profumano l’ambiente, funzionano come ottimi repellenti per numerosi insetti, regalano un aroma intenso ai cibi e possono essere utilizzate come base per tisane ed infusi. Un vero e proprio must have!

Vuoi acquistare online piante aromatiche?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin4
Articolo Precedente

Come coltivare i peperoni

Articolo Successivo

15 idee per riciclare i rotoli di carta igienica

CorrelatiArticoli

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

0

Tra le piante più belle da regalare in un’occasione speciale e da coltivare in casa rientra indubbiamente l’orchidea, caratterizzata dalle...

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

0

Ami circondarti di piante, avendo così la sensazione di vivere immerso nel verde anche in piena città? Quando non si...

migliori concimi per pomodori

Concime per pomodori: guida all’acquisto

coltivazione pomodoro

Come coltivare i pomodori

piante regalo natalizie

Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

decorazione giardino con erba sintetica

Come decorare il giardino con l’erba sintetica

Articolo Successivo
riciclare rotoli carta igienica

15 idee per riciclare i rotoli di carta igienica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.