Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Salute & Benessere

Riso carnaroli: proprietà e cottura

in Salute & Benessere, Alimentazione
0
riso carnaroli proprietà cottura
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

sbarra-trazioni-come-scegliere

Come scegliere la sbarra per trazioni

farina-di-frumento-caratteristiche

Farina di frumento: tipologie e usi in cucina

Il riso ha sempre fatto parte dell’alimentazione dell’uomo. Ha origini antichissime ed è sempre stato considerato un alimento fondamentale, soprattutto per le popolazioni orientali.

Adori cucinare varie tipologie di riso e ideare ricette sempre nuove ed originali? Allora devi assolutamente provare il riso carnaroli, un mix tra il Vialone e il Lencino, due varietà “sposate” tra loro durante la prima metà del Novecento.

In Italia viene coltivato prevalentemente in Piemonte, dove viene considerato il re dei risi grazie alla sua naturale predisposizione alla preparazione di risotti mantecati ad hoc.

riso carnaroli
Vuoi acquistare online riso carnaroli?
Scopri tutti i prodotti

Caratteristiche e proprietà del riso carnaroli

Oltre ad essere il preferito dei piemontesi, il riso carnaroli è anche amatissimo da numerosi chef stellati per la consistenza dei suoi chicchi, perfetti per ricette gourmet, ricercate e raffinate. Questi si presentano con una forma piuttosto allungata e con un colore bianco perlato, tengono perfettamente la cottura e raramente scuociono grazie all’alta quantità di amido presente nel carnaroli, che permette loro di assorbire brodi, burro e salse utilizzati in cottura.

Il sapore è, per natura, leggermente dolce e si sposa perfettamente con gusti più forti come quello del taleggio o del radicchio, ma si accosta benissimo anche a zucca e caprino. Per quanto riguarda i condimenti, poi, ci si può davvero sbizzarrire: il riso carnaroli va bene con qualunque cosa!

risotto riso carnaroli
riso carnaroli risotto

La percentuale di amido contenuto al suo interno rende il riso carnaroli inadatto a chi soffre di diabete o ipertensione, dato che potrebbe innalzare i livelli di glicemia; questo non vuol dire che, di tanto in tanto, non ci si possa concedere un buon risotto, ma è sempre meglio consumarlo con parsimonia e moderazione.

D’altra parte, il carnaroli è il riso più digeribile e più facilmente assimilabile. Aiuta a regolare la flora intestinale batterica e favorisce un normale transito intestinale. Si presta anche come valido disintossicante per l’apparato gastrointestinale grazie alla sua formazione lipidica e al contenuto di fibre, che stimolano l’intestino e ne favoriscono la regolarità.

riso carnaroli proprietà

Da non dimenticare, il riso carnaroli contiene anche:

  • lisina, un aminoacido essenziale;
    proteine;
  • acidi grassi essenziali;
  • potassio, importante per chi soffre di ipertensione arteriosa.

Infine, è una tipologia di riso priva di glutine, aspetto che le permette di poter consumata anche da celiaci e da persone che vogliono mantenersi in forma o seguire una dieta sana ed equilibrata.

Vuoi acquistare online riso carnaroli?
Scopri tutti i prodotti

Come cuocere il riso carnaroli

Come già accennato, il riso carnaroli è molto apprezzato in cucina per la sua versatilità. Per questo trova impiego soprattutto nella stagione più fredda, quando si predilige la preparazione di risotti e sformati di riso.

risotto al formaggio
risotto alla zucca
risotto ai gamberetti
risotto alle zucchine

Il meglio di sé riesce a darlo nei risotti cremosi, magari a base di verdure come radicchio, zucca, asparagi, cipolla, porro, zucchine e carote, e formaggi come il caprino e il Grana Padano. Inoltre, è perfetto anche per primi piatti di pesce: i chicchi rimangono al dente, separati tra loro, assorbono il brodo e permettono di gustare piatti assolutamente prelibati.

CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Riso ribe: proprietà e cottura

Articolo Successivo

Olio di argan: usi e proprietà

CorrelatiArticoli

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

0

Trasformare la propria casa in una vera e propria palestra è, ormai, prerogativa di tutti coloro che non possono fare...

farina-di-frumento-caratteristiche
Alimentazione

Farina di frumento: tipologie e usi in cucina

0

Compare quotidianamente sulle tavole di tutti gli italiani (e non solo) ma nella maggior parte dei casi passa del tutto...

farina-di-castagne-usi-in-cucina

Farina di castagne: come usarla in cucina

tè bianco benefici e proprietà

Tè bianco: benefici e proprietà

home-fitness

Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

olio di limone viso corpo

Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

Articolo Successivo
olio di argan usi e proprietà

Olio di argan: usi e proprietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra