Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Salute & Benessere

Riso venere: proprietà e cottura

in Salute & Benessere, Alimentazione
0
proprietà e cottura riso venere
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

sbarra-trazioni-come-scegliere

Come scegliere la sbarra per trazioni

farina-di-frumento-caratteristiche

Farina di frumento: tipologie e usi in cucina

Tra le tante varietà di riso disponibili, quella venere rientra tra le più pregiate grazie alle sue proprietà benefiche per la salute e per il largo uso che se ne può fare in cucina. Hai mai provato a cucinarlo, creando delle ricette non solo sfiziose ma anche belle esteticamente? Il riso venere, infatti, è un tipo di riso nero che, se accostato con condimenti dai colori vivaci, regala un impatto visivo davvero sorprendente!

riso venere
riso nero venere
Vuoi acquistare online riso venere?
Scopri tutti i prodotti

Proprietà e benefici del riso venere

Una volta provato, non potrai più fare a meno del riso venere: lo terrai sempre in dispensa e lo consumerai anche più volte a settimana solo per i grandi vantaggi che apporterà alla tua salute. Infatti, è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti ed altri elementi nutritivi molto utili utili all’organismo, oltre che essere molto buono e semplice da cucinare.

riso venere proprietà

Si tratta di un ibrido, frutto dell’incrocio di altre due varietà di riso ma non è assolutamente un prodotto geneticamente modificato, anzi; è 100% sano e naturale e le sue azioni benefiche sono davvero numerose:

  • protegge dai radicali liberi rallentando l’invecchiamento cellulare e proteggendo dall’insorgere di malattie;
  • è un antiossidante eccezionale grazie alla presenza di antociani che, associate al selenio, contribuiscono a rafforzare le difese immunitarie;
  • previene patologie cardiache quali infarto e ictus;
  • argina l’assorbimento del colesterolo;
  • ha un’azione antinfiammatoria;
  • è un ottimo alleato naturale per combattere la cellulite e la fragilità capillare;
  • contribuisce a purificare e disintossicare il fegato;
  • apporta una buona quantità di magnesio e calcio a denti e ossa;
  • è un valido sostegno in caso di anemia, grazie al contenuto di ferro;
  • è senza glutine, quindi può essere consumato anche da celiaci;
  • allevia l’ipertensione;
  • contrasta stanchezza e stress poiché contenente le vitamine del gruppo B, magnesio, potassio e triptofano.

Vuoi rendere tutto ancora più efficace? Leggi l’articolo su proprietà e benefici del tè verde per assumerlo regolarmente nell’arco delle tue giornate!

Riso venere: come cuocerlo

Il riso venere può essere cotto in diversi modi, facendo attenzione a due particolari: innanzitutto, i tempi di cottura sono più lunghi rispetto a quelli del riso bianco; in secondo luogo, bisogna cuocerlo secondo procedimenti che non gli facciano perdere le sue importanti proprietà.

Ecco le 4 modalità migliori per dei gustosi piatti a base di riso venere!

Riso venere bollito

riso venere bollito
insalta riso venere
riso venere freddo

In generale, e non solo per quello venere, il modo migliore per cuocere il riso è bollirlo. Per farlo al meglio, considera sempre 500 gr di acqua per ogni 100 gr di riso venere e un tempo di cottura non inferiore a 40 minuti. Una volta raffreddato è l’ideale per insalate e piatti freddi.

Riso venere in pentola a pressione

pentola a pressione riso venere
riso venere cotto in pentola a pressione
riso venere pentola a pressione

Utilizzando la pentola a pressione diminuirai di gran lunga i tempi di cottura del riso venere: appena partita la pressione, ci vogliono circa 10 minuti per farlo cuocere. Versalo all’interno della pentola insieme all’acqua, la cui quantità deve essere uguale al doppio del suo peso (per 100 gr di riso 200 gr di acqua). Anche in questo caso otterrai una buona base di partenza per piatti freddi ed insalate.

Riso venere pilaf

riso venere al forno
riso venere pilaf
riso venere cotto

Questa tipologia di preparazione richiede una cottura in forno. Per ottenere un risultato ottimale, fai saltare il riso in padella con un filo d’olio, versalo in una teglia, coprilo con il doppio dell’acqua e cuocilo in forno a 200° per circa 30 minuti. Roba da leccarsi i baffi!

Riso venere come risotto

riso venere risotto
risotto di riso venere

Semplicissimo: basta cuocere il riso venere esattamente come il riso bianco, solo con dei tempi di cottura più lunghi (almeno 40 minuti). Puoi aggiungere il brodo poco per volta, come vuole la tradizione, oppure far bollire prima il riso per 20 minuti, scolarlo e poi cuocerlo per altri 20 minuti come risotto. Per non esagerare con le dosi, orientati sugli 80 gr di riso venere a persona.

Vuoi acquistare online riso venere?
Scopri tutti i prodotti
CondividiTweetPin3
Articolo Precedente

Come collegare il pc alla tv

Articolo Successivo

Riso arborio: proprietà e cottura

CorrelatiArticoli

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

0

Trasformare la propria casa in una vera e propria palestra è, ormai, prerogativa di tutti coloro che non possono fare...

farina-di-frumento-caratteristiche
Alimentazione

Farina di frumento: tipologie e usi in cucina

0

Compare quotidianamente sulle tavole di tutti gli italiani (e non solo) ma nella maggior parte dei casi passa del tutto...

farina-di-castagne-usi-in-cucina

Farina di castagne: come usarla in cucina

tè bianco benefici e proprietà

Tè bianco: benefici e proprietà

home-fitness

Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

olio di limone viso corpo

Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

Articolo Successivo
riso arborio proprietà e cottura

Riso arborio: proprietà e cottura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra