Chi Siamo?
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Verde Pisello
  • Casa
    • Tutto
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
    come-pulire-il-frigorifero

    Come pulire il frigo?

    idee-cucina-con-isola

    13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

    camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio

    Camera da letto piccola: idee salvaspazio

    come scegliere termoarredo

    Termoarredo: come scegliere lo scaldasalviette elettrico

    come scegliere scala porta asciugamani

    Scala porta asciugamani: come sceglierla

    scegliere tende cucina

    Tende da cucina: come sceglierle

  • Giardino
    • Tutto
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
    concimi-orchidee

    Concime per orchidee: guida all’acquisto

    come scegliere portavasi in legno

    Portavasi in legno: guida all’acquisto

    migliori concimi per pomodori

    Concime per pomodori: guida all’acquisto

    coltivazione pomodoro

    Come coltivare i pomodori

    piante regalo natalizie

    Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

    decorazione giardino con erba sintetica

    Come decorare il giardino con l’erba sintetica

  • Hobby
    • Tutto
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
    Star Wars gadget

    15 Gadget per un vero fan di Star Wars

    come decorare scatole

    Come rivestire una scatola: tutorial e idee

    Fender Stratocaster chitarra elettrica

    Le chitarre elettriche più famose di sempre

    gadget fan beatles

    10 gadget per i veri fan dei Beatles

    Michael Jackson

    10 Gadget per veri fan di Michael Jackson

    decorazione pareti con carta adesiva washi

    6 decorazioni per muri con carta adesiva washi

  • Salute & Benessere
    • Tutto
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
    farina-di-castagne-usi-in-cucina

    Farina di castagne: come usarla in cucina

    tè bianco benefici e proprietà

    Tè bianco: benefici e proprietà

    home-fitness

    Allenamento a casa: come farlo senza attrezzi

    olio di limone viso corpo

    Perché usare l’olio di limone su viso e corpo

    come acquistare mini stepper

    Mini stepper: guida all’acquisto

    olio di rosmarino benefici capelli

    Perché usare l’olio di rosmarino sui capelli

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Verde Pisello
Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
Home Giardino

Come coltivare la lavanda

in Giardino, Piante & Fiori
0
come coltivare la lavanda
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Pinterest

LEGGI ANCHE

concimi-orchidee

Concime per orchidee: guida all’acquisto

come scegliere portavasi in legno

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Anche in assenza di un vero e proprio giardino, è possibile creare una piccola area verde anche in balcone o in terrazzo. Hai già provveduto? Allora sei già a buon punto! Ma hai pensato di inserire anche delle piante che non siano solo belle esteticamente, ma possano rivelarsi anche utili grazie ai benefici che possono apportare alla tua salute?

Una di queste è la lavanda, una pianta che può essere coltivata sia in vaso che in terra. Rientra tra le tipologie più utilizzate e apprezzate fin dai tempi più antichi grazie alle sue capacità di detergere, profumare e curare il corpo. Piantarla, quindi, in casa può essere comodo e tornare utile in tante occasioni!

Vuoi acquistare online semi di lavanda?
Scopri tutti i prodotti

Aspetto e varietà della lavanda

Prima di addentrarci su come è meglio coltivare la lavanda, facciamo un passo indietro per conoscerla un po’ meglio. Innanzitutto, si tratta di un arbusto dotato di un fusto basso e legnoso dal quale partono gli steli. Crescendo rimane comunque piccolina, non supera i 50 cm ma, in compenso, si allarga diventando molto folta. Le sue foglie sono allungate e presentano un colore grigio-verde, mentre i fiori sono viola e si dispongono in spighe.

Esistono diverse varietà di lavanda, che si differenziano per colore e profumazione. Quelle più adatte alla coltivazione casalinga sono:

  • la dentata: alta 70 cm, foglie dentate, profumo delicato, fiori lilla che crescono in autunno, teme il freddo;
  • la angustifolia: alta quasi 1 metro, foglie chiare e fiori color malva che spuntano in estate;
  • la lanata: alta fino a 50 cm, foglie larghe, fiori viola scuro che arrivano in agosto; profumo intenso;
  • la stoechas: alta fino a 60 cm, selvatica, si adatta facilmente al freddo.
lavanda dentata
lavanda angustifolia
lavanda stoechas

Coltivare la lavanda: consigli utili

Così come tutte le piante, anche la lavanda ha bisogno di condizioni ottimali per crescere al meglio. Prima di procedere con la semina, quindi, assicurati che tutto il contorno sia ben predisposto ad accoglierla e vedrai che bel risultato otterrai alla fine! In particolare, tieni bene a mente questi fattori:

Il clima

La lavanda è, generalmente, una pianta molto rustica che cresce spontaneamente. Ha una forte resistenza sia al caldo, che al freddo ma patisce il gelo. Sicuramente al sole da il meglio di sé ma è bene trovare la zona migliore per farla crescere, che deve essere:

  • abbastanza soleggiata;
  • sufficientemente ventilata;
  • priva di umidità:
  • lontana da altre piante, che potrebbero limitarne la crescita.

L’innaffiatura

La lavanda non ama essere sommersa di acqua, quindi l’innaffiatura deve essere regolare ma non abbondante. Inoltre, deve essere effettuata solo in presenza di terreno totalmente asciutto, evitando i ristagni. Il modo migliore per farla crescere al meglio è esporla alla luce e dotarla di un terreno sufficientemente drenato, che non attiri fastidiosi parassiti che possano danneggiarla.

Vuoi acquistare online semi di lavanda?
Scopri tutti i prodotti

Il terreno

Il periodo migliore per concimare il terreno predisponendolo alla presenza della lavanda è quello compreso tra marzo e maggio: questa operazione ti garantirà una fioritura abbondante, colorata e super fiorente!

Come coltivare la lavanda nell’orto e in giardino

Come accennato all’inizio, la lavanda può essere coltivata sia in giardino, sia in vaso. Se decidi per la prima opzione, allora ricordati di seguire i suggerimenti finora elencati e di fare molta attenzione alla quantità di acqua.

giardino di lavanda
lavanda orto giardino
lavanda da giardino

Per trapiantare una piantina di lavanda in giardino o nell’orto, scava una piccola buca, leggermente più profonda delle radici. Posiziona la piantina e ricoprila con il terriccio. Tienila lontana da eventuali altre piante, perché potrebbero soffocarla impedendone la crescita regolare. Durante l’inverno, ricopri il terreno circostante con la pacciamatura per evitare il congelamento e, per proteggerla dal vento e dal freddo, puoi decidere fin dall’inizio di piantarla accanto ad un muretto o ad una roccia.

Come coltivare la lavanda in vaso

Se, invece, decidi di piantare la tua lavanda in vaso, che potrai poi posizionare in balcone in primavera o in estate, ricordati di scegliere una zona soleggiata. In caso di clima rigido, portala in casa per proteggerla ma lasciala sempre accanto ad una porta o ad una finestra.

vaso di lavanda
lavanda casalinga vaso
lavanda in vaso

Puoi scegliere se acquistare dei semi o direttamente una piantina da trapiantare. In ogni caso, scegli un vaso all’interno del quale dovrai disporre uno strato di palline di argilla espansa da ricoprire con il terriccio. Innaffiala solo se il terreno appare asciutto e comportati come se si trovasse in giardino. Le regole sono praticamente le stesse!

Potatura e raccolta della lavanda

Una volta che avrai ottenuto la tua piantina di lavanda profumata e rigogliosa, dovrai anche prendertene cura attraverso la potatura e la raccolta:

Potatura
Bisogna effettuarla solo alla fine della fioritura e consiste nell’eliminazione delle spighe secche e dei ⅔ della chioma stessa. Probabilmente ti dispiacerà perché la vedrai improvvisamente spoglia, ma sappi che è assolutamente necessario per renderla ancora più rigogliosa in futuro.

Cerca di potarla in mezzo alle foglie, ricordandoti di lasciare almeno 4 gemme per ogni stelo presente.

Raccolta
Questa operazione è importante se decidi di sfruttare i benefici della lavanda che hai, ormai, a tua completa disposizione. Fai attenzione, però: è una procedura molto delicata, che parte dalla sommità per scendere verso i laterali della pianta, senza svuotarla del tutto.

Dopo che avrai rimosso le spighe, lasciale essiccare in un luogo chiuso, fresco, ombreggiato e ventilato: otterrai delle fonti di profumo durature ed intense, che potrai spargere in giro per casa o riporre all’interno di armadi e cassetti!

Come coltivare la lavanda: vademecum in 7 punti

Adesso sei pronto per coltivare la lavanda in casa e in completa autonomia! Potrai godere della sua bellezza estetica, del suo profumo e delle sue proprietà benefiche!
Per darti un ultimo aiuto, ecco un elenco di 7 regole fondamentali che non dovrai mai dimenticare:

idee lavanda
lavanda benefici
  1. per agevolare il drenaggio dell’acqua, mescola il terriccio con del materiale organico;
  2. la prima concimazione è meglio farla dopo almeno 2 anni dalla semina, prediligendo un prodotto bio;
  3. il culmine dello sviluppo avviene dopo 3 anni dalla semina;
  4. la potatura deve avvenire ogni anno, subito dopo la fioritura;
  5. proteggi la tua pianta dal freddo e dal gelo durante l’inverno;
  6. essendo una pianta rustica, non ha bisogno di particolari cure per crescere serenamente ma, con piccoli accorgimenti, potrai favorirne l’aspetto sano e rigoglioso.
CondividiTweetPin1
Articolo Precedente

Orto sinergico: cos’è e come farlo

Articolo Successivo

Non solo mocio rotante: 3 lavapavimenti efficaci

CorrelatiArticoli

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

0

Tra le piante più belle da regalare in un’occasione speciale e da coltivare in casa rientra indubbiamente l’orchidea, caratterizzata dalle...

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

0

Ami circondarti di piante, avendo così la sensazione di vivere immerso nel verde anche in piena città? Quando non si...

migliori concimi per pomodori

Concime per pomodori: guida all’acquisto

coltivazione pomodoro

Come coltivare i pomodori

piante regalo natalizie

Piante natalizie interno ed esterno: quali regalare

decorazione giardino con erba sintetica

Come decorare il giardino con l’erba sintetica

Articolo Successivo
lavapavimenti efficaci

Non solo mocio rotante: 3 lavapavimenti efficaci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e Condizioni e Privacy Policy.

Indice dei Contenuti

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

Categorie

  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra

I PIÙ LETTI

concimi-orchidee
Giardino

Concime per orchidee: guida all’acquisto

farina-di-castagne-usi-in-cucina
Alimentazione

Farina di castagne: come usarla in cucina

come-pulire-il-frigorifero
Casa

Come pulire il frigo?

idee-cucina-con-isola
Casa

13 idee per l’isola con sgabelli in cucina

camera-da-letto-piccola-idee-salvaspazio
Camera da letto

Camera da letto piccola: idee salvaspazio

come scegliere portavasi in legno
Arredo

Portavasi in legno: guida all’acquisto

Facebook Instagram Twitter Pinterest

Cerca su Verde Pisello

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati

VerdePisello.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Categorie

  • Alimentazione
  • Arredamento
  • Arredo
  • Bagno
  • Beauty
  • Camera da letto
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da te
  • Film & TV
  • Fitness & Palestra
  • Giardino
  • Hobby
  • Musica
  • Organizzazione
  • Orto
  • Piante & Fiori
  • Pulizia
  • Salute & Benessere
  • Strumenti & Utensili

© 2022 Verde Pisello | GETVEL S.R.L.S. | Via Vincenzo Giuffrida 203/A | 95128 Catania | P.IVA 05257030873 | Privacy Policy

Nessun Risultato
Mostra tutti i risultati
  • Casa
    • Arredamento
    • Bagno
    • Camera da letto
    • Cucina
    • Organizzazione
    • Pulizia
  • Giardino
    • Arredo
    • Orto
    • Piante & Fiori
    • Strumenti & Utensili
  • Hobby
    • Fai da te
    • Film & TV
    • Musica
  • Salute & Benessere
    • Alimentazione
    • Beauty
    • Fitness & Palestra
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie. Visitate la pagina relativa a Privacy e Cookie Policy.