Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Verde Pisello
  • Casa
  • Giardino
  • Hobby
  • Salute & Benessere
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Casa

Come pulire il frigo?

in Casa, Pulizia
0
come-pulire-il-frigorifero
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

come-pulire-zanzariere

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee

Come decorare la parete dietro il letto

Tra le operazioni di manutenzione ordinaria della casa rientrano sicuramente la pulizia del forno e la pulizia del frigo; quest’ultima, nello specifico, può apparire semplice e veloce ma, in realtà, richiede attenzione e accortezza, soprattutto nell’utilizzo di determinati prodotti e detergenti.

Di norma, bisognerebbe pulire il frigo almeno una volta al mese, nonostante possa apparire ancora pulito; la presenza di cibi freschi al suo interno, infatti, favorisce la riproduzione di batteri quali escherichia coli, salmonella e listeria monocytogenes, che possono rivelarsi piuttosto pericolosi per la salute.

Basta armarsi di pazienza, buona volontà e prodotti adeguati per ottenere un buon risultato!

Nel frattempo, leggi anche: Pulizia materasso: 5 trucchi per igienizzarlo!

Vuoi acquistare online detergenti per frigo?
Scopri tutti i prodotti

Pulizia del frigo in 4 step

Procedere con ordine e precisione è il segreto per pulire il frigorifero a fondo, senza lasciare residui ed eliminando anche i cattivi odori! Seguendo questi 4 step si rivelerà più semplice di quanto si possa immaginare:

  1. svuotare completamente il frigo: per poterlo detergere e igienizzare all’interno, sarà ovviamente necessario tirare fuori tutto ciò che contiene. Il consiglio è di eseguire la manutenzione prima di fare la spesa e in assenza di cibi che, a temperatura ambiente, potrebbero andare a male;
  2. staccare la corrente: considerando che il frigo funziona tramite corrente elettrica, è sempre buona norma staccare la presa per evitare spiacevoli incidenti. L’importante, però, è sbrigarsi, dato che anche il freezer smetterà di funzionare e i surgelati potrebbero danneggiarsi;
  3. pulire ripiani e vaschetta: questi accessori devono essere rimossi e lavati a parte, magari all’interno di un lavabo, con apposito detergente. Si possono utilizzare panni o spazzolini per eliminare le macchie più ostinate, ma attenzione alla formulazione dei detersivi scelti: alcuni possono rivelarsi eccessivamente aggressivi e rovinare alcune superfici;
  4. pulire le guarnizioni: queste ultime a volte vengono dimenticate, ma necessitano di essere igienizzate dato che lo sporco tende ad annidarsi al loro interno. In questo caso, uno spazzolino con setole morbide è lo strumento più adatto per arrivare anche negli angoli più difficili da raggiungere e, se accompagnato da un sapone adatto, permetterà di ottenere un buon risultato.

Così facendo, ogni componente del frigo verrà igienizzata al meglio e si potranno rimuovere macchie, residui e cattivi odori. Prima di riporle, si può utilizzare un panno in microfibra per asciugarle.

3 rimedi naturali per la pulizia del frigo

Dopo aver staccato la corrente, svuotato il frigo e lavato a parte le varie componenti, l’interno dell’elettrodomestico può essere pulito e igienizzato utilizzando sia detergenti pronti all’uso, sia ingredienti naturali che possono essere reperiti facilmente anche in casa. Ecco i migliori:

Bicarbonato

Il bicarbonato è un ottimo alleato per la pulizia in generale della casa, soprattutto per via delle sue proprietà antibatteriche e lucidanti. Può essere impiegato sia disciolto in acqua (mescolando 2 cucchiai di bicarbonato in ½ litro di acqua), sia in forma solida come pasta, molto utile per la rimozione dello sporco persistente.

pulizia-frigorifero-rimedi-naturali

Il bicarbonato, inoltre, è capace di eliminare i cattivi odori: basta scioglierne una piccola quantità all’interno di un bicchiere d’acqua da posizionare all’interno del frigorifero. Durante la sua permanenza assorbirà gli odori passando del tutto inosservato.

Aceto bianco

Esattamente come il bicarbonato, anche l’aceto bianco è un valido alleato delle pulizie domestiche: non solo aiuta a eliminare gli aloni dai vetri, ma disinfetta le superfici e cattura i cattivi odori. Grazie alla sua azione antibatterica e sgrassante, quindi, si rivela un buon prodotto per la pulizia e l’igienizzazione del frigorifero; si può utilizzare imbevendo un panno con il quale detergere comparti, cassetti e pareti, oppure lasciando in ammollo le varie componenti per qualche minuto.

Una volta terminato, si consiglia di asciugare per bene con un panno asciutto.

Limone, fondi di caffè, patata sbucciata

Antibatterico e disinfettante naturale per eccellenza, il limone è perfettamente adatto alla pulizia del frigorifero e, al contempo, per l’assorbimento dei cattivi odori. Allo stesso modo, anche i fondi del caffè e una patata sbucciata riescono a far ottenere lo stesso risultato: basta posizionarli all’interno dell’elettrodomestico per dire addio agli odori più sgradevoli.

Consigli utili

Oltre agli step da seguire per la pulizia e gli ingredienti naturali da utilizzare per detergere e assorbire gli odori, ecco qualche altro consiglio per far funzionare al meglio il proprio frigorifero ed evitare che i cibi al suo interno si deteriorino:

  • controllare frequentemente le condizioni degli alimenti, dato che nel momento in cui un prodotto si danneggia potrebbe contaminare anche gli altri;
  • non inserire mai cibi caldi all’interno del frigorifero, perché comporta l’aumento della temperatura interna andando non solo a consumare molta più energia, ma anche a consentire a numerosi batteri di proliferare;
  • evitare di lasciare la porta del frigorifero aperta troppo a lungo;
  • confezionare con cura la carne e altri alimenti che non devono entrare a contatto con altri prodotti.

Queste semplici mosse aiutano tantissimo nella manutenzione del frigorifero che, se pulito adeguatamente e con cadenza regolare, garantirà un funzionamento impeccabile e duraturo!

CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

Articolo Successivo

Farina di castagne: come usarla in cucina

CorrelatiArticoli

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

0

Le comodità di cui è possibile usufruire all’interno di un’abitazione sono molteplici: tra queste, rientrano senz’altro le zanzariere, che consistono...

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

0

Tra i vari ambienti che compongono la propria casa, la camera da letto è senz’altro la più intima; è il...

porta-capsule-caffè-come-scegliere

Porta capsule: guida all’acquisto

scrivania-salvaspazio

Scrivania pieghevole, richiudibile o estraibile?

barattoli-cucina-indispensabili

Barattoli cucina: i contenitori indispensabili

lampadari-moderni-camera-da-letto

Lampadari per camera da letto: idee moderne

Articolo Successivo
farina-di-castagne-usi-in-cucina

Farina di castagne: come usarla in cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

come-pulire-zanzariere
Casa

Come pulire le zanzariere?

parete-dietro-letto-idee
Camera da letto

Come decorare la parete dietro il letto

fiori-da-giardino
Giardino

Fiori da giardino: guida all’acquisto

sbarra-trazioni-come-scegliere
Fitness & Palestra

Come scegliere la sbarra per trazioni

carriola-giardino-come-scegliere
Giardino

Carriola da giardino: acciaio o plastica?

concimi-migliori-olivo
Orto

Concime per olivo: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra