Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    arredare cucina piccola

    Come arredare una cucina piccola

    scegliere sottolavabo bagno

    Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

    arredare bagno piccolo

    Come arredare un bagno piccolo

    organizzare lavanderia piccola

    Come organizzare una lavanderia piccola

    sistemare borse

    6 idee per ordinare le borse

    idee organizzazione armadio

    Idee e soluzioni per organizzare al meglio l’armadio

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    scegliere fioriere in cemento

    Fioriere in cemento: come scegliere

    piante camera da letto

    13 piante perfette per la camera da letto

    sistemi irrigazioni manuale e meccanico

    Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

    coltivazione melanzana

    Come coltivare le melanzane

    bulbi primavera lilium

    8 bulbi da piantare in primavera

    scegliere fioriere plastica

    Fioriere in plastica: guida all’acquisto

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    gadget fan harry potter

    23 gadget per veri fan di Harry Potter

    scarpiere fai da te

    Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

    oli essenziali fai da te

    6 oli essenziali fai da te

    scegliere pianoforte digitale

    Pianoforti digitali: guida all’acquisto

    decoupage vetro

    Decoupage su e sotto vetro: come si fa?

    gadget fan ultimo

    6 gadget che devi avere se sei un vero fan di Ultimo

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

    preparazione tisane drenanti fai da te

    Tisane drenanti: le migliori da provare

    scegliere massaggiatore gambe

    Massaggiatore per gambe: come sceglierlo e perché usarlo

    benefici cuscino massaggiante

    Cuscino massaggiante: come sceglierlo e perché usarlo

    proprietà olio di ricino

    Olio di ricino: usi e proprietà

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    arredare cucina piccola

    Come arredare una cucina piccola

    scegliere sottolavabo bagno

    Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

    arredare bagno piccolo

    Come arredare un bagno piccolo

    organizzare lavanderia piccola

    Come organizzare una lavanderia piccola

    sistemare borse

    6 idee per ordinare le borse

    idee organizzazione armadio

    Idee e soluzioni per organizzare al meglio l’armadio

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    scegliere fioriere in cemento

    Fioriere in cemento: come scegliere

    piante camera da letto

    13 piante perfette per la camera da letto

    sistemi irrigazioni manuale e meccanico

    Annaffiatoio o irrigatore: quale scegliere

    coltivazione melanzana

    Come coltivare le melanzane

    bulbi primavera lilium

    8 bulbi da piantare in primavera

    scegliere fioriere plastica

    Fioriere in plastica: guida all’acquisto

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    gadget fan harry potter

    23 gadget per veri fan di Harry Potter

    scarpiere fai da te

    Scarpiera fai da te: 10 idee semplici e originali

    oli essenziali fai da te

    6 oli essenziali fai da te

    scegliere pianoforte digitale

    Pianoforti digitali: guida all’acquisto

    decoupage vetro

    Decoupage su e sotto vetro: come si fa?

    gadget fan ultimo

    6 gadget che devi avere se sei un vero fan di Ultimo

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    dieta del riso come funziona

    Dieta del riso: come funziona

    migliori legumi

    Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

    preparazione tisane drenanti fai da te

    Tisane drenanti: le migliori da provare

    scegliere massaggiatore gambe

    Massaggiatore per gambe: come sceglierlo e perché usarlo

    benefici cuscino massaggiante

    Cuscino massaggiante: come sceglierlo e perché usarlo

    proprietà olio di ricino

    Olio di ricino: usi e proprietà

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Salute & Benessere Alimentazione

Legumi: quali sono i migliori e perché mangiarli

in Alimentazione, Salute & Benessere
0
migliori legumi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

dieta del riso come funziona

Dieta del riso: come funziona

preparazione tisane drenanti fai da te

Tisane drenanti: le migliori da provare

Tra le valide fonti di proteine e sali minerali rientrano sicuramente i legumi: un’alimentazione equilibrata, sana, che apporti il giusto nutrimento all’organismo non può assolutamente farne a meno. Soprattutto in inverno, quando si tende a bruciare più calorie a causa del freddo o durante periodi di debolezza fisica, i legumi possono essere un aiuto molto importante; se, poi, accompagnati dai cereali integrali, formano una combo imbattibile per fornire gli aminoacidi necessari al corretto funzionamento del metabolismo.

Vuoi acquistare online legumi?
Scopri tutti i prodotti

La natura ci mette a disposizione una gran varietà di legumi, da alternare o scegliere in base ai propri gusti: lenticchie, ceci e fagioli rientrano nella tradizione contadina e sono sicuramente i più conosciuti, ma oggi catturano particolare attenzione anche i fagioli mung e i fagioli azuki di origine orientale. Entrambi possono essere consumati lessati o sotto forma di germogli e sono super ricchi di vitamine e preziose sostanze nutritive.

Il fatto che i legumi siano ampiamente diffusi non solo in Italia, ma anche nel mondo, ci consente di farne largo uso in tavola e di variare al massimo la nostra dieta alimentare potendola basare anche su cibi economici e, allo stesso tempo, nutrienti e gustosi.

I 5 legumi migliori

Le tipologie di legumi precedentemente citati rientrano sicuramente tra i migliori in assoluto, poiché presentano il giusto equilibrio tra principi nutritivi contenuti, apporto di fabbisogno energetico all’organismo, senso di sazietà e prezzo economico. Vediamoli nel dettaglio:

1. Fagioli borlotti

proprietà fagioli borlotti legumi

I fagioli borlotti sono tra i legumi non solo più conosciuti, ma anche più consumati su suolo italiano. Il nome deriva dal latino Phaseolus vulgaris, sono originari dell’America Centrale e sono diffusi praticamente ovunque nel mondo.
Esteticamente si presentano di colore chiaro, con striature e macchie rossastre. Parlando di sostanze nutritive, 100 gr di fagioli borlotti freschi, bolliti in acqua senza aggiunta di sale, contengono:

  • 5,7 gr di proteine
  • 4,2 gr di fibre
  • 9 mg di ferro
  • 102 mg di calcio

Esattamente come tutti gli alimenti di origine vegetale, non contengono colesterolo e sono ricchi di rame e fosforo. Durante la gravidanza, possono aiutare a contrastare la nausea. Possono essere sostituiti da fagioli neri, fagioli rossi e fagioli cannellini che, dal punto di vista nutrizionale, sono tutti altrettanto preziosi.

2. Lenticchie

Tra i vari legumi in commercio, le lenticchie sono quelle a maggior contenuto di fibre solubili, che aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e a mantenere in buona salute l’apparato digerente.
Le prime tracce risalgono a oltre 7mila anni fa e, per questo, vengono definite come i legumi più antichi mai consumati dall’uomo.
A livello nutritivo, 100 gr di lenticchie secche crude contengono:

  • 13,8 gr di fibre totali
  • 22,7 gr di proteine
  • 57 mg di calcio
  • 8 mg di ferro

Inoltre, sono estremamente ricche di potassio e riescono ad apportare un gran numero di isoflavoni, ottimi antiossidanti. Se condite con origano e timo diventano più facilmente digeribili e si argina la formazione di gas intestinali (effetto collaterale comune a molti legumi).

Vuoi acquistare online legumi?
Scopri tutti i prodotti

3. Fagioli mung

proprietà fagioli mung legumi

Noti anche come fagioli indiani o fagioli vigna, i fagioli mung (o mungo) sono perfetti per la preparazione di zuppe e minestre. Sono originari dell’India, ma hanno preso piede ormai in tutto il mondo. Spesso vengono confusi con la soia gialla, ma si possono distinguere grazie ai semi più piccoli e con colore diverso, ovvero verde.
In linea di massima, 100 gr di fagioli mung contengono:

  • 23,86 gr di proteine
  • 132 mg di calcio
  • 6,74 mg di ferro

Se consumati ancora sotto forma di germogli mantengono inalterate tutte le sostanze benefiche possedute. Si possono facilmente acquistare nei negozi di prodotti naturali e biologici, ma sono spesso presenti anche nei mix di legumi essiccati già pronti.

4. Ceci

Se si cercano legumi versatili e gustosi, i ceci vincono a mani basse. Sono ideali per preparare insalate fresche, vellutate, zuppe e minestre, ma anche salse saporite come l’hummus o burger vegetali e falafel.
Per dare un’occhiata alle sostanze nutritive, 100 gr di ceci secchi presentano:

  • 20,9 grammi di proteine
  • 6,4 mg di ferro
  • 42 mg di calcio

Inoltre, i ceci sono ricchi di magnesio, fosforo, potassio, rame, zinco e Vitamina A. Proprio per questo, vengono riconosciuti come una delle migliori fonti vegetali di proteine e fibre, entrambi indicati per regolare il funzionamento dell’intestino e mantenere equilibrati i livelli di glucosio nel sangue. Infine, l’apporto di magnesio è prezioso per migliorare la circolazione cardiaca e diminuire il rischio di infarto.

Vuoi acquistare online legumi?
Scopri tutti i prodotti

5. Fagioli azuki

proprietà fagioli azuki legumi

Per completare in bellezza, la presenza dei fagioli azuki all’interno di una dieta sana ed equilibrata è di fondamentale importanza grazie al loro alto contenuto di magnesio, potassio, ferro, zinco, rame, manganese, selenio, fosforo e Vitamine del gruppo B. Nello specifico, 100 gr di fagioli azuki contengono:

  • 19,87 gr di proteine
  • 12,7 gr di fibre
  • 4,98 mg di ferro

Rientrano tra i legumi con il minor apporto di grassi e calorie e il minor contenuto di sodio. Proprio per queste caratteristiche sono stati soprannominati “i re dei fagioli”, ma non solo: si digeriscono facilmente e svolgono un’azione depurativa e diuretica, aiutano a mantenere in buona salute il sistema immunitario, oltre che il cervello e le ossa.

CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Tisane drenanti: le migliori da provare

Articolo Successivo

Dieta del riso: come funziona

CorrelatiArticoli

dieta del riso come funziona
Alimentazione

Dieta del riso: come funziona

0

Per chi vuole rimettersi in forma, magari dopo un periodo di forte stress o delle abbuffate natalizie, la dieta del...

preparazione tisane drenanti fai da te
Alimentazione

Tisane drenanti: le migliori da provare

0

Quando arriva l’inverno, il modo migliore per combattere il freddo, alleviare la tensione e dormire sonni tranquilli è bevendo calde...

scegliere massaggiatore gambe

Massaggiatore per gambe: come sceglierlo e perché usarlo

benefici cuscino massaggiante

Cuscino massaggiante: come sceglierlo e perché usarlo

proprietà olio di ricino

Olio di ricino: usi e proprietà

scegliere massaggiatore per piedi

Massaggiatore per piedi: guida all’acquisto

Articolo Successivo
dieta del riso come funziona

Dieta del riso: come funziona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

scegliere fioriere in cemento
Arredo

Fioriere in cemento: come scegliere

arredare cucina piccola
Cucina

Come arredare una cucina piccola

gadget fan harry potter
Film & TV

23 gadget per veri fan di Harry Potter

scegliere sottolavabo bagno
Bagno

Sottolavabo bagno: come scegliere il mobile giusto

arredare bagno piccolo
Bagno

Come arredare un bagno piccolo

dieta del riso come funziona
Alimentazione

Dieta del riso: come funziona

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2020 Verde Pisello | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.