Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

in Arredo, Giardino
0
come scegliere portavasi in legno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

fiori-da-giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

carriola-giardino-come-scegliere

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

Ami circondarti di piante, avendo così la sensazione di vivere immerso nel verde anche in piena città? Quando non si ha abbastanza spazio a disposizione, ecco la soluzione più indicata: fioriere e portavasi, in grado non solo di contenere le tue piante preferite, ma anche di renderle dei veri e propri complementi d’arredo per abbellire i tuoi spazi sia interni, che esterni!

In particolare, i portavasi in legno sono delle valide alternative per i modelli in plastica o in terracotta (poco eleganti i primi, troppo pesanti e ingombranti i secondi) e con la grande capacità di regalare un tocco di eleganza che non passerà di certo inosservato!

Perché scegliere portavasi in legno

Le fioriere e i portavasi in legno non hanno solo una funzione decorativa ma, grazie alle proprietà del loro materiale di realizzazione, offrono una serie di vantaggi (sia per te, che per le tue piante) che non vanno assolutamente sottovalutati:

  • traspirazione: il legno, per antonomasia, “respira” e di conseguenza permette di far circolare liberamente l’aria nel terreno evitando l’accumulo di sostanze acide che, a lungo andare, potrebbero rivelarsi dannose per le piante;
  • isolamento: il legno rallenta l’evaporazione dell’acqua proveniente dall’irrigazione, quindi mantiene un’ottimale umidità del terreno. Inoltre, durante l’inverno il legno protegge le radici dal clima rigido;
  • drenaggio: grazie alle proprietà finora elencate, il legno evita i ristagni di acqua che causano l’imputridimento delle radici;
  • prezzo: i portavasi in legno costano di più rispetto ai modelli in terracotta o in plastica ma, considerando tutti i vantaggi che offrono, si tratta di un investimento a lungo termine.

Oltre queste caratteristiche molto importanti, le fioriere e i portavasi in legno si possono montare molto facilmente; generalmente, vengono venduti in pratici kit di montaggio già completi di tutti i pezzi necessari per la loro installazione. Serve sempre un po’ di manualità per portare a termine il lavoro, ma con un po’ di pazienza (e un trapano avvitatore) si possono ottenere buoni risultati.

caratteristiche portavasi in legno

Per quanto riguarda la manutenzione, invece, i portavasi in legno richiedono una certa attenzione: il materiale, infatti, a contatto con gli agenti atmosferici tende a deteriorarsi facilmente e a essere attaccato dalle tarme. Il consiglio è di trattare il legno annualmente con dell’impregnante che lo proteggerà sia dalle intemperie, sia dall’attacco di muffe e parassiti.

Vuoi acquistare online portavasi in legno?
Scopri tutti i prodotti

Come scegliere il legno in base all’ambiente

I portavasi in legno sono disponibili in diverse forme e in misure differenti, che possono essere scelte in base alle proprie esigenze sia di spazio, sia di gusto personale. Alcuni modelli sono anche completi di grigliato, perfetto per le piante rampicanti che hanno bisogno di un sostegno ulteriore per crescere e che si addicono soprattutto agli spazi esterni.

In base a dove intendi posizionare i tuoi portavasi puoi scegliere varie tipologie di legno:

  • ambienti esterni: meglio prediligere legni duri e resistenti come l’abete, il pino, il cedro e il balau (di origini esotiche) per gli ambienti esterni, dato che devono essere capaci di mantenere le proprie caratteristiche fisiche e meccaniche anche a contatto con gli agenti atmosferici. Anche il colore può subire delle alterazioni, quindi il consiglio è di trattare il materiale con sostanze impermeabilizzanti;
  • ambienti interni: all’interno il legno subisce un deterioramente minore, quindi si possono scegliere materie prime più pregiate come il noce o la radica. Alcuni modelli sono anche dotate di scocche in plastica forate per facilitare il drenaggio. Molti altri, grazie al loro design ricercato, diventano dei veri e propri soprammobili.

Gli 8 migliori portavasi in legno

Fatta questa premessa, ti sarai sicuramente fatto un’idea più chiara di quale modello di portavaso si addica meglio alle tue esigenze. In ogni caso, ecco di seguito una carrellata degli 8 portavasi in legno migliori presenti sul mercato (e facilmente acquistabili oline):

scaffale piante yaheetech

Scaffale per interni ed esterni Yaheetech

La scaffalatura Yaheetech è perfetta da posizionare sia all’interno, sia all’esterno. Si tratta di un complemento d’arredo molto versatile, da utilizzare come espositore per piante, così come per foto, libri e soprammobili. 

Composta da 7 piattaforme su 6 livelli, offre ampio spazio per esporre tutto quello che si desidera. Facile da installare, richiede minima manutenzione. 

Vedi su Amazon
supporto piante legno

Espositore per fiori in legno

Realizzato in legno naturale sottoposto a carbonizzazione ad alta temperatura di 537,8  per garantire resistenza ed evitare l’impiego di vernici per la pittura, l’espositore Bamworld è robusto, elegante e molto decorativo. Si tratta di un elemento salvaspazio che consente di esporre piante e vasi in modo scenico e geometrico quantità. Può essere posizionato anche in salotto o in ufficio dato che si adatta perfettamente all’arredamento presente. 

Vedi su Amazon
fioriera verticale legno porta vasi

Fioriera da esterno in legno verticale KESSER®

Per chi desidera avere molto spazio per posizionare le proprie piante in vaso, magari anche coltivando verdura ed erbe aromatiche, ecco la fioriera verticale in legno KESSER, perfetta da posizionare in ambienti esterni anche e soprattutto per decorare. Composta da più piani, il legno naturale utilizzato per la realizzazione la rende rustica e country. Facilissima da montare e installare. 

Vedi su Amazon
porta vasi piante legno

Portavaso in legno STLOVe

In assenza di uno spazio esterno abbastanza ampio, il portavaso in legno STLOVe è un’ottima soluzione: indicato per balconi e terrazzi, ma adatto anche per ambienti interni, si sviluppa strategicamente in verticale con cinque livelli dove è possibile anche posizionare cornici per foto, candele o altri accessori per ornare la casa. Offre un valido compromesso tra qualità/prezzo. 

Vedi su Amazon
portavasi singolo legno di abete

Portavaso in legno Total Wood

Realizzato in bellissimo legno di abete, il portavaso Total Wood è disponibile in varie tonalità di colore e già impregnato e inguainato; cioè vuol dire che può essere posizionato immediatamente in ambienti esterni, data la sua resistenza all’azione degli eventi atmosferici. 

Vedi su Amazon
portavasi singolo legno di abete

Fioriera in legno Outsunny

La fioriera in legno Outsunny è molto graziosa e semplice da montare. Presenta linee semplici ma eleganti che la rendono un perfetto complemento d’arredo. La scelta del legno di abete per la realizzazione le regala un senso di leggerezza e, al contempo, di resistenza. Il design compatto consente di posizionarla ovunque, sia per coltivare verdure e piante in piccoli spazi che per piante con radici lunghe, erbe aromatiche e fiori.

Vedi su Amazon
portavasi legno esterno festnight

Fioriera in legno Festnight

La fioriera in legno Festnight è indicata per chi gode di ampio spazio ed è perfetta per la coltivazione di ortaggi. Realizzata in legno verde di pino già impregnato, è resistente alle intemperie e all’esposizione ai raggi solari. Gode di 2 gambe poste alla base che le conferiscono maggiore sicurezza. 

Vedi su Amazon
portavasi corteccia legno

Portavasi in corteccia Relaxdays

Un set doppio composto da due portavasi in corteccia dal design rustico ma d’impatto a livello decorativo. Adatto per l’impiego sia presso ambienti interni che esterni, dal salotto al terrazzo o in giardino, garantisce resistenza all’intemperie grazie all’impiego del legno di abete. Si possono inserire dei vasi contenenti fiori, piante ed erbe aromatiche o direttamente il terriccio.

Vedi su Amazon
CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

Articolo Successivo

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

CorrelatiArticoli

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

0

Chi ha la fortuna di avere a disposizione un giardino, più o meno grande, nella sua abitazione, può sfruttarlo al...

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

0

Chiunque ami prendersi cura del proprio giardino ha necessariamente bisogno di una serie di attrezzi utili per piantare, coltivare e...

concimi-migliori-olivo

Concime per olivo: guida all’acquisto

lampade-coltivazione-indoor

Come scegliere la lampada per piante per coltivare indoor

prezzemolo-come-si-coltiva

Come coltivare il prezzemolo

aglio-coltivazione

Come coltivare l’aglio

Articolo Successivo
camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra