Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino

Sauna finlandese: perfetta per esterni e giardini

in Giardino, Arredo, Salute & Benessere
0
sauna finlandese esterni giardini
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

concimi-orchidee

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina

Farina di castagne: come usarla in cucina

Cosa c’è di meglio di una spa nel momento in cui si è troppo stressati? Un massaggio, un bagno rilassante, circondati da incensi e oli profumati compongono il quadro perfetto per il ripristino del benessere non solo fisico, ma anche e soprattutto mentale.

Tra le varie opzioni scelte negli ultimi anni per ritrovare l’equilibrio nei momenti di down rientra anche la sauna finlandese: un modo pratico e veloce di depurare il corpo e, al contempo, svagare la mente traendone numerosi benefici per la propria salute.

Hai mai provato ad entrare all’interno di una sauna e rimanerci un paio d’ore? Pensi che sarebbe una valida idea installarne una direttamente in casa, per averla sempre a portata di mano?

Ecco tutto quello che ti serve sapere per scegliere in modo mirato e in piena consapevolezza!

Vuoi acquistare online una sauna finlandese?
Scopri tutti i prodotti

Origini e caratteristiche della sauna finlandese

Già dal nome appaiono molto chiare le origini di questa tipologia di sauna: nasce, infatti, in Finlandia intorno al 1100 come dimora invernale. Al suo interno, infatti, veniva acceso un fuoco a legna su delle pietre che, di tanto in tanto, venivano bagnate con dell’acqua per generare un vapore tale da aumentare la sensazione di calore percepita. Si veniva a creare, così, un vero e proprio rifugio riscaldato dove trovare riparo dal clima esterno molto rigido.

Ancora oggi, la sauna ricopre un ruolo molto importante nella cultura finlandese e, nel corso degli anni, il suo utilizzo si è ampiamente diffuso radicandosi anche in Europa e negli Stati Uniti. In commercio e all’interno di spa e centri di riferimento si possono trovare saune di tutti i tipi, realizzate anche in design particolari o come veri e propri complementi d’arredo.

In linea di massima, una sauna finlandese – conosciuta anche come sauna secca – non è altro che una stanza realizzata in legno di pino, abete, ontano o pioppo al naturale, in modo da evitare la dispersione di quei composti chimici utilizzati durante un eventuale trattamento. All’interno, vengono posizionate delle panche posizionate su più livelli, sulle quali è possibile sedersi e meditare – o semplicemente riposare – per tutta la durata della permanenza.

sauna finlandese panche legno
sauna finlandese interno

La temperatura è regolabile e dovrebbe essere sempre compresa tra gli 80° ed i 90°. In prossimità delle panche più basse sarà minore, per andare ad aumentare man mano che ci si avvicina alle panche più alte. Il calore interno viene generato versando dell’acqua su pietre laviche calde insieme al vapore che va a regolare l’umidità tra il 10 ed il 20%.

La caratteristica principale della sauna a secco è l’alternanza del tempo: una parte si trascorre al caldo e all’interno della stanza, un’altra parte sotto delle docce o immersi in bagni di acqua fredda. Si tratta del momento topico regalato proprio da questa struttura: è, appunto, il contrasto tra caldo e freddo che permette all’organismo di rigenerarsi e sentirsi totalmente trasformato una volta terminato il percorso.

La sauna finlandese originale non prevede l’utilizzo di musica di sottofondo o di oli essenziali, ma le strutture più moderne contemplano entrambi per coniugare la permanenza immersi nel calore con della buona ed efficace aroma/musicoterapia.

10 benefici della sauna finlandese

Uno dei motivi principali che spinge numerose persone ad utilizzare la sauna finlandese e, nei casi più estremi, di installarne una direttamente in casa risiede nei numerosi benefici che riesce ad apportare all’organismo.

Tra i tanti riscontri che si possono ottenere, 10 miglioramenti sono sicuramente da sottolineare:

1. Fa dimagrire

Il primo incentivo che spinge sia uomini che donne ad usufruire della sauna in generale è perché quest’ultima aiuta a dimagrire. Questo accade non perché, come tutti pensano, si suda tanto e si perdono, quindi, i liquidi in eccesso, piuttosto perché aumenta la frequenza cardiaca e l’organismo brucia più calorie e più velocemente. Generalmente, un’ora di sauna fa smaltire circa 300 calorie, ovvero un’ora di camminata. Da provare, no?

Vuoi acquistare online una sauna finlandese?
Scopri tutti i prodotti

2. Depura l’organismo

Come già accennato, la sauna finlandese è un toccasana per il fisico. Il sudore prodotto al suo interno aiuta ad eliminare le tossine e ad incentivare il sistema immunitario. Inoltre, sempre sudando vengono espulsi anche i metalli pesanti, permettendo all’organismo di difendersi maggiormente dagli attacchi delle infezioni. Sempre per fare un esempio: con 15 minuti di sauna si possono eliminare gli stessi metalli pesanti che i reni mandano via in 24 ore.

3. Rilassa i muscoli

La sauna a fine allenamento è il massimo per il rilassamento dei muscoli, molto meglio di un semplice bagno caldo. Aiuta a smaltire l’acido lattico e ad alleviare i microstrappi delle cellule muscolari. Se accompagnata, poi, da un massaggio rigenerante si rivela l’arma vincente per dormire come un sasso!

4. Allevia stress ed insonnia

I benefici apportati dalla sauna non sono solo fisici, come già detto, ma anche mentali. La sudorazione, infatti, non agevola solo l’eliminazione delle tossine e la prevenzione delle contratture, ma allevia anche l’ansia e la stanchezza cronica. Basta passare qualche ora al suo interno durante la settimana per notare subito i cambiamenti: si comincia a dormire meglio e di più, il panico diminuisce e anche durante il giorno ci si sente più pimpanti e riposati.

5. Pulisce la pelle

La sauna si presta come ottimo detox per l’epidermide! Infatti, il calore dilata i pori più del normale agevolando l’eliminazione di tossine e cellule morte. Una volta usciti dal suo interno, la pelle è idratata, fortemente elastica e molto meno sensibile a smog e sbalzi climatici.

sauna finlandese benefici

6. Rafforza il sistema immunitario

La alte temperature generate all’interno della sauna finlandese uccidono tutti i batteri portatori di infezioni, regalando una carica extra al sistema immunitario dell’organismo. Inoltre, aiuta anche a prevenire la febbre calibrando la temperatura corporea e i sistemi di termoregolazione proprio con l’alternanza caldo/freddo.

7. Migliora e stimola la circolazione

Questo è un altro beneficio apportato dal contrasto tra il clima molto caldo e l’acqua delle docce molto fredda. Lo sbalzo termico, infatti, stimola e migliora di gran lunga la circolazione, aiutando a prevenire problemi cardiocircolatori come infarti e ictus.

Vuoi acquistare online una sauna finlandese?
Scopri tutti i prodotti

8. Agevola la respirazione

Anche i piccoli disturbi legati alla respirazione, come congestioni nasali, raffreddori o riniti trovano sollievo grazie alla sauna: le vie respiratorie di liberano, permettendo all’ossigeno di circolare liberamente. I medici la consigliano anche in presenza di asma.

9. Rallenta l’invecchiamento

Oltre le tossine, il calore della sauna finlandese aiuta ad eliminare anche i radicali liberi, prima causa dell’invecchiamento. A rigenerarsi, quindi, non è solo la pelle ma anche articolazioni e muscoli ne traggono vantaggio.

10. Regala un immenso piacere

In ultimo, ma non perché meno importante, si deve ricordare che trascorrere qualche ora all’interno di una sauna è fonte di estremo piacere: il relax provato rilascia una gran quantità di endorfine che, diffondendosi, regalano al corpo una sensazione di benessere senza paragoni. Questo fattore non è da sottovalutare: per trovare un equilibrio e rigenerare mente e corpo, il piacere è assolutamente fondamentale!

Come ottenere maggiori benefici da una sauna finlandese

Se questi elencati finora sono i principali benefici che si possono trarre dall’utilizzo della sauna finlandese, esistono dei piccoli “trucchi” per potenziarne l’efficacia e goderne il più possibile:

  • iniziare con un tempo di permanenza ridotto di circa 8 minuti massimo, per aumentarlo gradualmente fino ad una soglia di 15-20 minuti;
  • fare uno spuntino prima di entrare, magari a base di yogurt e/o frutta di stagione;
  • bere molta acqua, oppure una tisana o una camomilla;
  • non utilizzare costumi da bagno, per evitare emissioni di sostanze chimiche indesiderate;
  • non indossare accessori come bracciali, orecchini e orologi che, surriscaldandosi, potrebbero ustionare la pelle e ostacolare la sudorazione.
sauna finlandese benefici fisici

Inoltre, per non andare incontro a spiacevoli effetti collaterali, si raccomanda di non usufruire della sauna in caso di:

  • patologie come epilessia o claustrofobia;
  • gravidanza;
  • età particolari, come quella dello sviluppo;
  • malattie cardiache e/o respiratorie;
  • varici o altre infiammazioni cutanee;
  • pressione alta o bassa;
  • ciclo mestruale;
  • disturbi dei polmoni.
Vuoi acquistare online una sauna finlandese?
Scopri tutti i prodotti

Sauna finlandese anche in casa: tipologie e prezzi

La pratica della sauna finlandese ha ormai affascinato numero Paesi: uomini e donne, di qualunque età, sempre più spesso vanno alla ricerca di centri benessere che ne posseggono una o scelgono, a volte, hotel e residence che ne siano muniti in modo da non rinunciarvi neanche in vacanza.

I più appassionati, poi, decidono anche di acquistarla e montarla in casa propria, trovando una zona ad hoc per allestire una piccola spa tra le mura domestiche. Ecco perchè, ad esempio, si possono trovare varianti per l’interno e modelli da esterno, che trovano la loro postazione in depandance così come in terrazze e giardini.

Per acquistare la tipologia migliore per le proprie esigenze, è sempre bene tenere presente alcuni fattori, che possono risultare utili in fase d’acquisto:

  • le saune finlandesi necessitano di un’uscita per la canna fumaria della stufa; se l’idea, quindi, è quella di installarle in casa, allora bisognerà contemplare quest’aspetto per la fase di montaggio;
  • possono essere acquistate anche prefabbricate per poi essere montate da un tecnico, oppure in comodi kit fai-da-te. In quest’ultimo caso, però, bisogna tenere presente che per la fase di collaudo sarà comunque necessario l’intervento di un esperto qualificato;
  • se la sauna dovrà essere posizionata in esterno, allora è importante scegliere un materiale di fabbricazione resistente alle temperature invernali. Altrimenti, meglio posizionarla all’interno, in una stanza dedicata e provvista dello spazio sufficiente;
  • la scelta dei materiali è fondamentale anche per evitare il rilascio di sostanze chimiche e per coibentare efficacemente l’ambiente, riducendo così gli sprechi della stufa;
  • infine, l’aria deve subire un corretto ricircolo: è necessario che cambi 6 volte in 1 ora, evitando così la stagnazione di aria ormai consumata e la combustione di tutto l’ossigeno presente nell’ambiente.
sauna finlandese interna esterna

Per quanto riguarda, invece, l’aspetto economico bisogna contemplare non solo l’acquisto ed il montaggio della sauna in sé, ma anche tutto il contorno. Ad esempio: una sauna finlandese che si rispetti necessita di una doccia per rinfrescarsi, quindi la zona prescelta dovrà essere munita dell’allaccio dell’acqua. Se quest’ultimo non c’è, il budget dovrà prevedere una somma destinata alla sua costruzione.

In linea di massima, se si opta per una sauna elettrica, il consumo non supera i 3 euro l’ora e una di ottima qualità si aggira tra i 3500 e i 5000 euro per una capienza di 2 persone. Una variante più grande, che possa ospitare anche 4 persone, allora costerà intorno ai 10000 euro.

Il mercato offre anche le saune ad infrarossi, molto più economiche: il loro costo, infatti, è di circa 1000 euro ma, considerando che è sempre vero che si ha quello che si paga, è bene sottolineare come si tratti di un modello molto ben lontano dal tradizionale concetto di sauna finlandese!

CondividiTweetPin
Articolo Precedente

Comodini sospesi: per camere da letto di design

Articolo Successivo

Aspiratore per bagno: guida all’acquisto

CorrelatiArticoli

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

0

Tra le piante più belle da regalare in un’occasione speciale e da coltivare in casa rientra indubbiamente l’orchidea, caratterizzata dalle...

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

0

Tanto tempo fa la farina di castagne era protagonista indiscussa della cucina: spesso e volentieri sostituiva la tradizionale farina di...

come scegliere portavasi in legno

Portavasi in legno: guida all’acquisto

migliori concimi per pomodori

Concime per pomodori: guida all’acquisto

coltivazione pomodoro

Come coltivare i pomodori

tè bianco benefici e proprietà

Tè bianco: benefici e proprietà

Articolo Successivo
aspiratore bagno cieco guida all'acquisto

Aspiratore per bagno: guida all’acquisto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.