Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino

Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

in Giardino, Piante & Fiori
0
piante regalo natalizie
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

concimi-orchidee

Concime per orchidee: guida all’acquisto

come scegliere portavasi in legno

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Quando il Natale è alle porte, un dubbio esistenziale colpisce praticamente chiunque: cosa far trovare alle persone care sotto l’albero? Di anno in anno le idee si esauriscono e diventa sempre più difficile trovare un regalo non solo adatto, ma anche originale.

Ecco qualcosa, però, che non avevi ancora considerato: una pianta in veste natalizia! Perfetta sia come decorazione, sia come gesto simbolico (molte piante hanno un significato ben preciso) potrebbe rivelarsi la scelta più azzeccata per il prossimo Natale!

Vuoi acquistare online piante natalizie?
Scopri tutti i prodotti

Piante natalizie: 28 idee regalo da interno ed esterno

Se non hai mai acquistato una pianta per Natale sei nel posto giusto: dalla tradizionale stella di Natale, passando per il vischio e arrivando anche al bonsai, ecco una carrellata delle 28 piante tra le quali scegliere per un regalo di Natale… con i fiocchi!

1. Stella di Natale

stella di natale pianta

Pianta natalizia per eccellenza, la Stella di Natale è capace di regalare il giusto tocco di rosso per cominciare ad avvertire l’aria delle feste! Originaria del Messico, è simbolo di rinascita e serenità; necessita di temperature miti e del giusto equilibrio buio/luce. Si rivela sicuramente uno dei migliori doni che puoi fare ad amici e parenti!

Vuoi acquistare online Stella di Natale?
Scopri tutti i prodotti

2. Cactus di Natale (Schlumbergera)

Cactus di Natale Schlumbergera

Se il destinatario del tuo regalo non è rinomato per il suo pollice verde, ecco la soluzione: il Cactus di Natale, conosciuto anche come Schlumbergera, una pianta grassa porta fortuna longeva e resistente! Le sue origini sono brasiliane, sboccia durante la stagione più fredda e i colori dei suoi fiori variano dal rosso al viola e dal rosa al porpora. Ha bisogno solo di un luogo prevalentemente ombreggiato durante l’estate, mentre in inverno può essere tranquillamente posizionato accanto a una finestra.

Essendo una pianta sudamericana, ama il clima umido e non necessita di annaffiature frequenti. Può vivere anche fino a 30 anni, quindi è sinonimo di prosperità e felicità, in perfetta linea con le feste natalizie!

Vuoi acquistare online Cactus di Natale?
Scopri tutti i prodotti

3. Ciclamino

Un’altra pianta che si rivela un perfetto regalo di Natale è il ciclamino: considerato dagli antichi romani un potente amuleto contro i filtri malefici, secondo gli studi più recenti il suo profumo è in grado di far aumentare fiducia e autostima. 

I suoi fiori sono caratterizzati da sfumature molto colorate, che entrano in contrasto con il verde delle foglie. Soffre la luce diretta, quindi è consigliato posizionarlo in un luogo luminoso ma non troppo. Il terreno non deve rimanere asciutto per troppo tempo, molto meglio annaffiare con regolarità evitando, però, i ristagni. 

Vuoi acquistare online una pianta di ciclamino?
Scopri tutti i prodotti

4. Azalea

azalea pianta natale

Tra le migliori piante da tenere in appartamento rientra sicuramente l’azalea: in inverno si trovano piante già fiorite e, quindi, pronte per diventare il tuo prossimo regalo di Natale! Con qualche piccola accortezza può durare veramente a lungo, basta semplicemente posizionarla in un luogo fresco e luminoso e mantenere il terriccio perennemente umido e acido.

Per un perfetto regalo di Natale, il consiglio è di acquistare un’azalea con fiori rossi e rosa!

Vuoi acquistare online una pianta di azalea?
Scopri tutti i prodotti

5. Vischio

vischio pianta natale

Tra i protagonisti indiscussi del Natale troviamo anche il vischio: simbolo delle feste trascorse all’insegna del romanticismo è, insieme alla stella di Natale, un must have imperdibile! La sua particolarità risiede nei suoi fiori, di colore giallo, che si trasformano in graziose bacche bianche!

Consiste in una pianta cespugliosa che fiorisce sugli alberi e che necessita di sole e calore. Sinonimo di amore e buona fortuna, la tradizione vuole che le coppie di innamorati si scambino un bacio sotto il vischio proprio durante l’ultima notte dell’anno!

Vuoi acquistare online vischio di Natale?
Scopri tutti i prodotti

6. Salvia

salvia pianta natale

Altra idea originale per Natale è la salvia, un arbusto che indica salute, longevità e purificazione; un buon modo, quindi, per augurare buona fortuna e buone feste!

Il termine deriva dal verbo “salvare” e simboleggia anche la realizzazione dei propri desideri. Può essere coltivata sia in pianura, che in collina ed è una pianta aromatica conosciuta per le sue numerose qualità: ha un’azione sbiancante, contrasta la caduta dei capelli, agisce come antiossidante naturale e possiede proprietà balsamiche. 

La salvia ama molto il caldo e resiste perfettamente al gelo; riesce ad adattarsi a ogni tipo di terreno, ma predilige gli ambienti umidi. Da tenere sicuramente in considerazione!

Vuoi acquistare online una pianta di salvia?
Scopri tutti i prodotti

7. Giacinti

giacinti fiori natale

Tra i fiori che si possono posizionare freschi sulle tavolate di Natale rientrano i giacinti: dal profumo delicato, amano l’ria aperta ma possono tranquillamente crescere anche in appartamento. Simboleggiano il divertimento e la serenità, quindi si rivelano assolutamente perfetti per le festività natalizie!

Vuoi acquistare online giacinti?
Scopri tutti i prodotti

8. Elleboro (Rosa di Natale)

elleboro pianta natale

Oltre alla stella di Natale è possibile regalare la Rosa di Natale, conosciuta anche come Elleboro! Si tratta di una pianta perenne dalle foglie frastagliate e palmate, che sboccia tra dicembre e febbraio. I suoi fiori sono molto grandi, solitamente di colore bianco o porpora. Per far sì che duri il più a lungo possibile, bisogna mantenere il terreno sempre piuttosto umido attraverso un’annaffiatura regolare. 

Vuoi acquistare online una Rosa di Natale?
Scopri tutti i prodotti

9. Orchidea Phalaenopsis

Orchidea phalaenopsis pianta natale

Altra pianta molto interessante durante il periodo natalizio è l’Orchidea Phalaenopsis, che trova origine in Indonesia, Filippine, Australia e in tutte le Indie Orientali. Si tratta della varietà di orchidea più diffusa al mondo, caratterizzata da ampie foglie verdi.

Per crescere e prosperare ha bisogno di una temperatura compresa tra i 16°C e i 23°C, di luce costante e di ricevere acqua almeno 2 volte a settimana durante i periodi più caldi. 

Grazie ai colori dei suoi fiori, può trovare un posto speciale tra gli addobbi natalizi! 

Vuoi acquistare online un'Orchidea Phalaenopsis?
Scopri tutti i prodotti

10. Rose bianche

rose bianche fiori natale

Per rimanere sul tradizionale, si può sempre optare per un classico mazzo di rose bianche: simbolo di purezza dei sentimenti, si possono collocare sia all’interno, sia all’esterno dell’abitazione. Oltre a essere un regalo sempre gradito, si prestano come ornamenti preziosi e decorazioni evergreen. 

Per non appassire subito, richiedono luoghi soleggiati lontani da correnti d’aria. Nei periodi più caldi, il consiglio è di annaffiare solo la base, evitando di bagnare boccioli e foglie. 

Vuoi acquistare online rose bianche?
Scopri tutti i prodotti

11. Bromeliacee

bromeliacee pianta natale

Se cerchi una pianta da appartamento, sceglierne una appartenente alla famiglia delle Bromeliacee è la scelta più azzeccata! Originarie dei tropici, consistono in piante sempreverdi caratterizzate da uno sviluppo a rosetta con foglie carnose; al centro spunta sempre un fiore, che sia giallo, rosso o arancione.

Le bromeliacee fioriscono tra la primavera e l’autunno e per crescere al meglio devono rimanere in casa, dato che soffrono il freddo. L’annaffiatura deve essere sporadica, in modo che il terreno rimanga asciutto, così come le foglie. Inoltre, è consigliato utilizzare un vaso profondo che possa contenere al meglio le radici. 

Vuoi acquistare online Bromeliacee?
Scopri tutti i prodotti

12. Agrifoglio classico

agrifoglio pianta natale

Il modo migliore di rappresentare il Natale con una pianta? Acquistando e regalando un agrifoglio! Caratterizzato da foglie ovali con bordi spinosi, le sue bacche rosse tipicamente invernali lasciano spazio a bellissimi fiori bianchi primaverili. 

Nonostante si tratti di una pianta che è possibile trovare in gran quantità in forma spontanea, l’agrifoglio può essere coltivato e curato anche in casa: basta semplicemente annaffiarlo 2 volte a settimana e, di tanto in tanto, dargli una piccola potatura!

Vuoi acquistare online agrifoglio?
Scopri tutti i prodotti

13. Agrifoglio Ilex Verticillata

Agrifoglio Ilex verticillata pianta natale

Un’alternativa all’agrifoglio classico è l’agrifoglio Ilex Verticillata, una varietà molto particolare di questa pianta simbolo del Natale. La differenza tra i due sta che quest’ultimo in inverno perde le foglie e mantiene solo le bacche rosse! Inoltre, mentre l’agrifoglio classico necessita dei raggi solari, l’Ilex Verticillata predilige le zone di penombra.

Una curiosità: per far spuntare le bacche bisogna posizionare l’Ilex vicino a una pianta maschio!

Vuoi acquistare online agrifoglio Ilex Verticillata?
Scopri tutti i prodotti

14. Ardisia crenata

ardisia crenata pianta natale

Altra pianta particolarmente adatta alle festività natalizie è l’Ardisia Crenata, un arbusto sempreverde caratterizzato da foglie ovali che, in primavera, vengono accompagnate da piccoli fiori bianchi a forma di stella. Nella stagione autunnale, invece, al posto dei fiori spuntano delle bacche rosse.

L’ardisia non ama particolarmente la luce solare diretta, che tende a macchiarle le foglie; al contrario, preferisce zone illuminate ma dove non arrivino direttamente i raggi solari. In inverno è possibile annaffiarla sporadicamente, mentre in primavera ed estate l’ardisia necessita di maggiori quantità d’acqua. 

Vuoi acquistare online Ardisia Crenata?
Scopri tutti i prodotti

15. Nandina

nandina pianta natale

Se le bacche si prestano perfettamente allo spirito natalizio, tra gli addobbi e i regali non può di certo mancare la Nandina, un cespuglio che risalta proprio grazie ai suoi colori e alle sue bacche!

La sua più grande particolarità risiede nel fatto che le sue foglie cambino colore con l’arrivo del freddo senza, però, mai cadere. Infatti, la nandina è la pianta perfetta per chi non ha molto tempo da dedicare alla cura dei propri spazi verdi: non ha bisogno di annaffiature frequenti, non necessita di potature costanti e non richiede esposizioni particolari. 

Vuoi acquistare online Nandina?
Scopri tutti i prodotti

16. Gaultheria

gaultheria pianta natale

Rimanendo ancora nell’ambito “bacche”, ecco un’altra pianta interessante: la Gaultheria, una piccola pianta ornamentale sempreverde che ha origine in Asia, Oceania e America. Le sue piccole foglie crescono su una struttura ramificata, molto fitta e fioriscono in primavera.

Il segreto per farla crescere al meglio è di evitare i ristagni d’acqua e posizionarla in un luogo ben illuminato ma evitando l’arrivo diretto dei raggi solari. 

Vuoi acquistare online Gaultheria?
Scopri tutti i prodotti

17. Anthurium

anthurium pianta natale

Tra le piante più belle da tenere in appartamento, e non solo a Natale, troviamo sicuramente l’Anthurium, caratterizzato da spate bianche, rosa o scarlatte, che diventano veri e propri complementi d’arredo!

Per fiorire al meglio richiede poca luce, una temperatura alta e costante (sopra i 20°C) e un buon tasso di umidità. Si presta, infatti, per decorare il bagno!

L’annaffiatura deve avvenire solo quando il terreno è completamente asciutto, meglio se con acqua demineralizzata e sia le foglie, che le radici amano essere vaporizzate. 

Vuoi acquistare online Anthurium?
Scopri tutti i prodotti

18. Hippeastrum Amaryllis

Hippeastrum pianta natale

Grazie ai suoi colori e alla sua vivacità, l’Hippeastrum Amaryllis si addice perfettamente alle festività natalizie! Presenta grandi fiori campanulati, dal colore che va dal bianco al rosso e che si rivelano estremamente decorativi! Questa pianta bulbosa è longeva e può essere esposta durante tutto l’anno, l’importante è che venga posizionata in una stanza luminosa, con una temperatura sui 15°C.

L’annaffiatura deve essere effettuata fino a quando le foglie non cresceranno del tutto, per poi lasciare la pianta a riposo e riprendere a novembre: in questo periodo, l’Hippeastrum Amaryllis può essere esposto alla luce con temperature anche al di sopra dei 20°C.

Vuoi acquistare online Hyppeastrum Amaryllis?
Scopri tutti i prodotti

19. Calathea Crocata

calathea crocata pianta natale

Tra le piante perenni che possono essere regalate, quindi, anche a Natale rientra la Calathea Crocata: molto elegante, racchiude i suoi fiori all’interno di brattee arancioni o gialle, molto appariscenti e vivaci. Si rivela un perfetto regalo di Natale perché, oltre ad avere un aspetto originale, i suoi fiori sono in grado di purificare l’aria ed eliminare le sostanze inquinanti: un pensiero bello e utile al tempo stesso!

Per mantenerla a lungo, bisogna tenerla lontana dalla luce diretta, che potrebbe danneggiare le foglie, e preferire un ambiente umido ma mai troppo freddo. 

Vuoi acquistare online Calathea Crocata?
Scopri tutti i prodotti

20. Pungitopo

pungitopo pianta natale

In occasione del Natale è impossibile non pensare all’acquisto del tradizionale pungitopo! Arbusto sempreverde, è conosciuto per le sue bacche rosse e consiste in una pianta cespugliosa che può essere alta dai 30 agli 80 centimetri.

I suoi germogli hanno un sapore tendente all’amaro e, una volta raccolti tra marzo e maggio, possono essere ampiamente utilizzati in cucina per condire minestre, insalate e frittate. 

Regalare una pianta di pungitopo è auspicio di buona fortuna!

Vuoi acquistare online pungitopo?
Scopri tutti i prodotti

21. Biancospino

biancospino pianta natale

Altra pianta perfetta da regalare a Natale è il biancospino, ideale soprattutto per chi ama la tradizione ma non ama particolarmente il colore rosso! Non solo si adatta a tutti gli ambienti, decorandoli al meglio ma, all’occorrenza, diventa anche un grazioso centrotavola!

Trattandosi di un piccolo arbusto dai caratteristici fiori bianchi, il biancospino può rivelarsi un azzeccato addobbo natalizio anche per l’ufficio!

Vuoi acquistare online biancospino?
Scopri tutti i prodotti

22. Tronchetto della felicità

tronchetto della felicità pianta natale

Quale modo migliore di augurare buon Natale se non attraverso un Tronchetto della Felicità? Considerato da sempre simbolo di buon auspicio, si tratta di una pianta che non richiede particolari cure e attenzioni per crescere sana e rigogliosa. Perfetta per chi ama tenere le piante in casa, regalando un tocco di verde a ogni angolo! In commercio è possibile trovarne diverse versioni, che cambiano in base alla grandezza: media, grande e a due o più tronchi. 

Vuoi acquistare online Tronchetto della Felicità?
Scopri tutti i prodotti

23. Bonsai

bonsai pianta natale

Se cerchi un regalo di Natale super originale opta per un bonsai: l’alberello in versione mini più amato del mondo, che arriva dal Giappone per arredare anche gli spazi più piccoli! Perfetto per fare bella figura, in commercio ne esistono diverse declinazioni, da scegliere e selezionare in base ai propri gusti e, soprattutto, in base alle esigenze del destinatario!

Vuoi acquistare online bonsai?
Scopri tutti i prodotti

24. Felce

felce pianta natale

Perché regalare una felce a Natale? Sicuramente perché ama prendersi il suo spazio: cresce molto velocemente e bene sia in altezza, che in larghezza ed è possibile coltivarla in giardino pur rimanendo all’interno del suo vaso. In alternativa, si può posizionare tranquillamente in bagno, dato che ama l’umidità ed è in grado di arredare l’ambiente in modo semplice ed elegante!

Vuoi acquistare online felce?
Scopri tutti i prodotti

25. Aloe Vera

aloe vera pianta natale

Un’altra pianta che, rivelandosi decorativa e utile, si presta come regalo di Natale ideale è l’aloe vera! Ricca di proprietà nutritive, il liquido delle sue foglie viene utilizzato per la realizzazione di impacchi, maschere e creme per viso e capelli. Si tratta di una pianta grassa, quindi è semplice da curare e non necessita di cure particolari. Ecco perché si adatta anche a coloro che non hanno proprio il pollice verde ma che, all’occorrenza, possono sempre avere a portata di mano del fantastico succo di aloe!

Vuoi acquistare online aloe vera?
Scopri tutti i prodotti

26. Pernettya

pernettya pianta natale

Per un Natale più colorato, la Pernettya è la pianta migliore in assoluto: un piccolo arbusto sempreverde cespuglioso e compatto, con foglie piccole e appuntite. In inglese viene chiamata “testa spinosa”, ma in realtà le sue foglie sono morbide e non pungono affatto! Può raggiungere fino a 1 metro di altezza, non teme il freddo e trova perfetta collocazione in giardini e terrazze, prediligendo zone di penombra e terreni acidi. Le sue bacche variano dal porpora al viola, due colori che possono decorare le tavole natalizie!

Vuoi acquistare online Pernettya?
Scopri tutti i prodotti

27. Erica gracilis

erica gracilis pianta natale

Infine, ecco l’Erica Gracilis, una pianta appartenente alla famiglia delle ericacee. Si tratta di un arbusto perenne sempreverde cespuglioso con fogliame fitto e piccolo. I suoi fiori sono intensi e i colori spaziano dal rosso, al rosa e al bianco. Nonostante sia molto resistente, preferisce le temperature miti e trova perfetta collocazione in appartamenti, verande, porticati e giardini d’inverno. I suoi fiori colorati e il verde delle sue foglie si addicono al clima natalizio!

Vuoi acquistare online Erica Gracilis?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin
Articolo Precedente

Tende da cucina: come sceglierle

Articolo Successivo

Tè bianco: benefici e proprietà

CorrelatiArticoli

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

0

Tra le piante più belle da regalare in un’occasione speciale e da coltivare in casa rientra indubbiamente l’orchidea, caratterizzata dalle...

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

0

Ami circondarti di piante, avendo così la sensazione di vivere immerso nel verde anche in piena città? Quando non si...

migliori concimi per pomodori

Concime per pomodori: guida all’acquisto

coltivazione pomodoro

Come coltivare i pomodori

decorazione giardino con erba sintetica

Come decorare il giardino con l’erba sintetica

come coltivare rosmarino

Come coltivare il rosmarino

Articolo Successivo
tè bianco benefici e proprietà

Tè bianco: benefici e proprietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.